Pagina 2 di 2

Inviato: 16/10/07 17:44
da giannolo
perfetto speriamo di non fare danni :D

Inviato: 16/10/07 20:19
da daniel81
Allora ti spiego nello specifico il mio telaio rasomuro

Ma poi non dire che non ci hai capito una mazza :D :D

"Mettiamo di comprare delle cerniere con sormonto 18 mm che sono le più classiche
Vale a dire che l'anta appoggia sul telaio(quando chiusa) per quasi 2 centimetri."

Allora il mio telaio rasomuro è in un legno senza nodi(abete netto va benissimo) con uno spessore di 24 mm per almeno 75 mm di larghezza(spazio necessario per avvitarci la cerniera comoda)

Nello spessore ricavo una fresata profonda 4 mm x circa 20 mm per inserire un profilo di alluminio che arriverà a filo dell'anta chiusa in questo modo porto dal 24mm spessore iniziale del telaio a 20 mm di utile per appoggiare l'anta (lasciando 2 mm di aria tra l'alluminio e l'anta arriviamo a 18 mm di sormonto che è lo standard della cerniera)

Vedi meglio tutto da questa sezione :
Immagine
l'alluminio viene forato ogni 20 cm circa e avvitato da dietro sul telaio nell'apposita fresata mentre il telaio finito per essere fissato al vano o viene murato con apposite zanche oppure viene riquadrato bene il vano e poi con tasselli si fissa il telaio.
Per ora ti dico questo
Studia Giannolo Studia :lol: :lol:

Inviato: 17/10/07 10:40
da giannolo
non capisco a cosa serve l'alluminio...

e poi cosi, aprendosi, non sbatte l'anta sul muro?

Inviato: 17/10/07 12:33
da daniel81
giannolo ha scritto:non capisco a cosa serve l'alluminio...

e poi cosi, aprendosi, non sbatte l'anta sul muro?
L'alluminio serve appunto perchè è rasomuro e non ci va il coprifilo; bensì viene rasato a filo con il muro in modo da vedere poi alla fine due ante nel muro in pratica

Si apre a 90 gradi come tutte le ante :D

Inviato: 17/10/07 13:28
da giannolo
io non riesco a capire, sarà che sono proprio ignorante in materia, ma io pensavo di fare una cosa cosi...

e poi verniciare tutto come il muro... si dovrebbe vedere solo lo spazio della cerniera no?
Immagine

Inviato: 17/10/07 18:47
da daniel81
giannolo ha scritto:io non riesco a capire, sarà che sono proprio ignorante in materia, ma io pensavo di fare una cosa cosi...

e poi verniciare tutto come il muro... si dovrebbe vedere solo lo spazio della cerniera no?
Immagine
quello è un metodo molto faidatè con cerniere che vanno avvitate sul filo dell'anta e sul telaio
io ti sto parlando di cerniere che trovi su qualsiasi anta di un armadio o cucina,quelle regolabili.

Inviato: 17/10/07 18:59
da giannolo
ah con queste
Immagine

Inviato: 17/10/07 19:35
da daniel81
giannolo ha scritto:ah con queste
Immagine
io intendevo queste cerniere che sono più belle di quelle che dici te e nel mio caso ho anche una battuta d'appoggio per l'anta mentre nel tuo disegno l'anta,restando all'interno del telaio non fa battuta da nessuna parte!

Inviato: 22/10/07 10:32
da giannolo
eccolo!
Immagine