Pagina 2 di 2

Inviato: 31/01/05 11:23
da Archivale
ciao Sophie, si sono architetto...notare l'originalità del nick 8) :wink:
Allora un listone di teak rispetto all'iroko da capitolato ti costa sui 50 euro di differenza mq a seconda della scelta del legno.
Si può finire con vernice lucida, opaca ed anche senza verniciatura con un effetto più naturale...l'inconveniente è che si tratta di un legno tenero quindi è facile rigarlo.
Ciao
Vale

Inviato: 31/01/05 12:20
da laurent
archivale.. quali sono i legni chiari più duri?

Inviato: 31/01/05 13:14
da Archivale
sicuramente il Rovere è tra i legni più duri.
Pensa che l'altro giorno ero in un vivavio di un amico ed è stata tagliata una pianta di rovere per usarne il legno , sono state fatte delle assi dello spessore di circa 2 cm e si faceva fatica a piantare i chiodi tanto era duro come legno.
Io a casa ho messo il rovere oliato cerato nel formato plancia da 200cm x 15.
Ciao..bell avatar

Inviato: 31/01/05 15:18
da SOPHIE
Allora un listone di teak rispetto all'iroko da capitolato ti costa sui 50 euro di differenza mq a seconda della scelta del legno.

mi hai dato una mazzata pazzesca!!!..... e io che volevo fare listoni in tutta la casa....oddio!!! :cry: :cry: :cry:

...ma sei sicura ? ...il rovere costa meno? :cry:

Inviato: 31/01/05 15:34
da laurent
Archivale ha scritto:sicuramente il Rovere è tra i legni più duri.
Pensa che l'altro giorno ero in un vivavio di un amico ed è stata tagliata una pianta di rovere per usarne il legno , sono state fatte delle assi dello spessore di circa 2 cm e si faceva fatica a piantare i chiodi tanto era duro come legno.
Io a casa ho messo il rovere oliato cerato nel formato plancia da 200cm x 15.
Ciao..bell avatar
grazie per l'informazione.. oliato cerato quindi è lucido giusto?
ma è vero che ai bordi diventa nero?

Inviato: 31/01/05 15:41
da Archivale
x Laurent : la finitura oliato cerato è opaca, mi piace proprio perchè è molto naturale.
Il rovere può diventare nero ai bordi quando è a contatto con umidità, quindi se si posa in bagno bisogna stare attenti ed asciugare bene gli schizzi...proprio per questo motivo non l'ho meso nel bagno perchè sono disordinata e non ho tempo e voglia di asciugare tutte le volte che faccio la doccia, per il bagno per andare sul sicuro bisogna usare il legno Teak.
Lo so è dura essere interisti ma la fede è la fede :wink: :) 8)
X SOPHIE: il costo indicativo che ti ho dato è riferito al listone di teak, ovvero il legno più caro...il rovere costa molto meno ma non perchè sia un legno meno valido, semplicemente perchè è molto reperibile ed europeo.
Un listone di rovere o iroko, considerando che devi pagare solo l'extra formato dovrebbe essere (+ o -) sui 15-20 euro al mq di differenza, dipende dala 1-2-3 scelta di legno.
Ciao

Inviato: 31/01/05 18:03
da laurent
anche a me piace opaco.. il più naturale possibile.. pensavo che il tuo fosse lucido perchè "cerato" mi sapeva di lucido..

anche io sono "casinista" per cui non poserei mai il parquet in bagno..
quindi con il rovere sono ok.. l'importante è che non allaghi la casa :-))


la fede è fede.. anche quando le cose non vanno bene... tanto sono solo 15 anni

Re: Parquet nel bagno.

Inviato: 06/09/08 13:43
da parquetprimapatina
nuvolix ha scritto:Ho bisogno di un Vs. consiglio.
Ho intenzione di mettere il parquet in tutta la casa. Bagno compreso.
Siccome so che non è il massimo metterlo nel bagno, pensavo di mettere su tutto il perimetro (a ferro di cavallo) una striscia di piastrelle larga ca. 60 cm. Non so cosa fare. Non ne sono convinta... E se mettessi della pietra o sassi al posto delle solite piastrelle?
Voi cosa ne dite?
Ciao.
-

un pavimento in legno può essere posato in tutti i locali ( bagni e cucine compresi ) senza nessun problema.

Re: Parquet nel bagno.

Inviato: 06/09/08 15:12
da lupo77
parquetprimapatina ha scritto:
nuvolix ha scritto:Ho bisogno di un Vs. consiglio.
Ho intenzione di mettere il parquet in tutta la casa. Bagno compreso.
Siccome so che non è il massimo metterlo nel bagno, pensavo di mettere su tutto il perimetro (a ferro di cavallo) una striscia di piastrelle larga ca. 60 cm. Non so cosa fare. Non ne sono convinta... E se mettessi della pietra o sassi al posto delle solite piastrelle?
Voi cosa ne dite?
Ciao.
-

un pavimento in legno può essere posato in tutti i locali ( bagni e cucine compresi ) senza nessun problema.
... xkè rispondere a topic del 2005? ... penso che nuvolix ... il pavimento l'abbia già posato ... :roll: :roll: :wink: :wink:

Inviato: 06/09/08 16:54
da bonesprit
:shock: :shock: :shock: ...d'altronde si sa che è un po'demodè :wink: