Pagina 2 di 4

Inviato: 24/02/05 13:06
da terry
A me non piace ... :( cmq sono gusti personali ....

Scusa io non ho capito bene come è fatta la stanza ... ad L? Dalla foto non capisco dove dovresti mettere la lampada ... scusa ... sono imbranata ... :oops:

Inviato: 24/02/05 16:06
da max70
terry ha scritto:A me non piace ... :( cmq sono gusti personali ....

Scusa io non ho capito bene come è fatta la stanza ... ad L? Dalla foto non capisco dove dovresti mettere la lampada ... scusa ... sono imbranata ... :oops:
Scusa mio errore :oops: le foto le avevo spostate dal link che avevo messo,ora l'ho corretto.

Inviato: 24/02/05 16:53
da terry
Intanto complimetni per la casa, veramente carina .... :D

Mi sembra di capire che vorresti sostituire le tre lampadine con qualcosa che illumini sia la cucina che il soggiorno ...

Ma non è più bello fare due cose distinte? Luce alta nella cucina e un pò più soft nel soggiorno?
Per esempio al posto delle 3 lampadine potresti mettere qualche lampada a sospensione, tipo un paio come questa:
Immagine
qualche faretto rivolto verso la cucina oppure i faretti per le vetrine oppure sotto i pensili

... ma che cucina è? E molto bella ... :D

E poi metterei qualche lampada da terra vicino ai divani :
io adoro questa:
Immagine
e poi metti qualche lampada vicino alla TV, oppure un tubo fluorescente sotto qualche mensola o pensile situato sulla TV ....

Spero di essere stata chiara ... e sopratutto utile ....

Oppure vuoi per forza solo una cosa ???

Inviato: 24/02/05 18:44
da max70
Grazie Terry per i complimenti nn è che devo illuminare soggiorno e cucina con un unica soluzione,il fatto è che ho un unico punto luce nel mezzo della cucina.
Ora però sto' pensando di montare un lampadario a sospensione sul bancone e utilizzare delle lampade sotto pensile per illuminare il piano lavoro ed il lavello.

Inviato: 24/02/05 18:49
da terry
max70 ha scritto:Grazie Terry per i complimenti nn è che devo illuminare soggiorno e cucina con un unica soluzione,il fatto è che ho un unico punto luce nel mezzo della cucina.
Ora però sto' pensando di montare un lampadario a sospensione sul bancone e utilizzare delle lampade sotto pensile per illuminare il piano lavoro ed il lavello.
Anche noi abbiamo un unico punto luce in cucina e risolviamo eventuali punti oscuri con lampade sotto pensili oppure quelli che vanno all'interno delle vetrine .... :wink:

Inviato: 24/02/05 19:38
da max70
terry ha scritto:Anche noi abbiamo un unico punto luce in cucina e risolviamo eventuali punti oscuri con lampade sotto pensili oppure quelli che vanno all'interno delle vetrine .... :wink:
Per le lampade sotto pensile ne vorrei mettere una anche sotto il gocciolatoio,sai se si può fare o è sconsigliato per via dell'eventuale acqua che gocciola dalle stoviglie?

Inviato: 24/02/05 19:50
da terry
max70 ha scritto: Per le lampade sotto pensile ne vorrei mettere una anche sotto il gocciolatoio,sai se si può fare o è sconsigliato per via dell'eventuale acqua che gocciola dalle stoviglie?
Io avrei paura ... :(

Inviato: 24/02/05 20:13
da max70
Sto' guardando il catalogo di L&S ed ho trovato quello che farebbe al caso mio:
Immagine

Inviato: 24/02/05 20:25
da max70
O forse dovrei orientarmi su dei faretti sopra pensile tipo questi?
Immagine
Piu' guardo il loro catalogo e piu' indeciso sono.... :cry:

Mi sa che dovro' trovare un rivenditore dalle parti di milano,per vederli dal vivo,oppute c'è nessuno nel forum che li ha e mi puo' dare la sua opinione?

Grazie,Max.

Inviato: 24/02/05 22:02
da Lorena
Sì sì, ricordo di qualuno che aveva preso dei faretti sopra-pensile. Cmq c'è un intero topic nella sezione cucine, se non ricordo male. Ora lo cerco.

Inviato: 24/02/05 22:08
da Lorena

Inviato: 24/02/05 22:10
da max70
Lorena ha scritto:Ecco, c'è anche la foto:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=3862
Grazie Lore ora ci gurado

Inviato: 25/02/05 13:02
da BIZET
Scusa Max ma la tua cucina di che marca è :?:
Assomiglia moltissimo alla mia futura cucina, AD gruppo Del Togno, io avrò sopra i pensili un cappello con i faretti incassati per illuminare il piano di lavoro.
Ne approfitto per chiederti quant'è la distanza tra il muro di fronte alla porta di ingresso e la porta stessa :?:
Io per allargare la cucina dovrò stringere un po' l'ingresso, disposto come il tuo, mi rimarranno solo 120 cm saranno pochi :?:

Ciao Bizet :)

Inviato: 25/02/05 13:06
da misi
E poi metterei qualche lampada da terra vicino ai divani :
io adoro questa:
Immagine


Chi la vende quella lampada da terra meravigliosa?

Inviato: 25/02/05 14:37
da max70
BIZET ha scritto:Scusa Max ma la tua cucina di che marca è :?:
E' della Nova Cucina
Ne approfitto per chiederti quant'è la distanza tra il muro di fronte alla porta di ingresso e la porta stessa :?:
Io ho 160 cm che mi stanno creando qualche problema nel trovare un armadio di quella larghezza,a saperlo avrei amplito al cucina di 10 cm :?
Io per allargare la cucina dovrò stringere un po' l'ingresso, disposto come il tuo, mi rimarranno solo 120 cm saranno pochi :?:
120 nn mi sembrano pochi.

Ciao,Max.