Pagina 2 di 4

Inviato: 18/06/07 12:20
da crlt
io lavo tutto a 30° tranne le schifezze tipo canovacci e roba da allenamento sintetica..
i jeans, sarà perchè sono tutti già usati, li metto insieme alla roba scura (dal blu, al verde al grigio) e non ci sono problemi

mai usato l'acchiappacolore anche se l'ho comprato..

Inviato: 18/06/07 12:22
da printina
bastille64 ha scritto:Colorati, bianchi ovviamente in lavaggi separati ma massimo 40 gradi. Esce tutto pulito e risparmi.
Lana e delicati 30° e centrifuga a 450 giri.
per delicati intendiamo.. lino? seta? cosa?

Inviato: 18/06/07 12:23
da printina
crlt ha scritto:io lavo tutto a 30° tranne le schifezze tipo canovacci e roba da allenamento sintetica..
i jeans, sarà perchè sono tutti già usati, li metto insieme alla roba scura (dal blu, al verde al grigio) e non ci sono problemi

mai usato l'acchiappacolore anche se l'ho comprato..
provalo una volta.. resti :shock:
:lol:

effettivametne avevo uno strofinaccio macchiato di caffè.. l'ho messo a 30 gradi con una maglia bianca con le maniche grige e nere macchiata anche lei.. ma è rimasto l'alone su entrambi.. :cry:

Inviato: 18/06/07 12:28
da bastille64
Lino va con il cotone.
Delicati: viscosa, seta, sintetici vari.
Io, la lingerie la lavo con il normale bucato bianco o colorato. Insomma l'aggiungo al lavaggio che devo fare.
Per la seta e per la lana ho i rispettivi programmi e ti dirò che lavo oramai tutti i maglioni in lavatrice ma ha il marchio Woolmark. Sono rinata.
Lavo anche i tapetti del bagno e della cucina. Dopo però faccio fare un programma veloce a carico vuoto con solo candeggine.

Inviato: 18/06/07 12:40
da printina
bastille64 ha scritto:Lino va con il cotone.
Delicati: viscosa, seta, sintetici vari.
Io, la lingerie la lavo con il normale bucato bianco o colorato. Insomma l'aggiungo al lavaggio che devo fare.
Per la seta e per la lana ho i rispettivi programmi e ti dirò che lavo oramai tutti i maglioni in lavatrice ma ha il marchio Woolmark. Sono rinata.
Lavo anche i tapetti del bagno e della cucina. Dopo però faccio fare un programma veloce a carico vuoto con solo candeggine.
illuminami.. :roll:
perchè?? :cry:

Inviato: 18/06/07 12:54
da bastille64
Perchè su quello della cucina ci va spesso il cane e mi scoccia poi lavare lenzuola o lingerie subito dopo.
Credo sia una scemenza in quanto nel lavaggio dei tappetini ci metto anche il disinfettante in polvere ma mi sento più sicuro se faccio così. Lo so è una mia mania :roll:

Inviato: 18/06/07 14:21
da ela78
printina ha scritto:
bastille64 ha scritto:Lino va con il cotone.
Delicati: viscosa, seta, sintetici vari.
Io, la lingerie la lavo con il normale bucato bianco o colorato. Insomma l'aggiungo al lavaggio che devo fare.
Per la seta e per la lana ho i rispettivi programmi e ti dirò che lavo oramai tutti i maglioni in lavatrice ma ha il marchio Woolmark. Sono rinata.
Lavo anche i tapetti del bagno e della cucina. Dopo però faccio fare un programma veloce a carico vuoto con solo candeggine.
illuminami.. :roll:
perchè?? :cry:
non faccio il lavaggio a vuoto, ma dopo i tappeti programmo un lavaggio di strofinacci vari, che faccio anch'io addizionando la candegggina... non spreco un lavaggio, ma pulisco il tutto!!!!!! :wink:

come delicati intendo, sintetici, seta, tessuti strani... insomma quando non so bene che cosa sia.... lo butto in "delicati" :D

Inviato: 18/06/07 14:29
da Favola
Scusate ma a fine lavaggio il bucato è pulito giusto? Allora che necessità c'è di disinfettare la lavatrice? Allora bisognerebbe disinfettare anche lo stedndiono dove stendete i tappeti o comunque le cose che sono molto sporche prima di essere lavate? :roll:

Inviato: 18/06/07 15:05
da bastille64
Favola ha scritto:Scusate ma a fine lavaggio il bucato è pulito giusto? Allora che necessità c'è di disinfettare la lavatrice? Allora bisognerebbe disinfettare anche lo stedndiono dove stendete i tappeti o comunque le cose che sono molto sporche prima di essere lavate? :roll:
Hai sicuramente ragione ma come ho detto è + una piccola mania che mi fa stare bene. Considera che così se per caso sono rimasti peli o altro, si pulisce anche l'oblo e i giunti.

Inviato: 18/06/07 15:08
da Penny01
Faccio anch'io così quando lavo le cose del cavallo, soprattutto per evitare che rimangano peli in giro. Se ho stracci butto dentro quelli, altrimenti faccio fare un giro a vuoto.

Penny

Inviato: 18/06/07 15:58
da ela78
Favola ha scritto:Scusate ma a fine lavaggio il bucato è pulito giusto? Allora che necessità c'è di disinfettare la lavatrice? Allora bisognerebbe disinfettare anche lo stedndiono dove stendete i tappeti o comunque le cose che sono molto sporche prima di essere lavate? :roll:
non è per lo sporco, ma per i residui....

insomma ok pulito, ma tu ti metteresti mai in bocca lo zerbino anche se appena uscito dalla lavatrice???

Inviato: 18/06/07 16:01
da Favola
Ok per i residui sono d'accordo...non avevo capito :oops:

Inviato: 18/06/07 17:09
da printina
ho pensato che per sicurezza metto i jeans insieme al lenzuolo blu e le cose grige/nere/verdiscuro in tyme for you..
ok?

strofincci e cose bianche a quanto le lavo?

Inviato: 18/06/07 17:23
da bastille64
printina ha scritto:ho pensato che per sicurezza metto i jeans insieme al lenzuolo blu e le cose grige/nere/verdiscuro in tyme for you..
ok?

strofincci e cose bianche a quanto le lavo?
Pretrattati con sapone di marsiglia o con uno sgrassatore come Chante... se sono macchiatissimi e poi 40°.

Inviato: 18/06/07 17:27
da printina
bastille64 ha scritto:
printina ha scritto:ho pensato che per sicurezza metto i jeans insieme al lenzuolo blu e le cose grige/nere/verdiscuro in tyme for you..
ok?

strofincci e cose bianche a quanto le lavo?
Pretrattati con sapone di marsiglia o con uno sgrassatore come Chante... se sono macchiatissimi e poi 40°.
ma quindi oltre i 40° non ci si va mai?