Pagina 2 di 13

Inviato: 09/05/07 12:14
da donnadiquadri
Rupert ha scritto:
donnadiquadri ha scritto:Mah, d'istinto mi viene da dirti uguale.

Considera che in un ambiente aperto quale un loft dovrai già far convivere diverse zone e mantenere una costante per la cucina aiuterebbe a non creare eccessiva disomogeneità.
Uguale in che senso?

Cioè tutta bianca?
Parlavo del top, parete lineare e isola. Io lo farei uguale.
Non in massello, però.

Inviato: 09/05/07 12:38
da Rupert
donnadiquadri ha scritto:
Rupert ha scritto:
donnadiquadri ha scritto:Mah, d'istinto mi viene da dirti uguale.

Considera che in un ambiente aperto quale un loft dovrai già far convivere diverse zone e mantenere una costante per la cucina aiuterebbe a non creare eccessiva disomogeneità.
Uguale in che senso?

Cioè tutta bianca?
Parlavo del top, parete lineare e isola. Io lo farei uguale.
Non in massello, però.
Ah, ora ho capito :)

Ho visto che sei della provincia di milano... sai consigliarmi un buon negozio dove vedere una bella cucina senza spendere una cifra? :)

Pensavo a scavolini...

Inviato: 09/05/07 14:06
da rananera
loft va bene ma non dice tutto...ma quanto sarà grande lo spazio dove ci sarà la cucina?

Inviato: 09/05/07 14:15
da Rupert
rananera ha scritto:loft va bene ma non dice tutto...ma quanto sarà grande lo spazio dove ci sarà la cucina?
La cucina è il primo ambiente entrando dall'ingresso, sarà grande circa 25/30 mq

:)

Inviato: 09/05/07 14:19
da rananera
oh ecco..
la vera discriminante la fa la grandezza..
con 30mq puoi osare qualsiasi colore...(ehm vabbè lo dico che non resisto: nero compreso), con ambienti più piccoli sei più limitato verso i colori chiari 8anche se poi non è detto...insomma se piace anche un fumodilondra può star benissimo ovunque) 8)

Inviato: 09/05/07 14:26
da Rupert
rananera ha scritto:oh ecco..
la vera discriminante la fa la grandezza..
con 30mq puoi osare qualsiasi colore...(ehm vabbè lo dico che non resisto: nero compreso), con ambienti più piccoli sei più limitato verso i colori chiari 8anche se poi non è detto...insomma se piace anche un fumodilondra può star benissimo ovunque) 8)
Il problema è la luminosità dell'ambiente... come dicevo non è molto luminoso... sono costretto a scegliere colori chiari...

Poi i mattoni a vista sono un bel tocco di colore, così come il legno sul pavimento... volevo evitare di aggiungere altre tonalità o colori "forti"...

Ecco perchè volevo un consiglio più esperto :)

Inviato: 09/05/07 15:03
da rananera
se pensi al lucido (laccato o laminato, meglio laccato mi sa) puoi osare anche colori scuri.
non sottovalutare l'effetto "a specchio", quello lo ottieni anche con luce minima...e rishciara comunque la stanza.
(ehm son di parte, la mia cucina nera sta in una stanza non certo luminosissima e senza sole diretto causa posizione al piano basso).

Inviato: 09/05/07 15:16
da Rupert
rananera ha scritto:se pensi al lucido (laccato o laminato, meglio laccato mi sa) puoi osare anche colori scuri.
non sottovalutare l'effetto "a specchio", quello lo ottieni anche con luce minima...e rishciara comunque la stanza.
(ehm son di parte, la mia cucina nera sta in una stanza non certo luminosissima e senza sole diretto causa posizione al piano basso).
Sto aspettando un preventivo di un falegname sotto casa, potrei fare una cucina su misura con struttura in laminato ma ante laccate, magari un bianco lucido :)

Vediamo che cifra mi spara... ma per ora il problema rimane ancora il top :(

Inviato: 09/05/07 15:23
da rananera
guarda che, ok, i vari top in okite, jaipur ecc son mangifici...come quelli in acciaio...
ma anche i normali, vecchissimi e sperimentatissimi top in laminati assolvon benone alla loro funzione, molti son carucci a vedersi e tutti hanno una costo talmnete basso da poterti permettere, magari tra un po', di sostituirli cambiando anche solo colore...seguendo le mode... :wink:

Inviato: 09/05/07 15:30
da Rupert
rananera ha scritto:guarda che, ok, i vari top in okite, jaipur ecc son mangifici...come quelli in acciaio...
ma anche i normali, vecchissimi e sperimentatissimi top in laminati assolvon benone alla loro funzione, molti son carucci a vedersi e tutti hanno una costo talmnete basso da poterti permettere, magari tra un po', di sostituirli cambiando anche solo colore...seguendo le mode... :wink:
Mi daresti qualche link di questi top in laminato che citi? :)

Grazie

Inviato: 09/05/07 15:41
da rananera
attendere prego...

ne ricordo un paio, bellissimi (putroppo il mio sacromobiliere non li ha trovati, ssgrunt), fingevano la pietra lavagna tagliata a spacco...giuro...dovevi andar lì e toccarli con mano per sentire che eran laminato (e te ne acocrgevi solo perchè non era freddo)



ahimè non trovo più i link..
ricordo un sito di grossa vendita cucine a lissone..aveva in bella vista tutti i tipi di laminato..
era mmmmolto comodo.
ma l'ho perso....sssigh.

Inviato: 09/05/07 16:11
da Rupert
rananera ha scritto:attendere prego...

ne ricordo un paio, bellissimi (putroppo il mio sacromobiliere non li ha trovati, ssgrunt), fingevano la pietra lavagna tagliata a spacco...giuro...dovevi andar lì e toccarli con mano per sentire che eran laminato (e te ne acocrgevi solo perchè non era freddo)



ahimè non trovo più i link..
ricordo un sito di grossa vendita cucine a lissone..aveva in bella vista tutti i tipi di laminato..
era mmmmolto comodo.
ma l'ho perso....sssigh.
Bhè, ti ringrazio lo stesso...

Se hai altri punti vendita da suggerirmi, bhè, te ne sono grato :)

Inviato: 09/05/07 18:14
da Rupert
Ma pensavo...

secondo voi, top bianco e ante rovere chiaro?
con i pensili sempre bianchi o vetro...

non vorrei poi ci fosse troppo "legno" (pavimento e travi) :(

Ke ne dite?

Inviato: 09/05/07 18:15
da rananera
se il pavimento è in legno accostare un altro legno, simile ma non uguale, è un bel rischio.
rischia di far proprio schifo... :?

Inviato: 09/05/07 18:32
da Rupert
rananera ha scritto:se il pavimento è in legno accostare un altro legno, simile ma non uguale, è un bel rischio.
rischia di far proprio schifo... :?
Sei stata chiarissima :)

Vi posto una foto quanto prima...

Maurizio