giovannidifirenze ha scritto:non parlarmi di gress e monocotture che mi vengono i brividi , pavimenti senza valore ,senza anima ,di una artificiosità che fa star male,non ci credi? prova a venderlo il tuo pavimento ,non prenderai nulla,prova a togliere il cotto da palazzo storico ,ti arrestano,il mio vecchio pavimento in cotto oltre alla bellezza senza confronti, è un investimento, non perderà mai di valore,anzi più passa il tempo e più costano, per quanto riguarda la praticità non ci sono problemi oggi esistono sul mercato prodotti di trattamento idrorepellenti (non a base siliconica) che rendono inattaccabile il cotto da qualsiasi liquido (acqua,vino,olio,caffè,ecc...) - a parte che io non l'ho nemmeno trattato e di problemi non ne ho ,perchè devi capire che il cotto ha un potere assorbente altissimo qualsiasi liquido gli viene versato sopra verrà assorbito (non certo in 5 minuti, a parte l'acqua) ed'è propio questa caratteristica che l'ha portato ad essere ancora usato oggi a distanza di secoli . per quanto riguarda il legno (che in una stanza ho messo anch'io) è un materiale meraviglioso ,ma siamo al solito punto tutti quelli che mettono il legno mettono un prodotto ridicolo (effetto emozionale stile monocottura..,gress ec..) senza nessun legame con la storia ma solo per andare in giro a dire che loro hanno il parquet , un vero pavimento in legno deve essere autentio,vero,emozionante,in patina, per capirci deve essere del tipo che hanno messo in tante secresie e in tante pedane di cori lignei delle chiese , un consiglio a tutti , cotto o legno che vogliono mettere, fatevi prima dei giri in palazzi,chiese,rocche,ecc... e poi dai rivenditori cos'ì vi fate un'idea di cos'è un ambiente dall'atmosfera AUTENTICA,VERA,GENUINA,SINCERA
Non ho commentato fino adesso...
però ora mi sorge un dubbio...
ma sei vero??
o sei un fake di qualcuno che ci sta prendendo in giro??
che rapporto hai con i pavimenti tu, scusa?
io ci cammino sopra e basta...
E, sfortunatamente non abito in chiese o castelli, ma in un appartamento di città, tra l'altro ancora in costruzione...
Adoro visitare opere d'arte, monumenti, palazzi, chiese e castelli.
Sono ben felice che abbiano utilizzato il cotto in quelle situazioni (forse anche perchè non esistavano piastrelle e gres...), ma sono altrettanto felice di non essere più nel medioevo, e di poter scegliere qualcosa di più moderno per la mia casa.
non esiste un bello in assoluto, ricorda.