Inviato: 10/05/07 13:10
da Steve1973
Anna73 ha scritto:Steve1973 ha scritto:MI sorge un dubbio...
Io ho rogitato il 19 aprile scorso.
Ancora pero' non ho in mano alcun documento e non ho preso la residenza...
devo pagare l'ICI??
E su che basi potrei pagarla?
andando via per un mese di viaggio di nozze non vorrei trovarmi subito la casa pignorata...

Certo che devi pagarla
Noi abbiamo rogitato il 30/11/06 e a dicembre abbiamo pagato l'Ici solo per novembre-dicembre, come seconda casa (non avendo ancora trasferito la residenza)
Io avevo portato al mio commercialista una copia dell'atto di acquisto, lei mi ha compilato il bollettino

Buono a sapersi...
e posso pagarla come prima casa o, non avendo ancora portatoci la residenza, devo per forza pagarla come seconda??
mi sa che devo chiamare il commercialista...
ho sempre odiato fin dai tempi dell'università le questioni fiscali...

Inviato: 10/05/07 13:34
da Penny01
Devi pagare come seconda casa finchè non hai ottenuto la residenza.
Penny
Inviato: 10/05/07 13:36
da Pamis
io non pago l'ici ne x la prima ne x la seconda casa, in quanto avendo un mutuo ed essendo a credito con lo stato, posso compensare la spesa e presento in banca un modello F24 a zero.

Inviato: 10/05/07 14:30
da stefania_b
Pamis ha scritto:io non pago l'ici ne x la prima ne x la seconda casa, in quanto avendo un mutuo ed essendo a credito con lo stato, posso compensare la spesa e presento in banca un modello F24 a zero.

Ecco è questo che non capisco... l'anno prossimo anch'io avrò un credito con lo stato relativo al 2007 ma nel frattempo devo pagare l'ICI per la seconda casa. Mi sembra assurdo

Inviato: 10/05/07 14:48
da missbo83
stefania_b ha scritto:missbo83 ha scritto:alice7 ha scritto:se la casa non è al catasto urbano, come per missbo, dovrebbe risultare al catasto rurale
la casa non è la mia ma della mia vicina.. cmq non è iscritta al rurale ma al catasto ma senza categoria ma in via di definizione.. quandi non ha rendita..
Non può pagarla direttamente tutta con il saldo? Magari entro l'anno la rendita viene fissata e così risolve il problema. Se non sbaglio si può fare, ma bisogna verificare al comune
loro la accatastano veros fine giugno..
ti dico il comune gli ha semplicemtne detto che non è un loro problema se non hanno la rendita di rivogleri al loro commercialista, ma la deve pagare altrimenti c'e la mora.. bha!
Inviato: 10/05/07 15:10
da Pamis
stefania_b ha scritto:Pamis ha scritto:io non pago l'ici ne x la prima ne x la seconda casa, in quanto avendo un mutuo ed essendo a credito con lo stato, posso compensare la spesa e presento in banca un modello F24 a zero.

Ecco è questo che non capisco... l'anno prossimo anch'io avrò un credito con lo stato relativo al 2007 ma nel frattempo devo pagare l'ICI per la seconda casa. Mi sembra assurdo

e per la prima casa non lo devi pagare l'ici? forse il tuo credi non è sufficiente a coprire tutte e due le tasse. Ma non sono una addetta ai lavori, prova a consultare un buon commercialista!

Inviato: 10/05/07 15:14
da stefania_b
Pamis ha scritto:stefania_b ha scritto:Pamis ha scritto:io non pago l'ici ne x la prima ne x la seconda casa, in quanto avendo un mutuo ed essendo a credito con lo stato, posso compensare la spesa e presento in banca un modello F24 a zero.

Ecco è questo che non capisco... l'anno prossimo anch'io avrò un credito con lo stato relativo al 2007 ma nel frattempo devo pagare l'ICI per la seconda casa. Mi sembra assurdo

e per la prima casa non lo devi pagare l'ici? forse il tuo credi non è sufficiente a coprire tutte e due le tasse. Ma non sono una addetta ai lavori, prova a consultare un buon commercialista!

