Pagina 2 di 4
Re: fugaproof FILA
Inviato: 09/05/11 21:31
da JOtarokuJO
Ho un altro dubbio.
Oggi ho provato a stendere un pò di fugaproof nella doccia e in alcune piastrele della cucina.
Il problema è che si asciuga così velocemente (soprattutto ne ne metto poco perchè il pennellino ne tiene pochissimo) che neache capisco poi se ci sono già passato in quel punto oppure no
Secondo voi è un problema se ripasso alcune fughe già passate? In quel caso il prodotto viene assorbito oppure no?
Re: fugaproof FILA
Inviato: 10/05/11 12:30
da Lola020969
E' un protettore delle fughe gà pulite, ho capito bene? Chissà se resiste alla muffa...
Re: fugaproof FILA
Inviato: 10/05/11 13:06
da JOtarokuJO
Si...esatto...io devo ancora usare il bagno perchè la casa e nuova e quindi volevo passare il fugaproof dappertutto.
In teoria dovrebbe fare da impermeabilizzante....come si vede sotto....quindi la fuga deve essere pulita e poi non dovrebbe assorbire.
Per quello domandavo.....ma se lo ripasso viene assorbito oppure no?
Re: fugaproof FILA
Inviato: 10/05/11 15:08
da Lola020969
che figata!
Re: fugaproof FILA
Inviato: 14/03/13 12:47
da bubona
Ciao ragazzi !.....sto cercando questo prodotto x acquistarlo.....ho bisogno di passarlo credo ad occhio e croce su 200mq di casa nuova....la vedo dura

.....purtroppo nn sapevo ancora dell'esistenza delle fughe epossidiche(l'ho saputo solo qualche giorno dopo aver finito di fugare

.....adesso appunto voglio un protettore......ma chissà quanti anni dopo bisogna ripassarlo?....qualcuno sa dirlo ?....e quanto costa una bottiglietta ?.....quante devo comprarne fare casa mia?....ma soprattutto vorrei sapere ....funziona davvero questo prodotto?
Re: fugaproof FILA
Inviato: 14/03/13 23:45
da desideria
crea una pellicola, ma dentro al doccua, con il tempo, in ordine di mesi, viene via e qaudni tornano le fughe colorate
Re: fugaproof FILA
Inviato: 15/03/13 0:53
da bubona
desideria ha scritto:crea una pellicola, ma dentro al doccua, con il tempo, in ordine di mesi, viene via e qaudni tornano le fughe colorate
Quindi vuoi dire che nn serve a niente ?
Ma comunque come si fa ad accorgerai quando di deve rifare ?soko quando la vedi sporca la fuga ? Io pensavo fosse una prevenzione !

Re: fugaproof FILA
Inviato: 15/03/13 16:02
da desideria
anche io, perchè non hai idea quanto sia stato faticoso, prima di passare il rpodotto, pulire le fughe delle mattonelle delle pareti della doccia, soprattutto perchè le mattonelle, 20X20 sono stile falso mosaico, quandi devi pulire anche "dentro" al mattonella.
e comunque no, non è "eterno". sono tornata in ferramenta e mi ahnno spiegato che il rpodotto crea una sotra di film sulle fughe, ma a furia di batterci l'acqua viene via
Re: fugaproof FILA
Inviato: 17/03/13 16:57
da JOtarokuJO
Certo che passarlo in tutta la casa è una cosa esagerata però.....io l'ho fatto solo nelle piastrelle della doccia , nel rivestimento della cucina e nelle piastrelle per terra dell'ingresso di casa (forse è il posto più importante perchè metti caso che uno entra con le scarpe bagnate e con fango per colpa della pioggia...).
Re: fugaproof FILA
Inviato: 21/03/13 3:46
da bubona
Vorrei cominciare in questi giorni a passarlo su tutte le fughe della casa .......nn sarà una passeggiata ......che ne dite faccio una caxxata o ne varrà la pena?

esiste un prodotto migliore

Re: fugaproof FILA
Inviato: 21/03/13 19:45
da JOtarokuJO
bubona ha scritto:Vorrei cominciare in questi giorni a passarlo su tutte le fughe della casa .......nn sarà una passeggiata ......che ne dite faccio una caxxata o ne varrà la pena?

esiste un prodotto migliore

Secondo me come detto sopra è esagerato passare tutte le fughe di casa.....basta quelle che sono più a rischio di sporcarsi.
Poi le fughe di adesso non sono + come quelle di una volta...in teoria già hanno cmq una capacità isolante (certo non arrivano ovviamente alle capacità epossidiche delle fughe che usano nei mattatoi per il bestiame).
Re: fugaproof FILA
Inviato: 21/03/13 21:10
da bubona
Allora vi raccontò la mia esperienza di oggi .....vado x comprare il fugaproof da un rivenditore che avevo trovato sul sito della Fila ...ma nn trovo il prodotto.....doveva ordinarlo...allora mi convince a comprare 2 flaconi di un prodotto della Madras ....di tratta di un isolante anche x esterni (lui dice che va benissimo anche x le sole fughe)....ok mi convince...lo prendo!€65!
Poi mi trovo a vedere in un altro negozio (mi ci trovavo x altri motivi)e vedo che vendono prodotti Fila....allora chiedo e racconto l'accaduto al commesso il quale mi risponde che il fugaproof e' una cosa e il madras un altra nel senso che uno e' idrorepellente e l'altro e' olio repellente.....compro allora anche 2 flaconi di fugaproof !€29!!!!!!!!!!!!!!!!!
Adesso mi ritrovo con questo madras in più ma che magari utilizzerò x il terrazzo appena sarà pronto !
Pazienza ho speso soldi in più ....che posso farci! E ' colpa mia ! Purtroppo mi serviva urgente e ho abboccato ....nn pensavo di trovarlo da un altra parte ...infatti nn risultava sul sito Fila questo rivenditore !
Domani comincio a passare il fugaproofffffffffffffff

Re: fugaproof FILA
Inviato: 21/03/13 22:57
da bubona
Inoltre mi diceva il secondo rivenditore che si può anche impermeabilizzare le fughe miscelando un prodotto con il normale impasto x fugare!!!!! Peccato nn averlo saputo prima !
Comunque adesso sappiamo anche che esiste un prodotto d'aggiunta ...quindi un modo x fugare in modo "tipo epossidico" spendendo decisamente molto molto meno !
Re: fugaproof FILA
Inviato: 22/03/13 1:42
da JOtarokuJO
Mha...dalla mie parti il fugaproof lo vendono in (quasi) tutti i bricofer e simili....strano che hai fatto fatica a trovarlo.
Re: fugaproof FILA
Inviato: 22/03/13 14:07
da bubona
JOtarokuJO ha scritto:Mha...dalla mie parti il fugaproof lo vendono in (quasi) tutti i bricofer e simili....strano che hai fatto fatica a trovarlo.
Nn mi ci far ripensare....

.....