Inviato: 03/10/07 9:27
grazie a tutti per le tempestive risposte, penso che andrò a fare una lezione di prova, vorrei risolvere i miei problemi di postura e mal di schiena 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
quoto.Zyro ha scritto:Io ho fatto hata yoga per qualche anno e lo consiglio a tutti! Il giorno dopo la prima lezione non mi potevo muovere... non immaginavo di avere tantissimi muscoli atrofizzati!!!!! Ho decisamente migliorato la postura e soprattutto, pur non praticandolo da tempo, ho imparato a conoscere meglio il mio corpo. Quando ho qualche dolorino, faccio qualche esercizio di "allungamento" a casa e mi sento meglio. Non a tutti piace ma se si riesce a superare la diffidenza iniziale ed i dolori dei primi giorni, lo si ama per tutta la vita!
Sono daccordo, l'impegno ci vuole, ma è un impegno più mentale che fisico, è l'impegno di mantenersi concentrati sul respiro e sulla posizione che si sta tenendo, non richiede uno sforzo breve e intenso, ma semmai più leggero ma tenuto più a lungoFederinik ha scritto:Mah, io tutta sta pigrizia nello yoga non l'ho mai trovata.... mi sa che ho beccato sempre corsi ginnici!![]()
E' piuttosto impegnativo, sia perchè non ci si può distrarre, sia perchè mantenere una posizione statica per lunghi secondi non è così leggero! Stare nella barca per più di 10 secondi mette sempre a dura prova i miei addominali mollicci...
![]()
![]()
naiviv ha scritto:ciao!!! io pratico yoga da 4 anni!!! ho letto tutte le vostre risposte!! confermo che ci vuole molta costanza e dedizione x fare yoga, altro che pigrizia!!! è una disciplina che ti da molto, se davvero vuoi migliorare la tua postura, hai trovato la via giusta!!!! a livello pratico è il primo beneficio che ricevi dallo yoga!
sintetizzo:
vantaggi- la postura/rende i tuoi muscoli più elastici/col passare del tempo il tuo corpo migliora e hai nuovi obiettivi/impari a conoscere il tuo corpo e nel silenzio a sopportare il "dolore"/ti libera la mente, in una lezione di yoga il più delle volte non ce la fai a distrarti/ è un toccasana per il mal di schiena/il mio maestro dice anche che ti tonifica/quando esci dalla lezione ti sembra di voler bene al mondo intero e di aver capito tutto nella vita/diventi umile (per lo meno dove pratichi!!!)
svantaggi: la cosa più importante per lo yoga è imbatterti in una scuola seria, io prima di questi 4 anni ne ho fatti altri due, che non ho il coraggio di menzionare perchè ora che conosco lo yoga, quello non lo era/ in realtà sono anch'io pigra e tutte le volte che devo fare lezione scapperei (ci vado perchè ho pagato) ma dopo ma dopo...ne vale sempre la pena/a volte hai la presunzione di credere di essere arrivato ma ci sono tanti di quei blocchi muscolari in un corpo che hai voglia/lo yoga non è miracoloso, è l'approccio alla disciplina che smuove le montagne...
io mi sento ancora una novellina però se hai bisogno chiedi...io adoro questa disciplina e mi piace (come hai notato) parlarne...
fammi sapere!!
ps. sono iscritta solo da ieri in questo forum
però sarebbe un'informazione importante per chi è della stessa zona ed è interessato ad avvicinarsi allo Yoga... per evitare di imbattersi in una scuola poco seria...naiviv ha scritto:ciao!!! io pratico yoga da 4 anni!!! ho letto tutte le vostre risposte!! confermo che ci vuole molta costanza e dedizione x fare yoga, altro che pigrizia!!! è una disciplina che ti da molto, se davvero vuoi migliorare la tua postura, hai trovato la via giusta!!!! a livello pratico è il primo beneficio che ricevi dallo yoga!
