Pagina 2 di 3

Inviato: 15/12/04 10:27
da Chiara1980
se non riesci a convincerle...
ti consiglierei di guardare nei negozi altromercato... qu a genova hanno dell'oggettistica molto bella, un po' particolare (anche costosa) ed acquistando lì contribuisci allo sviluppo dei paesi poveri :wink:

Inviato: 15/12/04 12:18
da mondany
onestamente non credo di essere in grado di dare un consiglio su cosa scegliere come bomboniera..


però so cosa non comprare: i classici "bambocci" di ceramica... che nessuno vuole, e che poi come mi è capitato di fare, tutti cercano di rompere per avere una scusa per buttarli...
della serie: " oh... to'... è caduto!" :lol:

non so se è proponibile... e forse qualcuno inorridirà: ma la MUKKA della bialetti è un'idea... :wink:

(sono di parte.... sono latte dipendente...e un'attrezzo maculato che mi fa il cappuccino.... mi entusiasma!)

Inviato: 15/12/04 12:21
da lau&mat
si ma costa 44 €!!! sarebbe una violenza!!! :shock:

quanto si spende per una bomboniera in media?? :roll:

Inviato: 15/12/04 12:23
da mondany
in alcuni posti si trova a 34€ ... ho incaricato la mia sorellona di comprarla

ma effettivamente.. forse è cmq un pò tanto... :(

Inviato: 15/12/04 12:26
da mondany
a volte penso che 1 €=1000 lire...

Inviato: 15/12/04 12:28
da Estratti.Naturali
lau&mat ha scritto:si ma costa 44 €!!! sarebbe una violenza!!! :shock:

quanto si spende per una bomboniera in media?? :roll:
con 8-10 € la prendi confezionata e carina sencondo me...

Inviato: 15/12/04 12:30
da stellina
...a me spendere 8-10 € in una bomboniera che se va bene finisce in fondo ad una vetrina o in un cassetto mi sembra uno sproposito....

Inviato: 15/12/04 12:32
da FATA
idem.. io pensavo che il prezzo medio fosse 5 €...

Inviato: 15/12/04 12:35
da Estratti.Naturali
pisiu ha scritto:idem.. io pensavo che il prezzo medio fosse 5 €...
il prezzo medio non è neppure 8-10 € ....è il prezzo base....

adesso sto parlando delle bomboniere "tipiche" con la loro confezioncina e i confetti... poi però, come hanno scritto altre ragazze in precedenza, si possono trovare tante idee al di fuori dei soliti oggettini che poi finiscono nel cassetto o accidentalmente per terra...

Inviato: 15/12/04 12:36
da paperinik
Grazie a tutti, mi avete fatto cambiare idea. Credo che proverò a sondare la possibilità di qualcosa che, in qualche forma, sia un contributo di solidarietà.

Se ci dovessero essere troppe resistenze farò leggere loro questo topic.

Inviato: 15/12/04 12:39
da Maryanto
Immagine
La mia bomboniera era un oggetto di questa linea, diverso per ogni invitato...io ho scelto i motivi di Gustav Klimt soprattutto ma c'erano anchè altri artisti...il piattino credo costasse intorno ai 12€ dico credo perchè come ho già detto la spesa è stata dei genitori!

Comunque in questa linea c'è anche la possibilità di aderire ad un progetto di solidarietà! :wink:

Inviato: 15/12/04 13:26
da stellina
io sono stata a tutto sposi a firenze due sabati fa e nelle esposizioni di negozi di bomboniere c'erano cose carine sui 3 €...certo, non erano cose particolari come quelle di mariantonietta (veramente originali e carinissime, complimenti!!) ma più abbordabili come prezzo sicuramente...secondo me per le bomboniere ci sono due strade: o si fa qualcosa di carino ma semplice, pensando alla fine classica che di solito fanno, oppure si pensa a qualcosa di molto originale che rimanga a chi la riceve, spendendo un bel po' di più...altrimenti rimane la beneficienza, ancora poco usuale ma sicuramente un bellissimo gesto!!

Inviato: 15/12/04 21:50
da paperinik
Mariantonietta, qual è la linea del piatto, che dalla figura non riesco a vederla?

Inviato: 16/12/04 8:58
da Estratti.Naturali
stellina ha scritto:io sono stata a tutto sposi a firenze due sabati fa e nelle esposizioni di negozi di bomboniere c'erano cose carine sui 3 €...certo, non erano cose particolari come quelle di mariantonietta (veramente originali e carinissime, complimenti!!) ma più abbordabili come prezzo sicuramente...secondo me per le bomboniere ci sono due strade: o si fa qualcosa di carino ma semplice, pensando alla fine classica che di solito fanno, oppure si pensa a qualcosa di molto originale che rimanga a chi la riceve, spendendo un bel po' di più...altrimenti rimane la beneficienza, ancora poco usuale ma sicuramente un bellissimo gesto!!
a volte ti "fregano" perchè il prezzo che mettono non è comprensivo dell'incartamento e della scatola... quindi una bomboniera da 3€ poi alla fine ti può venire a costare anche 6€...

Inviato: 16/12/04 9:40
da Maryanto
paperinik ha scritto:Mariantonietta, qual è la linea del piatto, che dalla figura non riesco a vederla?
E' un piattino rotondo di circa 15cm di diametro fornito di poggiapiatto...sul sito purtroppo manca una carrellata fotografica di tutti i prodotti, perchè della stessa linea ci sono dei cofanetti piccoli, sempre con i dipinti a scelta, da van Gogh a Klimt, da Monet a Renoir e tanti ancora, poi ci sono le tazzine col piattino da collezione (che ho fatto) e dei piccoli vasi....il sito è www.merito.it, qui puoi trovare il tuo rivenditore di zona, ma purtroppo poche immagini! :?