Inviato: 31/08/07 15:27
Io spruzzo semplicemente il cillit bang anticalcare, distribuisco con una passata di spugna e poi sciacquo con la doccetta. Di solito una volta alla settimana è sufficiente.
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
La mia doccia è tonda e ho proprio la spazzola di ikea... basta passarla in orizzontale e aderisce sempre! Così il viakal o il cillit me lo scordo!lupetto65 ha scritto:
Perchè hai la "fortuna" di avere i vetri diritti,
nella mia ci sono i vetri "curvi" x cui spazzolone NISBA!!!
Adesso ho provato a dargli un prodotto che ho comprato in negozio, che serve sia x la pulizia che da "prevenzione", appena fatto Vi dico come và (gliel'ho dato ieri sera x questo mi prendo il week x darvi risposte).
E' un ottimo prodotto anche per le parti in acciaio (dei rubinetti e delle bocchette) e non le rovina.
..e usa l'aceto?!io ho optato per i vetri satinati per camuffare il calcare, però ho la signora che fa le pulizie e ci pensa lei a pulire il box doccia 1 volta a settimana
purtroppo è soggettivo come dice doris, se proprio vi fa schifo non usatelorananera ha scritto:..e usa l'aceto?!io ho optato per i vetri satinati per camuffare il calcare, però ho la signora che fa le pulizie e ci pensa lei a pulire il box doccia 1 volta a settimana
anche io non sopporto l'odore dell'aceto.
ne morirei.
Vania ha scritto:sostituite il viakal con l'aceto!!!
- ha la stessa identica azione anti calcare (provare x credere)
- costa nettttamente meno
- non inquina
- non è tossico
- è anche sgrassante x la cucina, lavello, piano cottura, vetri, bicchieri...
- se non sciacquate bene la cucina e appoggiate del cibo non morite![]()
io ho optato per i vetri satinati per camuffare il calcare, però ho la signora che fa le pulizie e ci pensa lei a pulire il box doccia 1 volta a settimana
quoto a pieno vania su quello che dice sull'aceto e bicarbonatoVania ha scritto:bicarbonato: (costo circa 1 euro al kg nei discount, non inquina, non fa schiuma)
- è anti odore: un barattolino nel frigo assorbe gli odori, ma anche sul fondo della pattumiera o nella cassettina del gatto
- è sbiacante: un cucchiaio nella lavatrice dei bianchi sostituisce i vari additivi
- è anche lui anti calcare al posto del calfort o viakal
- è abrasivo ma non graffia: un cucchiaio di bicarbonato con qualche goccia d'acqua in modo da fare una pappetta diventa un ottimo abrasivo per pentole incrostate, toglierà anche gli orodri di fritto, pesce, uova, ottimo anche per il lavello inox
- 1 volta la settimana potete spazzolarvi i denti col bicarbonato per sbiancarli (è lo stesso bicarbonato che usa l'igienista dentale nella pulizia, me l'ha consigliato lei)
- ottimo nel bagno o per il pediluvio, è emmoliente
- si può usare al posto del lievito per chi è allergico o un pizzico nella frittata per farla diventare alta
- un cucchiaio nel bollito per rendere la carne morbida
- per sciacquare frutta e verdura toglie le impurità dalla buccia
- mischiato al latte detergente è un ottimo scrub
io ne verso mezzo bicchiere mentre lava le stoviglie: la apro un attimo e lo butto sul fondo dove c'è l'acqua e detersivo per togliere gli odori quando cucino uova o pesceptata00 ha scritto:ma nella lavastoviglie come si usa? Dove lo verso????