Inviato: 12/04/07 15:14
éPosso sperare solo che questo putiferio porti ad una conclusione: che si cominci a valutare seriamente a chi danno in mano questi innocenti!
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
occhio, dipende dal paese in cui si è!!!! nel resto del mondo (es. America) è tutto diverso!!! io mi occupo di valutare le coppie disponibili all'adozione, ti assicuro che è veramente complicato!!!lalu ha scritto:![]()
![]()
![]()
Per me le lungaggini burocratiche per le adozioni sono esagerate per certi versi ma per altri versi trovo che siano troppo superficiali.
Basti vedere come gente famosa e/o facoltosa puo' permettersi di adottare fare e disfare a proprio piacimento, mentre coppie che darebbero l'anima pur di adottare un figlio si vedono negare questa gioia (parlo perchè ne conosco più di una).
A parte questo trovo aberrante che qualcuno pensi che esistono figli di serie A e figli di serie B.
Sono ceerto che se gli dovessero fare dei veri test psicologici prima e poi una attenta e vera valutazione fatta da esperti (come te presumo) il rischio si abbasserebbe.marghe ha scritto:occhio, dipende dal paese in cui si è!!!! nel resto del mondo (es. America) è tutto diverso!!! io mi occupo di valutare le coppie disponibili all'adozione, ti assicuro che è veramente complicato!!!lalu ha scritto:![]()
![]()
![]()
Per me le lungaggini burocratiche per le adozioni sono esagerate per certi versi ma per altri versi trovo che siano troppo superficiali.
Basti vedere come gente famosa e/o facoltosa puo' permettersi di adottare fare e disfare a proprio piacimento, mentre coppie che darebbero l'anima pur di adottare un figlio si vedono negare questa gioia (parlo perchè ne conosco più di una).
A parte questo trovo aberrante che qualcuno pensi che esistono figli di serie A e figli di serie B.
"una delle 50 future leader d’America"quello che spaventa è che sia una delle 50 donne più influenti d'america...
Non credo sia etico lanciare questo tipo di messaggio...
Idea mia... non posso fare l'avvocato del diavolo... però non credo che all'atto dell'adozione questa donna potesse avere particolari sentimenti, e c'è anche una bella differenza tra amore possessivo e amore oblativo (che dovrebbe essere proprio di una madre... mentre invece gli esempi intorno a noi sono più evidenti del primo genere).resta il fatto che poteva fare a meno di adottarlo se ha questo pensiero, come resta il fatto che alcune donne fanno figli senza nemmeno comprendere cosa significa averne!
che in Italia sia complicato lo so, conosco sia una pesona che fa il tuo lavoro sia almeno un paio di coppie che hanno tentato invano di adottare un bimbo.marghe ha scritto:occhio, dipende dal paese in cui si è!!!! nel resto del mondo (es. America) è tutto diverso!!! io mi occupo di valutare le coppie disponibili all'adozione, ti assicuro che è veramente complicato!!!lalu ha scritto:![]()
![]()
![]()
Per me le lungaggini burocratiche per le adozioni sono esagerate per certi versi ma per altri versi trovo che siano troppo superficiali.
Basti vedere come gente famosa e/o facoltosa puo' permettersi di adottare fare e disfare a proprio piacimento, mentre coppie che darebbero l'anima pur di adottare un figlio si vedono negare questa gioia (parlo perchè ne conosco più di una).
A parte questo trovo aberrante che qualcuno pensi che esistono figli di serie A e figli di serie B.
si, questo è vero...almeno credo (visto che non ho ancora figli), ma resta il fatto che questa donna non è un buon esempio nè per il figlio adottivo nè per quello naturale, figuriamoci per un' intera nazione ! L'argomento è veramente complesso e bisognerebbe studiare caso per caso (come sempre)...si dice che : la mamma è sempre la mamma, io non ci ho mai creduto....ma questa è un'altra storia !Stropagio ha scritto:Vorrei parlasse qualche mamma del forum.
Io vi riporto ciò che vedo e percepisco nella mia famiglia.
Vedo un legame, una simbiosi tra i miei figli e la madre, che si basa su fattori
non cerebrali, ma sensitivi, di pelle; qualcosa che avvicina gli umani agli animali.
Situazioni che si evidenziano molto durante l'allattamento.
Poi per il resto sono concorde con Bertok, i figli sono di chi li cresce...
Credo cmq, vedi gemelli e altre situazioni, che tra madre biologica e figlio biologico, molto spesso ci sia un legame, soprattutto nei primi anni,
del tutto particolare.
Una mamma potrebbe enuclearlo meglio.
cyberjack ha scritto:per la stessa logica, non dovresti amare allo stesso modo i figli tuoi e quelli del precedente matrimonio del tuo lui/lei
cyberjack ha scritto:per la stessa logica, non dovresti amare allo stesso modo i figli tuoi e quelli del precedente matrimonio del tuo lui/lei
presente!...ma un po assente...leggendo i posts mi vengono in mente tante cose da dire....magari piu' tardi (fra due minuti pappa)Stropagio ha scritto:Vorrei parlasse qualche mamma del forum.
anche secondo me è stata molto poco political correct (come si usa dire ora), molto poco di buon gusto (come si diceva una volta) soprttutto nei confronti del suo figlio adottivo, ma probabilmnte ha solo avuto il coraggio di ammettere una sua evidenza che, non avendo figli, posso solo immaginare sarebbe presente anche in me...tantissime madri non amano i loro figli, avviene anche in natura.
Francamente non mi sembra tanto scandalosa questa scrittrice, è stata solo onesta su un lato molto scabroso della maternità -o almeno della sua-
rananera ha scritto:non ho letto tutto l'articolo ma solo titolo e...situazione...
anche secondo me è stata molto poco political correct (come si usa dire ora), molto poco di buon gusto (come si diceva una volta) soprttutto nei confronti del suo figlio adottivo, ma probabilmnte ha solo avuto il coraggio di ammettere una sua evidenza che, non avendo figli, posso solo immaginare sarebbe presente anche in me...tantissime madri non amano i loro figli, avviene anche in natura.
Francamente non mi sembra tanto scandalosa questa scrittrice, è stata solo onesta su un lato molto scabroso della maternità -o almeno della sua-
sarà un mio limite, sarà un lato pessimo del mio modo di essere...ma penso che, umanamente, in presenza di due figli, uno adottato e uno allevato con il massimo amore possibile...nell'ipotetico momento di una scelta tragica...questa differenza di sangue avrebbe, ahimè, un peso, insopportabile, bestialmente riprovevole, disgustoso dal punto di vista etico...ma un peso non facilmente eliminabile.