Inviato: 01/12/07 9:58
Le piastrelle io non le metterei se vuoi che faccia meno polvere ci sono vernici apposite, dopo però non so se assorbe.
Che fastidio ti dà la polvere in garage?
Che fastidio ti dà la polvere in garage?
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
SuperLau ha scritto:Anch'io devo cementare il garage...qualcuno può postare foto di questo cemento polveroso?
io penso che non ci siano grossi problemi, ma non ho nessun'esperienza...arasas1 ha scritto:e se metto una resina sopra il cemento lisciato????
io l'ho vista in un magazzino, ma, a parte una questione estetica, non mi sembra molto adatto ad un garage di un'abitazione privata.... l'idea della resina nasceva dal credere (magari sbagliando) che rendesse più bello (anche se è un aquestione personale!!) e funzionale il pavimento. ossia più impermeabile e lisciotrilex ha scritto:Resina????????
Guardate che dal titolo si parla di un normalissimo pavimento industriale, di quelli che trovate nelle fabbriche o nei parcheggi dei centri commerciali, che NON sono per niente polverosi.
E' un semplice getto di calcestruzzo, su di una rete elettrosaldata, levigato mentre il cls "asciuga con delle macchine dette "elicotteri"......sullo parte superficiale nel levigare viene sparsa una miscela di cemento e sabbia silicea (detto impropriamente quarzo), che viene fatto legare con il cls sottostante, donando una grande durezza al pavimento......volendo si puo' aggiungere pure il colore.
è cosi, ma se sei disposta a spendere molto, il che per un garage non ne vale la pena (credo)arasas1 ha scritto:io l'ho vista in un magazzino, ma, a parte una questione estetica, non mi sembra molto adatto ad un garage di un'abitazione privata.... l'idea della resina nasceva dal credere (magari sbagliando) che rendesse più bello (anche se è un aquestione personale!!) e funzionale il pavimento. ossia più impermeabile e lisciotrilex ha scritto:Resina????????
Guardate che dal titolo si parla di un normalissimo pavimento industriale, di quelli che trovate nelle fabbriche o nei parcheggi dei centri commerciali, che NON sono per niente polverosi.
E' un semplice getto di calcestruzzo, su di una rete elettrosaldata, levigato mentre il cls "asciuga con delle macchine dette "elicotteri"......sullo parte superficiale nel levigare viene sparsa una miscela di cemento e sabbia silicea (detto impropriamente quarzo), che viene fatto legare con il cls sottostante, donando una grande durezza al pavimento......volendo si puo' aggiungere pure il colore.
il pavimento "industriale al quarzo" e' assolutamente liscio, levigato e impermeabile, non e' che parliamo di cose diverse? Magari di un semplice pavimento "sfratazzato", cioe' lisciato alla meglio?arasas1 ha scritto:io l'ho vista in un magazzino, ma, a parte una questione estetica, non mi sembra molto adatto ad un garage di un'abitazione privata.... l'idea della resina nasceva dal credere (magari sbagliando) che rendesse più bello (anche se è un aquestione personale!!) e funzionale il pavimento. ossia più impermeabile e lisciotrilex ha scritto:Resina????????
Guardate che dal titolo si parla di un normalissimo pavimento industriale, di quelli che trovate nelle fabbriche o nei parcheggi dei centri commerciali, che NON sono per niente polverosi.
E' un semplice getto di calcestruzzo, su di una rete elettrosaldata, levigato mentre il cls "asciuga con delle macchine dette "elicotteri"......sullo parte superficiale nel levigare viene sparsa una miscela di cemento e sabbia silicea (detto impropriamente quarzo), che viene fatto legare con il cls sottostante, donando una grande durezza al pavimento......volendo si puo' aggiungere pure il colore.
tecnicamente si puo' fare, MA non conviene farlo xche' per evitare le crinature in questo caso, si taglia il pavimento a riquadri con una sega, inserendo dei giunti di dilatazione in gomma......e cmq le crinature arrriveranno lo stesso.pennealragu ha scritto:mmm, interessante. ma in un alloggio si può fare? e costa meno della resina?