Inviato: 05/10/07 22:43
alla fine che hai portato?
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
posso aprire un dibattito sui vini?pennealragu ha scritto:quoto donnafugata, ma andrei su un rosso, un sedara o un altro buon nero d'avola.
credo che un rosso si abbin imeglio ai forti sapori speziati.
mrboo ha scritto:partendo dal presupposto che il giusto abbinamento tra vino e cibo dipende molto dal gusto personale, ci sono delle regole di base che possono aiutare a scegliere un vino che si sposi meglio al cibo che andremo a preparare...
in questo caso avevamo il cous cous con verdure e carne, di norma il cous cous viene fatto con carni di manzo, di norma poco grasse, mai (per ovvie ragioni culturali e religiose) con maiale (carne che quasi obbliga al rosso)...
non viene utilizzato sugo di pomodoro, la cui acidità consiglierebbe un rosato o un rosso giovane...
le verdure, per la loro delicatezza e, in questo caso (carote, zucchine) dolcezza, consigliano di sicuro un vino bianco fresco, giovane...
il cous cous in sé è delicato e vale anche in questo caso l'abbinamento con un bianco...
riguardo alle spezie, un abbinamento del vino è difficile perchè spezie troppo intense uccidono un vino...spesso si tende ad abbinare quindi un vino rosso corposo ma è una soluzione sbagliata, si peggiora il vino rosso, si copre troppo il piatto speziato, perdono entrambi.
poi dipende molto da che spezie si usano...noce moscata, paprika e pepe vogliono un rosso, cumino e curry un bianco...
concludendo, un vino bianco ma come?
per la regola della contrapposizione, con un piatto pastoso e dolce, un bianco secco e aromatico...
se scegli un bianco anche fruttato, per esaltazione metti in luce le verdure...
è ovviamente una mia opinione, ogni confronto al riguardo è ben accetta!
boo ha scritto:t'è vist patto che siamo in sintonia?
parlando con mr boo mi ha detto proprio "non ci abbinerei mai un rosso..."
poi ho aperto e ho visto questo... e allora gli ho chiesto perché lui non ci abbinerebbe mai un rosso.
mi ha scritto la risposta, così ve la copio:
mrboo ha scritto:partendo dal presupposto che il giusto abbinamento tra vino e cibo dipende molto dal gusto personale, ci sono delle regole di base che possono aiutare a scegliere un vino che si sposi meglio al cibo che andremo a preparare...
in questo caso avevamo il cous cous con verdure e carne, di norma il cous cous viene fatto con carni di manzo, di norma poco grasse, mai (per ovvie ragioni culturali e religiose) con maiale (carne che quasi obbliga al rosso)...
non viene utilizzato sugo di pomodoro, la cui acidità consiglierebbe un rosato o un rosso giovane...
le verdure, per la loro delicatezza e, in questo caso (carote, zucchine) dolcezza, consigliano di sicuro un vino bianco fresco, giovane...
il cous cous in sé è delicato e vale anche in questo caso l'abbinamento con un bianco...
riguardo alle spezie, un abbinamento del vino è difficile perchè spezie troppo intense uccidono un vino...spesso si tende ad abbinare quindi un vino rosso corposo ma è una soluzione sbagliata, si peggiora il vino rosso, si copre troppo il piatto speziato, perdono entrambi.
poi dipende molto da che spezie si usano...noce moscata, paprika e pepe vogliono un rosso, cumino e curry un bianco...
concludendo, un vino bianco ma come?
per la regola della contrapposizione, con un piatto pastoso e dolce, un bianco secco e aromatico...
se scegli un bianco anche fruttato, per esaltazione metti in luce le verdure...
è ovviamente una mia opinione, ogni confronto al riguardo è ben accetta!