Il punto è che con il 730 di quest'anno si considerano reddito e detrazioni relative al 2006, quando la casa ancora non l'avevo mentre l'ICI è relativa al 2007 quindi non posso fare quello che fai tu...
Inviato: 10/05/07 16:10
da ma$$imiliano
Da quest'anno l'ICI oltre che col classico bollettino, si può pagarla inserendola nella dichiarazione dei redditi, quindi se avete crediti con lo Stato questi si compensano parzialmente o interamente con l'ICI. Anche se voto a destra, il Governo ha avuto una bella idea, sia per contrastare l'evasione, sia per accelerare con la compensazione gli eventuali crediti dei contribuenti.
La base imponibile ICI per le abitazioni nel mio comune è pari a
rendita catastale X 1,05 (rivalutata cioè del 5%) X 100
detrazione prima casa euro 200,00 (in altri comuni è solitamente 129,11)
aliquota prima casa 4 per mille.
Esempio:
Se la rendita catastale è 1000 euro, avremo
BASE IMPONIBILE = 1000 X 1,05 X 100 = 105000
Imposta lorda = 105000 X 0,004 = 420
Imposta dovuta = 420 - 200 (detrazione mio comune) = 220
Nel modello 730 del 2007 troverete il quadro I (Ici) che va compilato dai contribuenti che, chiudendo il 730 con importi a credito, vogliano compensare il debito dell’ICI dovuta per l’anno 2007 mediante utilizzo del modello F24.
Spero di essere stato di aiuto. Ciao
Inviato: 10/05/07 16:14
da ma$$imiliano
stefania_b ha scritto:Pamis ha scritto:stefania_b ha scritto:
Ecco è questo che non capisco... l'anno prossimo anch'io avrò un credito con lo stato relativo al 2007 ma nel frattempo devo pagare l'ICI per la seconda casa. Mi sembra assurdo

e per la prima casa non lo devi pagare l'ici? forse il tuo credi non è sufficiente a coprire tutte e due le tasse. Ma non sono una addetta ai lavori, prova a consultare un buon commercialista!

Il punto è che con il 730 di quest'anno si considerano reddito e detrazioni relative al 2006, quando la casa ancora non l'avevo mentre l'ICI è relativa al 2007 quindi non posso fare quello che fai tu...
E' vero che devi inserire i valori dell'ici per il 2006, tuttavia se guardi meglio noterai che l'eventuale credito che risulterà dal tuo 730 lo potrai compensare con il debito ici per il 2007 mediante semplice pagamento di F24 e indicandolo nell'apposita sezione del medesimo 730.
Ciao
Inviato: 10/05/07 16:15
da tripsina
stefania_b ha scritto:Steve1973 ha scritto:MI sorge un dubbio...
Io ho rogitato il 19 aprile scorso.
Ancora pero' non ho in mano alcun documento e non ho preso la residenza...
devo pagare l'ICI??
E su che basi potrei pagarla?
andando via per un mese di viaggio di nozze non vorrei trovarmi subito la casa pignorata...

Steve il comune di Milano mi ha risposto con le seguenti parole "deve già versare l'ICI entro il 16/6/07 (acconto) e dal 1 al 16 dicembre
(saldo)."
Anche io non ho ancora la residenza (visto che devo rifare la casa e i lavori non possono iniziare prima di giugno per via della dia

) e non ho la più pallida idea di come fare

a me hanno detto che chi non ha la residenza la deve pagare l'ici ma senza la detrazione di prima casa....
Inviato: 10/05/07 16:18
da tripsina
stefania_b ha scritto:Pamis ha scritto:io non pago l'ici ne x la prima ne x la seconda casa, in quanto avendo un mutuo ed essendo a credito con lo stato, posso compensare la spesa e presento in banca un modello F24 a zero.

Ecco è questo che non capisco... l'anno prossimo anch'io avrò un credito con lo stato relativo al 2007 ma nel frattempo devo pagare l'ICI per la seconda casa. Mi sembra assurdo

ma per credito con lo stato intendete gli interessi passivi del mutuo????

Inviato: 10/05/07 16:21
da stefania_b
tripsina ha scritto: ma per credito con lo stato intendete gli interessi passivi del mutuo????

Si ed è per questo che nella dichiarazione del 2007 non ho ancora crediti...
Però questa cosa della prima casa/residenza è una sola clamorosa

Inviato: 10/05/07 16:31
da tripsina
stefania_b ha scritto:tripsina ha scritto: ma per credito con lo stato intendete gli interessi passivi del mutuo????

Si ed è per questo che nella dichiarazione del 2007 non ho ancora crediti...
Però questa cosa della prima casa/residenza è una sola clamorosa

infatti...io la richiesta di residenza l'ho fatta subito

e quindi la pratica è stata accettata e spedita al mio comune e quindi mi hanno detto che vale qst...e pagherò ici con la detrazione di prima casa. io l'ho potuto fare perchè la casa era vissuta prima e quindi ci sono gli allacci e tutto il resto....solo che pagherò la spazzatura anche se non la produco

non ci vivo ancora
Inviato: 10/05/07 16:33
da luna538
infatti... è proprio così...
se uno acquista casa e non la abita non ha diritto a nessuna detrazione!!!
ma scusa perchè non prendete subito la residenza??
da me l'aliquota è il 7 per mille
