Pagina 2 di 3

Inviato: 11/09/07 20:08
da archibagno
Ottima scelta... :D :D :D

braccio per Soffione che risolverebbe il danno

Inviato: 12/09/07 11:38
da fre
con questo potrei risolvere senza troppi casini

http://www.bagnobagno.net/index.php?mai ... ucts_id=46


certo che fa' un po' schifo ....nel mio bagno supermoderno.
Che ne pensate? E' abb.minimalista o inguardabile? il soffione tengo quello della Cristina che è bellissimo. Cambierei solo il braccio doccia.
Vorrei ammazzarli!!!

Inviato: 11/03/08 14:57
da 55ty66
archibagno ha scritto:Non vedo problemi per il posizionamento del soffione fuori dalle piastrelle, ma se leggi tutti i post, dichiaro che è preferibile posizionare il soffione tra 220 e 240 cm...
Ciao Archi... per un disguido ho la predisposizione per il soffione a 210... ma avevo visto questo che potrebbe risolvere il problema:

http://www.ponsi.com/ita/listino/pagina ... 983&Fin=CR

Cosa ne pensi?

Si, si...

Inviato: 11/03/08 15:00
da archibagno
Si, si... 8)

Inviato: 11/03/08 15:18
da 55ty66
Visto che ti ho beccato...ne approfitto della tua gentilezza!
Ho letto diversi topic, e ho visto che quasi tutti hanno un solo attacco e hanno messo il saliscendi (magari per poter mettere anche la doccetta)... io, invece, ho fatto predisporre un ulteriore attacco per la doccetta, mi spiego meglio: a 210 al centro l'attacco per il soffione, poi a destra (ovviamente altezza "mano") il comando per azionare il soffione con deviatore per attivare la doccetta sistemata a sinistra rispetto al soffione... ho fatto una cosa strana??

Grazie mille!

No assolutamente...

Inviato: 11/03/08 15:21
da archibagno
No assolutamente...

Noi lo proponiamo a tutti i nostri clienti da vent'anni, perchè è molto funzionale... 8)

Inviato: 11/03/08 15:31
da 55ty66
Ultimissima cosa :oops:

Sono indeciso tra il soffione della ponsi e quello della calflex ( che costa la metà e mi hanno detto che è una sottomarca di Zazzeri).... cosa consiglieresti? (anche altre idee....)

Grazie ancora

Inviato: 17/03/08 17:40
da andrealako
Secondo me l'altezza giusta è 220 cm...

ma da dove?

Inviato: 15/03/09 22:21
da guingamor
archibagno ha scritto:TRA 220 240 CM...
Non capiso se le misure che date partono da terra o dal piatto doccia, e se si riferiscono all'attacco del soffione o alla fuoriuscita dell'acqua.
Noi siamo alti 1,60 e 1,80 e pensiamo di attaccare il braccio del soffione a 210-215 cm dal piatto (alto 7 cm.). Il box doccia è alto 195, le piastrelle idem. Che dite? Vi prego, rispondetemi presto che nel giro di 48 ore mi fanno il lavoro!!!!

Grazie!!!

Si parte dal piatto doccia dove poggiano i piedi non dal bor

Inviato: 15/03/09 23:11
da archibagno
La misura è riferita all'attacco del soffione, che poi scendono sempre tra i 5 e 10 cm.

Si parte dal piatto doccia dove poggiano i piedi non dal bordo ovviamente...

Inviato: 16/03/09 10:01
da 55ty66
Archi è una sicurezza 8)

Altezza giusta???

Inviato: 13/07/09 15:06
da uaz75
Io sono alto 1,70 e il mio soffione doccia a parete da 20 cm di diametro è montato a 2,00 metri dal piatto, il getto dell'acqua parte da 1,90 (perchè ovviamente scende di circa 10cm dall'attacco al muro del soffione). La mia domanda è questa, sono sufficienti 20 cm da dove parte il getto d'acqua alla mia testa per un soffione di 20cm di diametro o è poco? Come potrei alzarlo un pò senza fare molti danni? Grazie

Almeno 210 cm, secondo il mio modesto parete, poi tutto è po

Inviato: 13/07/09 15:15
da archibagno
Un po' bassino, tieni presente, che come alzi le mani sulla testa per lavare i capelli, hai il forte rischio di incozzare contro il soffione...

Almeno 210 cm, secondo il mio modesto parete, poi tutto è possibile...

Inviato: 13/07/09 15:35
da uaz75
Il problema è che già tutto montato, come potrei risolvere senza dover rompere il muro?

Inviato: 13/07/09 15:41
da 55ty66
Mhhhh, a meno di soluzioni esteticamente opinabili, non vedo altre soluzioni....