Pagina 2 di 4

Inviato: 28/12/04 12:11
da marinella
Anch'io sono riuscita a vederla, già da ieri sera :D
Comunque è davvero bella, e la libreria all'ingresso a me piace, forse l'unico inconveniente è che riempendola troppo toglie un pò di luce all'ingresso.
La cosa che non mi convince è il tavolo nel living, ...ma non riesco a trovare soluzioni alternative :?

Inviato: 28/12/04 12:12
da Lorena
Anche io come gli altri sono perplessa sul tavolo. Ma i mobili che hai messo nella simulazione li hai già tutti?

Inviato: 28/12/04 13:02
da okrim
Si, i mobili li ho già tutti!!

Ho provato a cambiare un po' disposizione:
Immagine
Immagine
Così è meglio/peggio/uguale??

Boh... comincio a non capirci più niente!! :oops:

Inviato: 28/12/04 13:13
da Maryanto
A TE COSA PIACEREBBE VEDERE UNA VOLTA ENTRATA IN CASA, COME PRIMA COSA?...IL DIVANO O IL MOBILE? :?:

PER ME E' SOLO UNA QUESTIONE DI GUSTI!....SONO BELLE ENTRAMBE....E SENZA LIBRERIA FORSE L'AMBIENTE RESPIRA UN PO' MEGLIO!....CREDO :roll:

Inviato: 28/12/04 13:35
da lau&mat
si, forse così è meglio....

Inviato: 28/12/04 14:00
da Chiara1980
io voto per soggiorno bis1 :wink:
curiosità: quanto mq è in tutto la tua casa?...è veramente fantastica!!!

Inviato: 28/12/04 14:49
da celeste
A me la libreria in salotto piace: i libri aggiungono vita e calore all'ambiente. Se però quando metti su casa ti accorgi che l'ingresso risulta troppo soffocato, non ci vuole niente a spostarla nello studio (e magari in soggiorno ne metti una più bassa).
Il tavolo forse è meglio appoggiarlo al muro, ma anche in questo caso è una cosa che puoi decidere sul posto, valutando gli ingombri per il passaggio in cucina.
3,5 m tra divano e TV direi che vanno bene, se hai una televisione abbastanza grande (28-32 pollici) o - in caso contrario - una buona vista

Inviato: 28/12/04 14:53
da okrim
Chiara1980 ha scritto:io voto per soggiorno bis1 :wink:
curiosità: quanto mq è in tutto la tua casa?...è veramente fantastica!!!
Grazie a tutti per i complimenti!! Fa piacere sapere di avere fatto delle buone scelte.

La mia casa è grande all'incirca 120 mq, forse qualcosa meno. Oltre a quello che si vede nella piantina c'è un terrazzo che gira intorno per metà dei due lati della casa, ad angolo, non è grandissimo, ma neanche piccolissimo. In più abbiamo una parte di garage e la centrale termica dove faremo la lavanderia con lavatrice e lavatoio. Non mi lamento, anzi, mi ritengo fortunata, l'unica cosa è che non abbiamo praticamente terreno intorno se non giusto il passaggio per le macchine (in comune con le altre case), un posto macchina e un pezzettino d'orto.

Se volete dare un'occhiata ho aggiunto anche le altre immagini (sempre di qualità scadentissima) in 3D, comprese le due soluzioni per il soggiorno.
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/ookkrriimm/my_photos

Visto che siete così brave con i consigli.... :wink: :wink:

Inviato: 28/12/04 15:08
da Maryanto
okrim, sei stata bravissima...io con room arranger ho fatto dei pastrocchi incredibili :oops:

Il tuo lavoro è impeccabile!...e soprattutto sembra già di viverci in casa! :wink:

Inviato: 28/12/04 15:36
da FATA
mariantonietta ha scritto:okrim, sei stata bravissima...io con room arranger ho fatto dei pastrocchi incredibili :oops:

Il tuo lavoro è impeccabile!...e soprattutto sembra già di viverci in casa! :wink:
idem!!! :( ma come fai ad usarlo così bene???
che invidia per la tua casa, è molto bella, sei fortunata è proprio come la desideravo io ma non posso permettermela...
approposito del tuo soggiorno la soluzione bis è senza dubbio quella che mi piace di più, molto più ariosa, il soggiorno ci guadagna tantissimo in luminosità e spazio.
ciao

Inviato: 28/12/04 17:08
da Lorena
Anche io preferisco la soluzione bis, mi sembra che ci sia più spazio per il passaggio verso la cucina. Fai vedere allo sposo le varie soluzioni e penso si convincerà di mettere la libreria nello studio!

Inviato: 28/12/04 17:17
da Lorena
Okrim, sicuramente lo saprai, ma se vuoi nella visualizzazione 3D puoi togliere le pareti per camminare più agevolmente in casa....

Inviato: 28/12/04 17:41
da okrim
Grazie di nuovo ragazzi,

anch'io all'inizio ho fatto dei pasticci incredibili. Bisogna solo armarsi di santa pazienza e avere tanto, ma tanto, tempo a disposizione (non a caso l'ho fatto ora che sono in ferie :wink:). Dopo un po' si trova anche la vogli di mettere i libri negli scaffali e i bicchieri nella vetrina... :lol:

Speriamo che una volta che gli avrò fatto vedere la seconda soluzione e soprattutto dopo che avrò raccontato di tutti gli elogi e complimenti, nonché dei consigli, avuti sul forum si convinca anche lui!!! Sti uomini... :roll:

X Lorena: so che si possono togliere le pareti, ma così poi non si ha più la sensazione realistica delle varie stanze...

Inviato: 28/12/04 17:44
da Lorena
okrim ha scritto:Dopo un po' si trova anche la vogli di mettere i libri negli scaffali e i bicchieri nella vetrina... :lol:
Eh eh eh, io ho messo pure il gatto in cucina....
Immagine
solo che qui avevo fatto delle modifiche successive e si vede bene solo in 3D (qua gli elemnti sono tutti sovrapposti, vedi le sedie, ma in 3D è perfetto!)

Inviato: 28/12/04 17:46
da okrim
Facci vedere il 3D!!!