Pagina 2 di 3

Inviato: 22/11/07 9:20
da *Mà
Non faccio il pane, ma ricordo che il lievito non deve entrare in contatto con il sale.
Quando faccio la pizza sciolgo il lievito nell'acqua calda con un po' di zucchero (pare aiuti la lievitazione). Il sale lo aggiungo poi (infatti a volte me ne dimentico!).

Inviato: 22/11/07 10:02
da marina310170
doris ha scritto:affinchè la lievitazione sia perfetta la temperatura dell'ambiente influisce e come....l'estate il caldo fa la sua parte...ma l'inverno la mia mamma e pure io sia per pane che pizza preriscldiamo il forno e poi una volta spento ci mettiamo la pasta a lievitare....di solito più di due ore...e nell'intervallo lo lavoriamo due/tre volte...e cresce cresce... :lol: più si lavora più cresce...
metodo nonna ...rimasto inalterato dato che il pane lo facciamo ancora col grano nostro! :wink:
Ah, si, quello si!
Io infatti lo metto a lievitare tutto bello coperto vicino al termosifone! (oppure nel forno scaldato...spento, ovviamente!)
Un buon metodo in inverno è avvolgerlo bene in uno/due asciugapiatti puliti e metterlo a lievitare sotto al piumone....sisi, quello del letto!!! Mantiene la temperatura che è un piacere!!

Inviato: 22/11/07 15:50
da samantha.l
Penny01 ha scritto:Ciao Cyber,

io faccio il pane con la mdp, quindi non saprei aiutarti. Stranamente però ho lo stesso problema: la ricetta che veniva sempre bene d'estate, da circa un mesetto produce un pane molto più compatto :roll: :roll:

Penny
A ME invece è successo il contrario per il troppo caldo non mi lievita questa estate con la mdp e dovevo usare l'acqua fredda di frigo

Inviato: 22/11/07 15:57
da Ka
mmm... :roll: se il pane risulta troppo compatto, io penso non sia ben lievitato, per cui aumenterei la dose di lievito invece che dimunuirlo! In inverno trovo molto efficace la lievitazione "sotto piumone o plaid" per contrastare la maggiore umidità e il freddo e favorire la crescita a temperatura costante.

Inviato: 22/11/07 16:05
da cyberjack
Ka ha scritto:mmm... :roll: se il pane risulta troppo compatto, io penso non sia ben lievitato, per cui aumenterei la dose di lievito invece che dimunuirlo! In inverno trovo molto efficace la lievitazione "sotto piumone o plaid" per contrastare la maggiore umidità e il freddo e favorire la crescita a temperatura costante.
no, la pasta aumenta di almeno 2 volte, quindi non è che non lievita sufficientemente...
il problema è che non aumentadurante la cottura! Ossia, così com'è a fine lievitazione, così rimane dopo la cottura...

Inviato: 22/11/07 16:06
da Ka
hai usato sempre la stessa farina, stessa marca?

Inviato: 22/11/07 16:07
da cyberjack
Ka ha scritto:hai usato sempre la stessa farina, stessa marca?
ho cambiato tre farine diverse e mi da lo stesso problema... tutte OO cmq

Inviato: 22/11/07 16:08
da alessia275
doris ha scritto:affinchè la lievitazione sia perfetta la temperatura dell'ambiente influisce e come....l'estate il caldo fa la sua parte...ma l'inverno la mia mamma e pure io sia per pane che pizza preriscldiamo il forno e poi una volta spento ci mettiamo la pasta a lievitare....di solito più di due ore...e nell'intervallo lo lavoriamo due/tre volte...e cresce cresce... :lol: più si lavora più cresce...
metodo nonna ...rimasto inalterato dato che il pane lo facciamo ancora col grano nostro! :wink:

Beata! A me queste cose casarecce fanno impazzire! Sarà che mi ricordo da bambina in Calabria dai miei parenti c'era un forno che cuoceva il pane a legna... e chi lo ha più sentito quel sapore! e quell'odore!
Io sono ancora alle prime con la pizza...poi mi cimenterò col pane, ma penso che quello di casa nn sarà buono come quello cotto a legna...

Inviato: 22/11/07 16:10
da Ka
non è che il problema sta nel forno? sicuro che funzioni bene? non è che non scalda bene nella parte alta? o che non raggiunga realmente la temperatura necessaria?

Inviato: 22/11/07 16:15
da cyberjack
Ka ha scritto:non è che il problema sta nel forno? sicuro che funzioni bene? non è che non scalda bene nella parte alta? o che non raggiunga realmente la temperatura necessaria?
bella domanda... è un forno a gas... la prossima volta provo a cuocerlo con l'elettrico...

Inviato: 22/11/07 16:18
da Cla'
Per i primi 30 minuti di cottura prova a tenerlo coperto (usa qualcosa di alto, il cuocipollo in alluminio usa e getta della cuki è perfetto)

Inviato: 22/11/07 16:20
da Ka
cyberjack ha scritto:
Ka ha scritto:non è che il problema sta nel forno? sicuro che funzioni bene? non è che non scalda bene nella parte alta? o che non raggiunga realmente la temperatura necessaria?
bella domanda... è un forno a gas... la prossima volta provo a cuocerlo con l'elettrico...
i forni a gas, se cuociono solo da sotto, non sono proprio l'ideale per i prodotti a livitazione, che hanno bisogno di temperatura stabile tutto attorno, non solo in basso. In estate, quando veniva bene, con quale forno lo facevi?

Inviato: 22/11/07 16:23
da cyberjack
Ka ha scritto:
cyberjack ha scritto:
Ka ha scritto:non è che il problema sta nel forno? sicuro che funzioni bene? non è che non scalda bene nella parte alta? o che non raggiunga realmente la temperatura necessaria?
bella domanda... è un forno a gas... la prossima volta provo a cuocerlo con l'elettrico...
i forni a gas, se cuociono solo da sotto, non sono proprio l'ideale per i prodotti a livitazione, che hanno bisogno di temperatura stabile tutto attorno, non solo in basso. In estate, quando veniva bene, con quale forno lo facevi?
nel Barbeque a legna... :roll:

Inviato: 22/11/07 16:25
da Ka
cyberjack ha scritto:
Ka ha scritto:
cyberjack ha scritto: bella domanda... è un forno a gas... la prossima volta provo a cuocerlo con l'elettrico...
i forni a gas, se cuociono solo da sotto, non sono proprio l'ideale per i prodotti a livitazione, che hanno bisogno di temperatura stabile tutto attorno, non solo in basso. In estate, quando veniva bene, con quale forno lo facevi?
nel Barbeque a legna... :roll:

cioè, sei passato dalla legna (soluzione ottimale) al gas... la meno idonea... vabbè...prova con l'elettrico... :wink: e usa la farina e il lievito che usavi in estate, stesse marche...

Inviato: 22/11/07 16:30
da Penny01
samantha.l ha scritto:
Penny01 ha scritto:Ciao Cyber,

io faccio il pane con la mdp, quindi non saprei aiutarti. Stranamente però ho lo stesso problema: la ricetta che veniva sempre bene d'estate, da circa un mesetto produce un pane molto più compatto :roll: :roll:

Penny
A ME invece è successo il contrario per il troppo caldo non mi lievita questa estate con la mdp e dovevo usare l'acqua fredda di frigo
:shock: :shock: