Pagina 2 di 4

Inviato: 10/01/08 15:57
da giannolo
foto foto :D mi servono idee :D

Inviato: 10/01/08 16:01
da Cla'
Io non ho capito una cosa :oops:

Adesso la situazione qual è rispetto al primo disegno? Quando esci dalla cucina ci sono già dei gradini? e ti portano su un piano rialzato o al livello del garage?

Inviato: 10/01/08 16:02
da giannolo
adesso non cè nulla, è solo progetto

uscendo dalla cucina staresti sul patio

Inviato: 10/01/08 16:09
da Cla'
giannolo ha scritto:adesso non cè nulla, è solo progetto

uscendo dalla cucina staresti sul patio
Allora perché fare un patio rialzato?
Io farei un paio di gradini in più e scenderei direttamente al livello del giardino... così non sei obbligato a mettere alcun tipo di parapetto e se un domani vuoi affiancare un lettino puoi "sforare" sull'erba senza problemi :D

Inviato: 10/01/08 16:11
da giannolo
Cla' ha scritto:
giannolo ha scritto:adesso non cè nulla, è solo progetto

uscendo dalla cucina staresti sul patio
Allora perché fare un patio rialzato?
Io farei un paio di gradini in più e scenderei direttamente al livello del giardino... così non sei obbligato a mettere alcun tipo di parapetto e se un domani vuoi affiancare un lettino puoi "sforare" sull'erba senza problemi :D
perchè proprio non mi piace "scendere le scale" :D

ho rialzato tutta casa per non dover scendere le scale quando entravo, idem per quando esco dalla cucina, non so, forse son traumatizzato ma mi da troppo senso di scantinato :D

e poi è "importante" fa un bell'effetto un bel patio nel giardino

poi ci faccio quello che voglio, è 3x7, 21mq, avoglia a lettini :)

Inviato: 10/01/08 16:33
da Penny01
Quello che tu chiami patio, di fatto, essendo così rialzato dal piano giardino, è un grande balcone (o piccolo terrazzo) quindi per essere sicuro dovrebbe avere dei parapetti come quelli di un balcone, cosa che vedo problematica dal lato delle scale.
Come intendi farlo tu, se un domani dovessi avere dei bambini piccoli potrebbe essere molto pericoloso.
Oltre a tutto il giardino sembrerebbe molto più grande se fosse sullo stesso livello del patio, o magari sfalsato di un solo scalino.

Penny

Inviato: 10/01/08 16:58
da giannolo
Penny01 ha scritto:Quello che tu chiami patio, di fatto, essendo così rialzato dal piano giardino, è un grande balcone (o piccolo terrazzo) quindi per essere sicuro dovrebbe avere dei parapetti come quelli di un balcone, cosa che vedo problematica dal lato delle scale.
Come intendi farlo tu, se un domani dovessi avere dei bambini piccoli potrebbe essere molto pericoloso.
Oltre a tutto il giardino sembrerebbe molto più grande se fosse sullo stesso livello del patio, o magari sfalsato di un solo scalino.

Penny
beh se ci sono le scale non ci posso mettere un parapetto, una scala è pericolosa son d'accordo ma che ci posso fare?

cmq valuto l'idea, provo a buttar giu qualcosa, ma foto di realizzazioni non sapete dove posso trovarne?

Inviato: 12/01/08 20:42
da rananera
senza parapetto è da suicidio-omicidio...ma son d'accordissimo con te...la ringhiera mi mette tristezza estrema...
ecco quindi che devi assssolutamente allargare al massimo possibile il patio (al massimo nel senso che mica devi giocarti il giardino, ovvio) così facendo potrai predisporre delle fioriere interrate negli 80cm di dislivello...
lì dentro poi mettici un po' quel che ti pare, dai cespugli di pungitopo con bacche rosse (che adoro anche se effettivamente non usano tanto) a qualsaisi altro tipo di pianta...
eviti la ringhiera...ed eviti precipitazioni incontrollate di ospiti seduti a tavola 8)

Inviato: 14/01/08 12:10
da giannolo
rananera ha scritto:senza parapetto è da suicidio-omicidio...ma son d'accordissimo con te...la ringhiera mi mette tristezza estrema...
ecco quindi che devi assssolutamente allargare al massimo possibile il patio (al massimo nel senso che mica devi giocarti il giardino, ovvio) così facendo potrai predisporre delle fioriere interrate negli 80cm di dislivello...
lì dentro poi mettici un po' quel che ti pare, dai cespugli di pungitopo con bacche rosse (che adoro anche se effettivamente non usano tanto) a qualsaisi altro tipo di pianta...
eviti la ringhiera...ed eviti precipitazioni incontrollate di ospiti seduti a tavola 8)
ma io pensavo di mettere le fioriere "sul" patio, ma effettivamente la tua idea è bella ma mi vado a giocare un po di giardino perche la fioriera andrebbe sul "viale" che quindi va allargato

pero bella idea, ora le realizzo entrambe!

Inviato: 14/01/08 17:19
da giannolo
ecco come vorrei fare io... carino no?

come dice rana è bellissimo, ma mi gioco il ripostiglio!
Immagine

Inviato: 14/01/08 18:42
da rananera
ahhhhhh
perchè sotto l'alzata ci sarà il ripostiglio?
ohcaxxo..davanti al sacro spazio per l'imbosco...mi boccio da sola la proposta...
meglio vasotti come li hai messo nel disegno allora :wink:

Inviato: 14/01/08 18:45
da casimira
sìpperò... quanto e cosa vuoi mai imboscare lì sotto? :roll:

Inviato: 14/01/08 18:54
da giannolo
dipende dalle misure degli sportelli, cmq credo sarà uno spazio 150/200cm di larghezza x 2 metri di profondità e alto 50cm

dai è ottimo per il giardinaggio!

Inviato: 14/01/08 23:32
da pennealragu
Cla' ha scritto:
giannolo ha scritto:adesso non cè nulla, è solo progetto

uscendo dalla cucina staresti sul patio
Allora perché fare un patio rialzato?
Io farei un paio di gradini in più e scenderei direttamente al livello del giardino... così non sei obbligato a mettere alcun tipo di parapetto e se un domani vuoi affiancare un lettino puoi "sforare" sull'erba senza problemi :D
anche io sono di questa idea... mi sa che ti rubi dello spazio da solo.

giannolo ha scritto:
e poi è "importante" fa un bell'effetto un bel patio nel giardino
giannolo, senza offesa, ma hai riletto quello che hai scritto?
sei davvero sicuro che al posto di un bel giardino ampio mettere un balcone faccia importante e un bell'effetto????

Inviato: 14/01/08 23:54
da gabri997
giannolo ha scritto:ecco come vorrei fare io... carino no? come dice rana è bellissimo, ma mi gioco il ripostiglio!
Immagine
io non la vedo tutta sta necessità di mettere barriere urende... Il terrazzamento libero è molto più gradevole rispetto ai vasconi... È più o meno lo stesso sistema che ho dovuto attuare per mitigare il dislivello casa-bosco solo che nella struttura del terrazzo ci sono le pompe. A proposito, 50 centimetri di h? :?