Pagina 2 di 4

Inviato: 04/09/07 10:09
da rananera
suuurf ma basta chiedere eh..
ti mando tuuutti i fondi delle bottiglie di cocacola sssgasata che rifilo al tessoro perhcè ammè senza bolle schifa proprio 8)

Inviato: 04/09/07 10:09
da Surfinio
fedelyon ha scritto:
Surfinio ha scritto: a me le bibite gassate danno fastidio allo stomaco.
Infatti nella coca cola ci metto sempre un cucchiaino di zucchero per farla sgasare :D
Oddio, aggiungi zucchero alla coca cola? :shock:
Per sgasarla penso che basti infilarci un cucchiaino di metallo.
cucchiaino di metallo? non mi risulta...

Per lo zucchero: 4 anni di chimica saranno pure serviti a qualcosa... :D
E per chi mi farà questa domanda (me la fanno tutti, sono abituato)

NO! LA COCA COLA NON CAMBIA SAPORE, NE' DIVENTA PIU' DOLCE. RIMANE UGUALE,
solo che spariscono magicamente tutte le bollicine 8)

Inviato: 04/09/07 10:14
da Surfinio
rananera ha scritto:suuurf ma basta chiedere eh..
ti mando tuuutti i fondi delle bottiglie di cocacola sssgasata che rifilo al tessoro perhcè ammè senza bolle schifa proprio 8)
Beh allora rana possiamo fare un accordo....
lasci tutti i fondi alla tua portinaia e poi io me li passo a prendere....

OPS! Mi sa che tu nn c'hai più la portinaia! :twisted: :lol: :lol:

Inviato: 04/09/07 10:14
da casimira
noi compriamo l'acqua in bottiglia.
quella del rubinetto mi disgusta, è così calcarea che penso faccia male, infatti abbiamo deciso che anche per il the e per la micia procederemo con acqua imbottigliata, naturale in questo caso.

io berrei quella del rubinetto, ma davvero, svito TUTTE le settimane i rubinetti per levare i sassi dalle retine rompigetto :shock: :roll:

Inviato: 04/09/07 11:31
da rananera
surf...digggitato con gentilezza: sssstrunzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz :twisted:

Inviato: 04/09/07 12:13
da bastille64
Per acqua della riserva intendo quella idrica che ho in cortile. La puliamo spesso ma non mi fido. Non ho problemi a bere acqua del rubinetto se viene direttamente dall'acquedotto e se il sapore del cloro non è molto pronunciato.
Nella mia città, talvolta l'acqua sa così tanto di cloro che ti da fastidio anche lavandoti.

Inviato: 05/09/07 10:47
da Lalli04
Surfinio ha scritto:
rananera ha scritto:mmmaròòò
noooooooooooo
la polverina noooooooooooooooooo
ma la vendono ancora???
surf è quella che usavan le nostre nonne..
o bisnonne forse!!! :D
a me le bibite gassate danno fastidio allo stomaco.
Infatti nella coca cola ci metto sempre un cucchiaino di zucchero per farla sgasare :D

L'idrolitina e' tornata in auge e se fa risparmiare soldi e diffusione delle tremende bottiglie di palstica...ben venga :!: :!: 8)
...mamma mia :roll: a me avevano detto di mettere il cucchiaino di metallo nella birra per non farla sgasare :evil:

Inviato: 05/09/07 14:19
da red_tr
Acqua del rubinetto, la trovo buona.. e poi accollarmi il peso della cassa d'acqua proprio non mi va :evil:

Inviato: 05/09/07 14:25
da bertok
rananera ha scritto:mmmaròòò
noooooooooooo
la polverina noooooooooooooooooo
ma la vendono ancora???
surf è quella che usavan le nostre nonne..
o bisnonne forse!!! :D
da me si usava frizzina.
L'acqua in bottiglia è diventato un businnes, quella del rubinetto è controllatissima e spesso anche migliore

Inviato: 05/09/07 15:04
da ela78
Lalli04 ha scritto:
Surfinio ha scritto:
rananera ha scritto:mmmaròòò
noooooooooooo
la polverina noooooooooooooooooo
ma la vendono ancora???
surf è quella che usavan le nostre nonne..
o bisnonne forse!!! :D
a me le bibite gassate danno fastidio allo stomaco.
Infatti nella coca cola ci metto sempre un cucchiaino di zucchero per farla sgasare :D

L'idrolitina e' tornata in auge e se fa risparmiare soldi e diffusione delle tremende bottiglie di palstica...ben venga :!: :!: 8)
...mamma mia :roll: a me avevano detto di mettere il cucchiaino di metallo nella birra per non farla sgasare :evil:
esattamente lei.... io sono 30 anni che bevo quella e non ho mai avuto problemi!!!! (e tutta la mia famiglia appressoammè)

Inviato: 07/09/07 1:26
da gabri997
Quella del rubinetto da me sa di metallo misto pisciotto di cavallo :?Comunque quando vado alla metro prendo la glen eagles, in At la voslauer e qui la evian.

Inviato: 07/09/07 10:34
da Surfinio
gabri997 ha scritto:Quella del rubinetto da me sa di metallo misto pisciotto di cavallo :?Comunque quando vado alla metro prendo la glen eagles, in At la voslauer e qui la evian.
Come fai a conoscere il sapore del pisciotto di cavallo?! :shock: :shock:

:lol: :lol:

Inviato: 07/09/07 11:12
da bertok
Surfinio ha scritto:
gabri997 ha scritto:Quella del rubinetto da me sa di metallo misto pisciotto di cavallo :?Comunque quando vado alla metro prendo la glen eagles, in At la voslauer e qui la evian.
Come fai a conoscere il sapore del pisciotto di cavallo?! :shock: :shock:

:lol: :lol:
:shock: :lol:

Inviato: 07/09/07 13:27
da gabri997
Surfinio ha scritto:
gabri997 ha scritto:Quella del rubinetto da me sa di metallo misto pisciotto di cavallo :?Comunque quando vado alla metro prendo la glen eagles, in At la voslauer e qui la evian.
Come fai a conoscere il sapore del pisciotto di cavallo?! :shock: :shock: :lol: :lol:
mi verrebbe voglia di risponderti pissing... :lol: ma vado ad immaginazione :wink: :lol: :lol:

Inviato: 07/09/07 15:14
da Sirac73
Qua in Italia compro Mangiatorella per bere e per il cafè. Il mio compagno preferisce l'acqua Uliveto e per la bimba compriamo la San Gemini. Purtroppo da queste parti con l'acqua del rubinetto non si può.
In Spagna compro Fonte Liviana. (l'acqua del rubinetto si può bere, ma solo mi passa giù quella minerale :roll: )