Pagina 2 di 3

Inviato: 23/07/07 14:57
da misterc
Se devi fidarti devi andare su Miele-Bosch-Siemens-Aeg tutto il resto è nulla

BOSH

Inviato: 23/07/07 16:05
da Dorrance
io ne capisco poco di lavaggi e ho anche poca esperienza e quindi compro sulla fiducia.

e quindi ho scelto

BOSH WLX16160 profonda 44cm (ho un problemino di spazio). 400 euro.

non fa il caffè e non stira, ma secondo me ha delle buone caratterstiche pur non essendo un prodotto top di gamma.
Costicchia, ma lo "spessore" da 44 si paga, purtroppo.

ditemi voi se è una schifezza, la devo ancora prendere.

grazie
saluti.

Re: BOSH

Inviato: 24/07/07 9:05
da skimans
Dorrance ha scritto:io ne capisco poco di lavaggi e ho anche poca esperienza e quindi compro sulla fiducia.

e quindi ho scelto

BOSH WLX16160 profonda 44cm (ho un problemino di spazio). 400 euro.

non fa il caffè e non stira, ma secondo me ha delle buone caratterstiche pur non essendo un prodotto top di gamma.
Costicchia, ma lo "spessore" da 44 si paga, purtroppo.

ditemi voi se è una schifezza, la devo ancora prendere.

grazie
saluti.
400 euro per una Bosch non è molto.
Dove l'hai presa ?

Inviato: 24/07/07 19:38
da Dorrance
da mediaworld la danno a 399 + 25 per portartela a casa.

a me sembrano tanti, alla fine è una lavatrice...

non è una top di gamma, ma dalle caratteristiche mi pare che faccia tutto quello di cui ho bisogno, ossia lavare, differenziando anche diversi tipi di filati e con alcuni programmi specifici.
per le cose delicate, andrò di mamma o tintoria... per evitare danni irreparabili.

è una 44cm e fa "solo" 4,5 kg, ma per me vanno bene.


tra una decina di giorni mi arriva, posterò le mie impressioni dopo il primo lavaggio, anche se, per quel che ne capiso io di lavaggi, non credo valgano molto.

saluti.

Inviato: 25/07/07 10:21
da skimans
come qualità, comunque è superiore alle varie Ariston,Indesit e Ignis che costano 350-370 euro.

Inviato: 25/07/07 11:09
da kerya
Noi abbiamo preso una SANGIORGIO e x ora mi trovo benissimo. I miei hanno sempre avuto SANGIORGIO e nn hanno mai avuto problemi, speriamo sia così anche x noi! :roll: Io ho voluto stare sulla stessa marca.
Il modello che abbiamo preso noi è questo SGS0850 e l'abbiamo pagata 279€. Il prezzo mi è sembrato buonissimo!

Inviato: 25/07/07 16:58
da Fluk_Fluk
Indesit senza esitazione 8)

macchina per il pane

Inviato: 25/07/07 20:15
da cecchigti
Fluk_Fluk ha scritto:Indesit senza esitazione 8)

Ma allora SKIMANS ti sta proprio sulle p***e! Come si fa a consigliare INDESIT??? :shock:

Inviato: 25/07/07 20:23
da Dorrance
come primo post...

mi sa molto da "illuminazione sulla via di damasco"...

hehe...

infatti mi domandavo se mi ero perso qualche cosa... INDESIT non è tra le mie top 100 come marche.

saluti.

Inviato: 26/07/07 8:12
da 55ty66
:D :D

Inviato: 26/07/07 14:39
da skimans
Ok. Ragazzi!!!
Comincio a scartare INDESIT... :lol:

Inviato: 30/07/07 8:26
da 55ty66
Ma, visto l'ordine di marche in cui mettete le lavatrici, cosa ne pensate delle bosch che vendono da mediaworld a 300E ??

Inviato: 01/08/07 10:37
da skimans
una cosa...io mi sto riferendo a lavatrici con carica dall'alto..

Inviato: 01/08/07 18:55
da mlar
skimans, non è un dettaglio da poco la carica dall'alto:
c'è mediamente meno scelta e meno turnover di modelli rispetto alle carica frontale.

Nelle carica dall'alto, Mìele si distacca per qualità da qualsiasi altra marca
ancor più che nelle carica frontale (tra le quali sono adesso comparse le low cost, per così dire :roll: a 800 €): sono le uniche ad aver ancora la doppia vasca e a vantare un'ottima stabilità e silenziosità. Sono tuttavia larghe poco più di 45 cm anziché 40, ma se questi 5 cm non sono un problema, vai tranquilla.

Inviato: 10/08/07 9:50
da mike80
Oh mamma vedo che bocciate in pieno ARISTON....

e io che mi ero fatta ammaliare dal modello AQUALTIS......

che mi dite????