missbo83 ha scritto:dal momento che i diritti e doveri dei dico non sono ancora stati defini è difficile concepire la frase che hai scritto...
certamente tu puoi avere ragione a me personalmente non cambia nulla e finirò forse con il sposarmi per essere tutelata...
il disocrso credo è che c'e gente per cui cambia tanto molto, cambia una vita in pratica, e qui mi chiedo perchè queste non devono avere le tutele di cui necessitano??
a quali persone cambierebbe??
agli omosessuali??
ai divorziati??
ok quelli li ho lasciati fuori
a coppie,diciamo, standard, cioè uomo e donna single, che cosa cambia??
vuoi legalizzare la cosa??e sposati!!
missbo83 ha scritto:questa è la mia risposta... ora te la faccio io la domanda a te..
se tu credi nel matrimonio..
l'aggiunta del pacs cosa cambia a te?? puoi cmq andare in comune e sposarti nel modo e con i diritti e doveri tradizionali..
a me cambia che qui in italia si spendono i soldi per(scusa il francesismo)cappellate del genere e non si pensa magari a migliorare il sistema per ottenere prima il divorzio o per far si che si possano sposare anche gli omosessuali......o megli oancora per velocizzare le adozioni.
nooooooooooooooo le adozioni, i bambini ci possono pure crepare nelle case famiglia, noi siamo troppo occupati con i dico che fa più moda.
nooooooooooooooooohhh non cambiamo questo che non avrebbe molto risalto, facciamo una cosa che ha fatto boom in spagna: loro fanno i pacs e hanno avuto successo, noi facciamo i dico così avremo successo pure noi.
ecco che cosa mi da fastidio di tutta la storia!!
p.s.:ripeto se voglio gli stessi diritti delgi sposati, mi sposo punto e basta.........e con i diritti mi prendo anche i doveri.........troppo facile solo i diritti!!