sintetizzo:
vantaggi- la postura/rende i tuoi muscoli più elastici/col passare del tempo il tuo corpo migliora e hai nuovi obiettivi/impari a conoscere il tuo corpo e nel silenzio a sopportare il "dolore"/ti libera la mente, in una lezione di yoga il più delle volte non ce la fai a distrarti/ è un toccasana per il mal di schiena/il mio maestro dice anche che ti tonifica/quando esci dalla lezione ti sembra di voler bene al mondo intero e di aver capito tutto nella vita/diventi umile (per lo meno dove pratichi!!!)
svantaggi: la cosa più importante per lo yoga è imbatterti in una scuola seria, io prima di questi 4 anni ne ho fatti altri due, che non ho il coraggio di menzionare perchè ora che conosco lo yoga, quello non lo era/ in realtà sono anch'io pigra e tutte le volte che devo fare lezione scapperei (ci vado perchè ho pagato) ma dopo ma dopo...ne vale sempre la pena/a volte hai la presunzione di credere di essere arrivato ma ci sono tanti di quei blocchi muscolari in un corpo che hai voglia/lo yoga non è miracoloso, è l'approccio alla disciplina che smuove le montagne...
io mi sento ancora una novellina però se hai bisogno chiedi...io adoro questa disciplina e mi piace (come hai notato) parlarne...
fammi sapere!!
ps. sono iscritta solo da ieri in questo forum
Atomik ha scritto:però sarebbe un'informazione importante per chi è della stessa zona ed è interessato ad avvicinarsi allo Yoga... per evitare di imbattersi in una scuola poco seria...naiviv ha scritto:ciao!!! io pratico yoga da 4 anni!!! ho letto tutte le vostre risposte!! confermo che ci vuole molta costanza e dedizione x fare yoga, altro che pigrizia!!! è una disciplina che ti da molto, se davvero vuoi migliorare la tua postura, hai trovato la via giusta!!!! a livello pratico è il primo beneficio che ricevi dallo yoga!
sintetizzo:
vantaggi- la postura/rende i tuoi muscoli più elastici/col passare del tempo il tuo corpo migliora e hai nuovi obiettivi/impari a conoscere il tuo corpo e nel silenzio a sopportare il "dolore"/ti libera la mente, in una lezione di yoga il più delle volte non ce la fai a distrarti/ è un toccasana per il mal di schiena/il mio maestro dice anche che ti tonifica/quando esci dalla lezione ti sembra di voler bene al mondo intero e di aver capito tutto nella vita/diventi umile (per lo meno dove pratichi!!!)
svantaggi: la cosa più importante per lo yoga è imbatterti in una scuola seria, io prima di questi 4 anni ne ho fatti altri due, che non ho il coraggio di menzionare perchè ora che conosco lo yoga, quello non lo era/ in realtà sono anch'io pigra e tutte le volte che devo fare lezione scapperei (ci vado perchè ho pagato) ma dopo ma dopo...ne vale sempre la pena/a volte hai la presunzione di credere di essere arrivato ma ci sono tanti di quei blocchi muscolari in un corpo che hai voglia/lo yoga non è miracoloso, è l'approccio alla disciplina che smuove le montagne...
io mi sento ancora una novellina però se hai bisogno chiedi...io adoro questa disciplina e mi piace (come hai notato) parlarne...
fammi sapere!!
ps. sono iscritta solo da ieri in questo forum![]()
allora hai poi provato con lo yoga?Bettatina ha scritto:E' un po' che ci penso, vorrei iscrivermi a yoga, ma sono pigra e non so se è adatto a me, voi come vi trovate? in cosa consiste precisamente una lezione?
Se non ti trovi con lo yoga (mia madre si addormenta sul tappetino) prova il pilates: è ottimo per la postura, allunghi i muscoli e rilassi la schiena.Bettatina ha scritto:grazie a tutti per le tempestive risposte, penso che andrò a fare una lezione di prova, vorrei risolvere i miei problemi di postura e mal di schiena