Inviato: 27/09/07 17:19
doucable ha scritto:macchi te l'ha detta questa? Caius Camillus?![]()
Ci sono impianti a pavimento che girano tranquillamente con una eolo mini senza valvola miscelatrice quindi con l'acqua a 60°, basta usare componenti idonei (tipo le tubazioni incamiciate della rotex) e tutto si può fare.
Come fa a produrre condensa una caldaia tradizionale? Il bruciatore non è predisposto per farlo!
In una caldaia tradizionale la codensa la produce il camino ma è un'anomalia dell'impianto!





Io non sono tecnicamente preparato come te, ma ho sempre saputo che lo scarico di condensa di una caldaia a condensazione NON sta sul camino ma è collegato direttamente con la camera/circuito di combustione che è realizzato in maniera diversa rispetto a quello di una tradizionale, tale da poter portar fuori la condensa che si forma all'interno dovuta alla bassa temperatura di utilizzo.
Così è, in sintesi, come ho capito il procedimento.
Una tradizionale, avendo una camera di combustione e un circuito realizzati diversamente, non ha modo di far defluire la condensa, che cadendo sui componenti ed essendo altamente acida rovinerebbe in poco tempo l'interno della caldaia.
Non sarò stato precisissimo, ma non credo di aver detto proprio castronerie!

...o no???

Aspetto lumi!
