Ciao Titos,
E' importante che l' isolamento acustico sia continuo, applicato correttamente e che non presenti "buchi".infatti bastache vi sia un punto debole, perchè l'intero intervento venga vanificato.Questo aspetto è particolarmente importante nell'isolamento delle pareti perimetrali di un edificio, che sono composte da diversi elementi (muratura, serramenti, cassonetti per avvolgibili, bocchette di aerazione,ecc...): ogni componente deve essere adeguatamente isolato per garantire un buon risultato.
Inoltre esitono vari sistemi di isolamento che variano a seconda del sistema costruttivo, del tipo di rumore, spessore pareti esistenti etc. quindi non è possibile dirti il miglior tipo di isolamento acustico a livello generale.
Ti posso consigliare i pannelli Celenit ( che sono costituiti da materiali naturali) su
www.celenit.com trovi molte informazioni tecniche e dispensine per informarti.
Inoltre sempre sul naturale la Tecnosugheri
http://www.tecnosugheri.it
che propone i pannelli con fibre di cocco.
Queste sono le ditte per quanto riguarda materiali naturali e biocompatibili, che dovrebbero essere la prima scelta sopratutto nel residenziale.
Fammi sapere cosa decidi di fare
a presto
Vale