concorso di colpa:
io stento a vederlo, forse e' rinvenibile dalle sue affermazioni ma stento a pensare che qualcuno nn si farebbe delle colpe quando alle porte ha un "ricatto" di aumento di 25000 euro e con pagamento immediato
per cui analizzando la ricostruzione dei fatti: voi avete ordinato nel 2005 una cucina e il mobiliere ha preso l'ordine e anche
L'anticipo di 11000 euro e vi siete lasciati in bianco del tipo fammi la cucina e bon... e qui hai fatto l'unico vero errore (ma nemmeno tanto gravi visti gli sviluppi della storia): nn chiedere copia del contratto
mentre il fatto che nn ti sei fatta sentire e' discutibile ma come hai detto anche lui ha fatto lo stesso (evidentemente stava producendo l'opera d'arte
alen74 ha scritto:
Questa cucina cosatava nel 2005 36.500 Euro e,dopo che il mobiliere non si è piu fatto vivo per oltre un anno,adesso mi chiede una consegna immediata e il saldo subito(ammontante a 25.500 Euro).
Per cui il mobiliere che nn si e' fatto sentire anche lui per un anno finalmente finisce la cucina e decide (e' da vedere il contratto) che lo devi pagare subito e ci puo' pure stare se era in contratto
alen74 ha scritto:
Per tutta risposta l'avvocato della controparte ha dato queste scadenze:
10.000 Euro entro Agosto e 15.000 entro Settembre...!!!
Altrimenti dicono che posso farla recapitare quando voglio ma con il prezzo attuale(nel frattempo il prezzo invece di scendere è incredibilmente aumentato toccando attualmente i 60.000 Euro)
e qui si tocca il paradosso da una pretesa di 25000 euro saltano ad altri 25000 in piu' senza ragioni perche' se si accontentavano di 25000 mila nn credo che per un mancato pagamento immediato possano chiederne il doppio (la legge nn lo permette anche se in contratto... dicasi clausula vessatoria e che supera le soglie antiusura
alen74 ha scritto:
La mia domanda è:possono variare il prezzo riportato sul contratto?
Sarebbe scontata la risposta di leggere il regolamento del contratto.....se non fosse che non c'è....non mi hanno mai dato copia integrale del contratto,ho solo il frontespizio dell'ordine e nient'altro.
[/quote]
ovvio che nn si puo' variare il prezzo riportato su di un contratto.
ma dov'e' il contratto?
tu nn ce lo hai (errore)
ma loro devono mostrarlo come prova per avanzare delle pretese monetarie.
per cui se esiste e lo hai firmato risulta il prezzo che era e massimo potranno chiederti di pagare per il fatto di nn aver pagato in contanti (sempre se previsto in questo famelico contratto) ma secondo quanto stabilito dalla legge nn secondo la loro creativa... e nn per i due anni perche' loro si son fatti sentire al momento in cui hanno finito l'opera d'arte
per cui nn posson pretendere nulla per i due anni... sono l'oro che ci hanno messo 2 anni a farti la cucina
e hanno pretese fuori da ogni crisma di legalita'
per cui ribadisco il mio suggerimento spassionato se per te un avvocato e' troppo chiama un associazione dei consumatori e nn farti tante colpe hai fatto un errore capita ma nn per questo devi scontare pene che nn esistono e pagare somme che nn devi
