Inviato: 12/12/07 17:52
Attenzione ai diffusori di quel tipo. Qui c'è una buona descrizione di come funzionano: http://www.yamahahifi.it/uploads/prodot ... 513815.pdf. Il funzionamento è basato su un certo numero di piccoli altoparlanti (fino a 40) che usano la riflessione sonora sulle pareti per dare un suono in Dolby Digital. Tuttavia basta avere o una parete aperta (come Randy ha a sinistra nella piantica) o superfici molto diverse (ad esempio un mobile laccato su un lato e una tenda sull'altro) e l'effetto è quasi completamente perso. Avevo anch'io considerato questa soluzione ma avendo un lato aperto a destra, non posso proprio.
Quanto alle tracce, esistono cavi audio completamente piatti e abbastanza larghi che possono essere incollati alla parete e diventano pressoché invisibili una volta che ci dipingete sopra. Una volta si trovavano al mediaworld ma è un po' che non li vedo: tuttavia sono in commecio presso i negozi specializzati. Se avete pareti bianche, va benissimo, e può essere anche nascosto agevolmente sotto il battiscopa. Costicchia, ma meno di una traccia.
Quanto ai tuoi diffusori, Randy, nella seconda piantina il divano è decentrato rispetto al muro posetriore quindi chi siede sulla seduta più a sinistra non può godere dell'effetto DD.
Quanto alle tracce, esistono cavi audio completamente piatti e abbastanza larghi che possono essere incollati alla parete e diventano pressoché invisibili una volta che ci dipingete sopra. Una volta si trovavano al mediaworld ma è un po' che non li vedo: tuttavia sono in commecio presso i negozi specializzati. Se avete pareti bianche, va benissimo, e può essere anche nascosto agevolmente sotto il battiscopa. Costicchia, ma meno di una traccia.
Quanto ai tuoi diffusori, Randy, nella seconda piantina il divano è decentrato rispetto al muro posetriore quindi chi siede sulla seduta più a sinistra non può godere dell'effetto DD.