Pagina 2 di 2

Inviato: 19/10/07 18:02
da Federinik
Sul loro dvd dicono che si può usare per pulire i mobili.
Io... non ci proverò! Al max sperimenterò sul parquet.

Inviato: 19/10/07 18:03
da piccolissima
Arancia ha scritto:Non c'e problema :wink:
Con il vaporetto...si possono pulire superfici di legno come la cucina? :roll:
Se ho detto una cavolata giuro che metto la testolina sotto la sabbia stile struzzo :lol:
non saprei... :roll:
io te l'ho consigliato ma non lo posseggo!
senti, non è che potressti mettere una immagine un pochino più piccina? ;)

Inviato: 19/10/07 18:09
da Arancia
voi si che siete buoni con me...mica come il fidanzato che per questo problema mi ha sempre consigliato la molletta per il naso o fare i mestieri di casa in apnea :( :? :evil:


P.S: avatar cambiato :wink:

Inviato: 19/10/07 18:25
da aralka
Arancia ha scritto:voi si che siete buoni con me...mica come il fidanzato che per questo problema mi ha sempre consigliato la molletta per il naso o fare i mestieri di casa in apnea :( :? :evil:


P.S: avatar cambiato :wink:
Io li avrei detto di fare lui i lavori di casa :twisted:

Per le dittate ti posso consigliare il panno di microfibra umido. Io lo uso per togliere segni dal armadio e funziona bene e non ti serve nessun detersivo.

Inviato: 19/10/07 20:48
da Arancia
aralka ha scritto:
Io li avrei detto di fare lui i lavori di casa :twisted:

Per le dittate ti posso consigliare il panno di microfibra umido. Io lo uso per togliere segni dal armadio e funziona bene e non ti serve nessun detersivo.
Tranquilla :wink:
Un giorno arriverà la mia vendetta super vendicativa :twisted:

Tornando ai mestieri: sicuramente proverò questi nuovi panni in microfibra :wink:
Grazie per i consigli !!!!!!!

Inviato: 19/10/07 21:43
da Anna73
Confermo anch'io che se usi il panno in microfibra inumidito le ditate vengono via :wink:
Per i vetri potresti usare anche l'acqua osmotica: la vendono nei garden (si usa per gli acquari) e, da sola, pulisce che è una meraviglia 8)
Io il vaporetto non avrei il coraggio di usarlo sui mobili :roll:

Inviato: 19/10/07 22:41
da Ka
hai provato con sgrassatori all'odore di arancia? tipo lo Chanteclaire (quello arancione)? ha un odore completamente diverso dal Vetril.

Inviato: 20/10/07 13:11
da Arancia
Sono tutta particolare io...mi danno fastidio questi odori :(
Questa mattina ero dalla nonna del mio fidanzato e stava facendo piccoli lavoretti di casa e usava il vetril (il mio peggior nemico) invece di quello con lo spray e il beccuccio quello nella confezzione rotonda e va versato sul panno: ha un odore completamente diverso e lo comprerò da tenere in casa :D
Pensavo che aveva lo stesso odore e invece no !!!
Proverò sicuramente anche con i vostri consigli :wink:

Inviato: 20/10/07 15:25
da blumarea
Ti sconsiglio vivamente di usare il vaporetto sui mobili ed, in generale, su tutte le superfici vernicaite ed incerate. professionalemtne viene usato proprio allo scopo di decapare delicatamente rispetto, ad esempio, ad uno sverniciatore. C'e' da dire pero' che i vaporizzatori che usiamo noi vanno oltre i 100 gradi di quelli commerciali.

Hai mai fatto test allergici? Nel nostro settore e' facile allergizzarsi od essere allergici ad alcuni componenti contenuti nei prodotti che citi.

Occhio ai vapori di ammoniaca, e' spesso sottovalutata, ma e' una delle proncipali concause del cancro al polmone negli operatori che ne fanno uso. Siamo in ambito domestico, ma attenzione lo stesso.

Il giornale arrotolato pulisce benissimo, ma metti i guanti, libera benzene che viene assorbito velocemente dalle mani trasportato dall'acqua ed a parte essere cancerogeno a basse dosi anche lui, puo' darti irritazioni.
Spero di esserti stata utile!
Ciao!