Pagina 2 di 3

Inviato: 20/08/07 10:59
da Glamazon
Museo a parte,chi come me è della zona potrà confermartelo,anche lo spaccio vale la visita :wink: ,è allo stesso indirizzo del museo.

Inviato: 20/08/07 11:49
da lot
Glamazon ha scritto:Museo a parte,chi come me è della zona potrà confermartelo,anche lo spaccio vale la visita :wink: ,è allo stesso indirizzo del museo.
Ma dai Glam.., allora, quando ti andrà di farci una capatina per tuo conto, potresti dare un'occhiatina anche per me.. magari trovi il vassoio wanted.. :wink: :roll:

Inviato: 21/08/07 9:38
da Glamazon
lot ha scritto:
Glamazon ha scritto:Museo a parte,chi come me è della zona potrà confermartelo,anche lo spaccio vale la visita :wink: ,è allo stesso indirizzo del museo.
Ma dai Glam.., allora, quando ti andrà di farci una capatina per tuo conto, potresti dare un'occhiatina anche per me.. magari trovi il vassoio wanted.. :wink: :roll:
Contaci. :wink:

Inviato: 21/08/07 11:17
da daffodil
ma che bello questo vassoio, è meraviglioso! :shock:
ma solo dalle mie parti ai mercatini trovi delle carabattole inguardabili!?!? umpf :evil:

Inviato: 21/08/07 13:50
da lot
daffodil ha scritto:ma che bello questo vassoio, è meraviglioso! :shock:
ma solo dalle mie parti ai mercatini trovi delle carabattole inguardabili!?!? umpf :evil:
Grazie, Daffodil!.. :D

Inviato: 26/09/07 6:36
da lot
Uhmm.. ho scritto da tempo una mail al museo, allegando le foto del vassoio, ma nessuna risposta.. :(

Inviato: 26/09/07 9:48
da fabi76
guarda questo sito
http://www.allegranzi.com/

Inviato: 26/09/07 11:34
da prova
:cry: non ci sono riuscita neppure io.....ho girato girato girato ma nulla....mi spiace

Inviato: 26/09/07 12:01
da prova

Inviato: 26/09/07 12:39
da lot
Sei carina, Prova.. vedrai che ora mi decido a telefonare direttamente oppure ad inviare un fax a quelli del 'museo aziendale' Alessi.. :roll:
Scòrto a Porta Portese, due settimane fa un altro vassoio Alessi della stessa serie del mio, ma tondo.. :wink:

Inviato: 28/09/07 10:15
da ismaele
Bello il vassoio, linee tese e non banali.
Potrebbe appartenere al "Programma 7" della Alessi, anni '70...
Credo che fosse uno dei primi tentativi della ditta di produrre oggetti di design, con designer coordinati da Silvio Coppola... così mi sembra di aver letto da qualche parte...poteri dire una castroneria.
Io ci vedo la mano di Munari.
Comunque paragonato ad alcuni oggetti che oggi produce Alessi, c'è di che mettersi a piangere.
Ciao

Inviato: 28/09/07 13:23
da prova
:cry: speravo proprio di trovarlo qui.....

http://www.4c-wohnen.de/?language=de

Inviato: 28/09/07 18:23
da lot
ismaele ha scritto:Bello il vassoio, linee tese e non banali.
Potrebbe appartenere al "Programma 7" della Alessi, anni '70...
Credo che fosse uno dei primi tentativi della ditta di produrre oggetti di design, con designer coordinati da Silvio Coppola... così mi sembra di aver letto da qualche parte...poteri dire una castroneria.
Io ci vedo la mano di Munari.
Comunque paragonato ad alcuni oggetti che oggi produce Alessi, c'è di che mettersi a piangere.
Ciao
Isma ma sei un esperto.. :D ottimo, allora.. E grazie..!
Mi metto a cercare il Programma 7, la Coppola e Munari.. chissà che non trovi qualcosa sui pezzi storici della Alessi, visto che dal 'museo' non se ne sa niente.. :roll:

Inviato: 28/09/07 18:33
da lot
Infatti a me pure mi sa di Munari, come questo già di Alessi, da lui disegnato, e Cubo, un posacenere della Danese.. :roll:
Immagine
Immagine

Inviato: 29/09/07 22:50
da Patti
Anch'io ce l'ho quel vassoio!!!
Era un regalo di nozze fatto ai miei genitori nel lontano 1977.. E' l'unica indicazione che ti posso dare.. ma mi piacerebbe avere qualche notizia.. se la riuscissi a trovare.
Ha una spiga intagliata nel centro.. vero?