Pagina 2 di 4

Inviato: 09/10/07 12:56
da daniel81
Gix ha scritto:cosa ne dici di queste ...
Immagine
Immagine
Immagine
Sono belle come lampade
ma verrebbero troppo incollate al vano! :(

Per questo io cercavo qualcosa di lungo con faretti da mettere in orizzontale su tutta la parete capisci?

:D

Inviato: 09/10/07 13:00
da daniel81
Per ora mi piaciono queste ad esempio:
Immagine

postata da lalli04

e questa:
Immagine
postata da Atomik

Avete altre proposte su queste linee??

grassie :D :D

Inviato: 09/10/07 14:13
da daniel81
Sto ancora aspettando una risposta da te LOT :D :D

Posti sempre così tante belle idee
dai aiuuuuuta anche miiiiiii :D :D

Inviato: 09/10/07 15:05
da lot
Daniel, ho in testa un modello nuovo che va da terra a parete a soffitto.. ma non mi viene.. :oops: :( :roll:
Un'occhiata la do, Ok?

Inviato: 09/10/07 15:42
da lot
Immagine
Daniel, tra le soluzioni migliori la Lane, di Luceplan;
Non ricordo la lampada che avevo in testa.. sarà la vecchiaia sarà.. :? :roll:
Altre possibili, tra le classiche a parete..:
Ellepi, Foscarini;
Strip, Luceplan; Minisandwich, Vibia;
Ring Lamp, Vitra..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
..e ancora Gea, Foscarini;
Flap, Tronconi; Logico Mini, Artemide;
Talo parete, Artemide;
Rosaverde parete, Luceplan;
Spy, Verpan.. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 09/10/07 16:36
da daniel81
questa ce la vedrei
Immagine
ma come luminosità ccosa dici fa abbastanza luce ? una lunga basta?
hai anche idea del prezzo per caso?

grazie Lot
:wink:

Inviato: 09/10/07 17:04
da lot
Bella anche la Lightdisc, sempre Luceplan, tra le mie preferite a parete, con illuminazione diffusa e dalla forma schiacciata, tra l'altro il prezzo è piu o meno quello della Lane disegnata da Haberli e presentata proprio quest'anno al salone milanese, in basso.
La Lane, mi sembra, dovrebbe trovarsi intorno ai 180 euro, sul web invece, anche a qualche decina di euro in meno.., qui:
http://www.einrichten-design.de/product ... ts_id/3004
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
La luce dovrebbe essere più che sufficiente, considerando la ristrettezza dell'ingresso soppalcato..
Comunque, ecco la scheda tecnica dal sito Luceplan:
http://www.luceplan.it/upload_doc/prodo ... lane_1.pdf

Inviato: 09/10/07 17:05
da chiarimbu
bellissime quelle di luceplan ma sappiamo i prezzi?

Inviato: 09/10/07 17:16
da lot
Ancora di piu facile lettura, quest'altra scheda, sempre sulla Lane di Luceplan.. :wink:

Bulbs (CE):
Width 22 cm: 1 x max. 150W R7s 230V halogen lamp.
Width 95 cm: 1 x 39W T5 230V fluorescent lamp.
Width 125 cm: 1 x 54W T5 230V fluorescent lamp and eventually 2 x 1,2 LED.
Width 155 cm: 1 x 80W T5 230V fluorescent lamp.
Immagine

Inviato: 09/10/07 18:25
da daniel81
Grazie mille Lot :D
Ora non mi resta che fargliele vedere alla donnina se a lei ci piacciono
eh eh
:)

Inviato: 11/10/07 13:23
da lot
Tanto per complicare le cose nella scelta.., della Rossettilight, il modulo Rock, con stessa intensità dei prodotti Luceplan sopra.. :roll:
Per info, qui:
http://www.rossettilight.com/home.asp
Immagine
Immagine

Inviato: 11/10/07 20:16
da daniel81
lot ha scritto:Tanto per complicare le cose nella scelta.., della Rossettilight, il modulo Rock, con stessa intensità dei prodotti Luceplan sopra.. :roll:
Per info, qui:
http://www.rossettilight.com/home.asp
Immagine
Immagine
Vai vai
non smettere di consigliare :D
x la Lane
appena abbiamo tempo andiamo a dare un occhiata dal vivo. Ho visto che ho un rivenditore vicino che ha la luceplan
ciauzz

Inviato: 11/10/07 20:21
da daniel81
c'è anche questa della rossetti che potrebbe andare
Immagine
serie Linea
:D

Inviato: 17/10/07 16:22
da CIL
Se hai voglia di tinteggiare di un colore particolare quella parete questa potrebbe essere un'idea carina.


http://abitare.corriere.it/Design/artic ... tti8.shtml

VIABIZZUNO La Dodò/Alvaline
design Domenico de Palo project
La lampada è costituita da un corpo di gesso installabile indifferentemente su pannelli di cartongesso o su laterizio, sulla cui superficie è applicabile qualsiasi materiale. Il risultato finale è un lembo di parete che, ritagliato, si solleva a dischiudere una nicchia nella quale è celata la luce. L’apparecchio, che non ha un verso di installazione privilegiato, è predisposto per accogliere una sorgente fluorescente compatta Gx24q-4 da 42 W o alogena attacco r7s-114 max 150 W.

Inviato: 17/10/07 17:52
da lot
Bellissima questa luce nella parete, CIL, vista dal vivo il WE scorso,
rende come nella foto..
Immagine