Inviato: 30/08/07 17:27
perdonami ma la trovo una cosa un po' stupidaciottola ha scritto:in teoria l'omeopatia dice che subito dopo lo svezzamento nn si dovrebbero più ingerire latticini...

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
perdonami ma la trovo una cosa un po' stupidaciottola ha scritto:in teoria l'omeopatia dice che subito dopo lo svezzamento nn si dovrebbero più ingerire latticini...
Pensavo che i test che vengono fatti con il prelievo di sangue fossero affidabili!arale ha scritto:non lo so penny, mi hanno mandata in un laboratorio privato e mi hanno fatto un prelievo di sangue. So che il 90% di questi test non lo fanno direttamente, ma viene mandato in un laboratorio a Brescia, adesso mi sfugge il nome però
mi sembra una cosa un po' drastica però... io son dell'idea che le diete che vanno associate all'assunzione di medicinali (intesi anche come vitamine ecc... ) son da scartare a prioriciottola ha scritto:vero,però sinceramente stavo meglio...arale ha scritto:ciottola ha scritto:
esatto niente di niente,un incubo,oltretutto nn potevo mangiare carne rossa,agrumi,spezie varie...e ci credo che sei dimagrita... campavi d'aria praticamente!
mimmi ho visto in rete che ci sono + versioni del breath test, la mia era quella per l'intolleranza al lattosio (btl? non ricordo +mimmi ha scritto:c'è qualcosa che non capisco
il breathtest serve per sapere se hai l'helicobacter pilori nello stomaco, la cui terapia prevede antibiotici in associazione.
i latticini solitamente vengono tolti per allergie o intolleranze alimentari, che di norma non c'entrano con l'helicobacter (ulcera)
anche io lo pensavo... soprattutto perchè alcuni medici (pochi per la verità) lo consigliano...Penny01 ha scritto:Pensavo che i test che vengono fatti con il prelievo di sangue fossero affidabili!arale ha scritto:non lo so penny, mi hanno mandata in un laboratorio privato e mi hanno fatto un prelievo di sangue. So che il 90% di questi test non lo fanno direttamente, ma viene mandato in un laboratorio a Brescia, adesso mi sfugge il nome però
Quelli che fanno in farmacia sono basati sulla composizione del capello; costano più di 100 euro e dicono che sono del tutto inaffidabili.
Grazie comunque
Penny
Sì, ho detto dieta per intendere un regime alimentareciottola ha scritto:forse nn mi sono spiegata,sono andata dall'omeopata per dei problemi di digestione legati all'ansia...quindi nella terapia che prevedeva assunzine di elementi chimici,metalli ecc,dovevi seguire anche questo regime alimentare...nn sono andata per dimagrire...