Pagina 2 di 2

Inviato: 21/08/07 11:57
da Fresno
korhalias ha scritto: Cosa mi conviene usare e in che ordine?
dipende dalla forma delle ringhiere e dalla vernice usata.

cmq hai dimenticato: "sverniciatore chimico e paglietta" :wink:
korhalias ha scritto: Altro dubbio: una volta finito il lavoro, volendo lasciare il metallo a vista, esistono prodotti o vernici trasparenti che eliminino il problema della ruggine?
sì, esistono dei fondi trasparenti per metallo, delle vernici di finitura trasparente (opache o lucide), o anche il semplice convertiruggine, se dato subito sulla superficie pulita, non reagisce con la ruggine diventando nero e forma una pellicola protettiva.

Inviato: 21/08/07 13:19
da korhalias
La ringhiera è così:
Immagine


Per quanto riguarda la verniciatura, il capitolato riporta
Tutte le opere in ferro o lamiera saranno verniciate con una mano di minio di ottima qualità e due mani di vernice per esterno stesa a pennello.
Sai dirmi pro e contro di ogni metodo di sverniciatura?
Del tipo: facilità di impiego, tempi previsti, rischi di errori e conseguenze, risultato visivo, polvere e sporco che si distribuisce per la casa, ecc ecc
Grazie :wink:

Inviato: 21/08/07 17:35
da Fresno
korhalias ha scritto: Sai dirmi pro e contro di ogni metodo di sverniciatura?
Del tipo: facilità di impiego, tempi previsti, rischi di errori e conseguenze, risultato visivo, polvere e sporco che si distribuisce per la casa, ecc ecc
Grazie :wink:
qualsiasi metodo userai... sporca! ;)

se usi mezzi meccanici come moletta lamellare o spazzola a fili di ottone la polvere ricadrà a metri e metri di distanza, se usi lo sverniciatore, chimico o termico, sporcherai in abbondanza solo sotto.

la scala ha un andamento molto lineare, secondo me ti conviene o la lamellare o un disco a fili di ottone (non graffia il metallo) però disco, non a tazza.

i particolari più piccoli li fai a sverniciatore.

1- non toccare il metallo sverniciato a mani nude (arruginisce)
2- fai una rampa, pulisci tutto intorno, passa una straccio con un po' di diluente nitro sul metallo e dai subito la finitura
3- secondo me noin riesci a dare un effetto industriale... ringhiera troppo fine e regolare. Sostituirla no?

Inviato: 21/08/07 22:43
da korhalias
Ti ringrazio per i suggerimenti, comincerò con la ringhiera più corta per vedere i tempi di esecuzione e se incontro troppe difficoltà.
Il lavoro di sverniciatura - diluente - finitura trasparente è da fare in giornata o nel caso posso anche iniziare il lavoro un giorno e finirlo il giorno dopo?

L'effetto industriale penso che sarà reso più che altro dai gradini in lamiera affianco alla ringhiera in metallo. Magari si potrà fare qualche smerigliatura qua e là sul corrimano, sulla base inferiore che è un po' più larga e su qualche elemento verticale casualmente, ma nulla di più, altrimenti potrebbe risultare troppo forzato.

Inviato: 22/08/07 8:57
da Fresno
korhalias ha scritto:Ti ringrazio per i suggerimenti
prego ;)
korhalias ha scritto:Il lavoro di sverniciatura - diluente - finitura trasparente è da fare in giornata o nel caso posso anche iniziare il lavoro un giorno e finirlo il giorno dopo?
dipende dalle condizioni ambientali di umidità e altro... regolati tu, ma tanto ne farai di esperienza e quindi una macchiettina di ruggine non ti coglierà impreparato... :lol:

Inviato: 11/10/07 21:09
da elemauli
ciao come promesso ho le foto...sono in mezzo a quelle della cucina cmq questo è il link!
siamo soddisfatti del risultato finale...
ciao
http://picasaweb.google.it/elemauli/CasaCucina

Inviato: 15/02/08 0:57
da lupo77
La foto non è chiara ... ma mi sembra non male il lavoro!