Inviato: 07/12/04 11:40
Dunque... io con le dosi esatte non riesco a dirvela... perchè vado più o meno sempre ad occhio... comunque ci provo:
ricettina semplice non veloce e che fa pure la sua figura:
arrosto al latte (viene morbido e delicato)
comprate: un arrosto (io di solito uso quello di vitello) facciamo di 800gr
- latte (dipende quanto arrosto fate, ma circa un tre bicchieri colmi...
- panna (facoltativa, anche senza viene benissimo) 200 ml
- burro 50 gr (almeno da coprire quando è sciolto la pentola)
- farina
- sale e pepe
- aromi vari
prendete l'arrosto e infarinatelo, poi lo mettete in una pentola in cui avete fatto sciogliere il burro, e lo insaporite o almeno salate un po'(io lo faccio più di una volta durante la cottura, a seconda dell'ispirazione metto aromi diversi) poi lo fate colorire un po'. Dopo essersi colorito aggiungete 1 bicchiere di latte, coprite con un coperchio (vi conviene alternare la copertura totale del coperchio a quella parziale, io copro del tutto quando ci ho appena versato il latte, ma dopo un po' lo apro parzialmente così mi accorgo quando devo aggiungere il latte). Controllate spesso che non sia asciugato il latte e quando ce n'è poco aggiungete un bicchiere, diciamo che almeno un tre quarti d'ora deve cuocere, poi più grosso è (più spesso è) più ci metterà tempo. Provate la cottura con la forchetta, deve essere molto morbido e che la forchetta ci passi quando è cotto...
Verso la fine se volete aggiungete la panna e lasciate cuocere ancora per 10 minuti, viene un sughetto più denso, col latte solo viene un sughetto più liquido ma sempre buono. Se volete potete aggiungere qualche pezzetto di dado sminuzzato durante la cottura.
Ah, dimenticavo, cuocere a fuoco bassissimo!
Arion
ricettina semplice non veloce e che fa pure la sua figura:
arrosto al latte (viene morbido e delicato)
comprate: un arrosto (io di solito uso quello di vitello) facciamo di 800gr
- latte (dipende quanto arrosto fate, ma circa un tre bicchieri colmi...
- panna (facoltativa, anche senza viene benissimo) 200 ml
- burro 50 gr (almeno da coprire quando è sciolto la pentola)
- farina
- sale e pepe
- aromi vari
prendete l'arrosto e infarinatelo, poi lo mettete in una pentola in cui avete fatto sciogliere il burro, e lo insaporite o almeno salate un po'(io lo faccio più di una volta durante la cottura, a seconda dell'ispirazione metto aromi diversi) poi lo fate colorire un po'. Dopo essersi colorito aggiungete 1 bicchiere di latte, coprite con un coperchio (vi conviene alternare la copertura totale del coperchio a quella parziale, io copro del tutto quando ci ho appena versato il latte, ma dopo un po' lo apro parzialmente così mi accorgo quando devo aggiungere il latte). Controllate spesso che non sia asciugato il latte e quando ce n'è poco aggiungete un bicchiere, diciamo che almeno un tre quarti d'ora deve cuocere, poi più grosso è (più spesso è) più ci metterà tempo. Provate la cottura con la forchetta, deve essere molto morbido e che la forchetta ci passi quando è cotto...
Verso la fine se volete aggiungete la panna e lasciate cuocere ancora per 10 minuti, viene un sughetto più denso, col latte solo viene un sughetto più liquido ma sempre buono. Se volete potete aggiungere qualche pezzetto di dado sminuzzato durante la cottura.
Ah, dimenticavo, cuocere a fuoco bassissimo!
Arion