Pagina 2 di 7

Inviato: 04/12/07 12:24
da crlt
Federinik ha scritto:Perfetto, sono proprio stordita.
Forse ho dato per scontato che fosse la gonna perchè fare una gonna è molto più "entry level" che fare un tubino. Più che la realizzazione vera e propria, la fase di disegno e preparazione del cartamodello richiede qualche accortezza in più, non è molto elementare.
infatti
io penso che la gonna a tubo sia il primo step...
magari mary75 comincia da una bella minigonna inguinale che è moderna... poi te la metti con stivali bassi e flaccidi tipo robin hood, un bel maglione oversize di lana leggera e una collana di pom-pom

Inviato: 04/12/07 12:28
da Federinik
crlt ha scritto:una collana di pom-pom
:shock:
:shock:
:shock:

Inviato: 04/12/07 12:30
da casimira
Federinik ha scritto:
crlt ha scritto:una collana di pom-pom
:shock:
:shock:
:shock:
:lol: :lol: :lol:

Inviato: 04/12/07 12:31
da crlt
casimira ha scritto:
Federinik ha scritto:
crlt ha scritto:una collana di pom-pom
:shock:
:shock:
:shock:
:lol: :lol: :lol:
:P
:P
:P

eh oh
io ne ho una verde che è troppo carina :wink:

Inviato: 04/12/07 12:39
da giulia_v
Voglio impare pur'io!!! mi ci vorrebbe una giornata di 62 ore per fare la metà delle cose che vorrei fare!!

Però la collana con i pompom la so fare!! :D

Inviato: 04/12/07 12:43
da crlt
giulia_v ha scritto:Voglio impare pur'io!!! mi ci vorrebbe una giornata di 62 ore per fare la metà delle cose che vorrei fare!!

Però la collana con i pompom la so fare!! :D
anche io ho bisogno di più tempo cavoli...
al momento sto solo facendo cose per altri e che mi fruttano ben poco... costumi di pattinaggio e basta... che schifo!

Inviato: 04/12/07 12:45
da giulia_v
crlt ha scritto:
giulia_v ha scritto:Voglio impare pur'io!!! mi ci vorrebbe una giornata di 62 ore per fare la metà delle cose che vorrei fare!!

Però la collana con i pompom la so fare!! :D
anche io ho bisogno di più tempo cavoli...
al momento sto solo facendo cose per altri e che mi fruttano ben poco... costumi di pattinaggio e basta... che schifo!
dai puoi sempre dire di lavorare nel mondo dello spettacolo!!! :lol:

Inviato: 04/12/07 12:48
da crlt
giulia_v ha scritto:
crlt ha scritto:
giulia_v ha scritto:Voglio impare pur'io!!! mi ci vorrebbe una giornata di 62 ore per fare la metà delle cose che vorrei fare!!

Però la collana con i pompom la so fare!! :D
anche io ho bisogno di più tempo cavoli...
al momento sto solo facendo cose per altri e che mi fruttano ben poco... costumi di pattinaggio e basta... che schifo!
dai puoi sempre dire di lavorare nel mondo dello spettacolo!!! :lol:
mmh :evil: si
magari...
era mica tua mamma che aveva fatto la costumista????? o mi sto facendo un viaggio mentale?

Inviato: 04/12/07 12:55
da giulia_v
crlt ha scritto:
giulia_v ha scritto:
crlt ha scritto: anche io ho bisogno di più tempo cavoli...
al momento sto solo facendo cose per altri e che mi fruttano ben poco... costumi di pattinaggio e basta... che schifo!
dai puoi sempre dire di lavorare nel mondo dello spettacolo!!! :lol:
mmh :evil: si
magari...
era mica tua mamma che aveva fatto la costumista????? o mi sto facendo un viaggio mentale?
Viaggio :? .. mia mamma nn sa manco attaccare un bottone!! :lol:
col fatto che mia nonna era sarta non ha mai imparato e adesso siamo sempre a elemosinare riparazione in giro..

Inviato: 04/12/07 13:06
da stefania_b
voi quindi dite che si può imparare a 30 anni a tagliare e cucire?
Io adoro le macchine per cucire. da piccola la mia droga erano le televendite della singer e ovviamente le barbie erano tutte vestite con degli obbrobi fatti da me.
Ma quanto costa una macchina per cucire? Serve anche qualcosa per tagliare? Quanto ingombra e dove le tenete di solito? Ditemi tutto che potrei lanciarmi in questo mondo :D

Inviato: 04/12/07 13:10
da giulia_v
stefania_b ha scritto:voi quindi dite che si può imparare a 30 anni a tagliare e cucire?
Io adoro le macchine per cucire. da piccola la mia droga erano le televendite della singer e ovviamente le barbie erano tutte vestite con degli obbrobi fatti da me.
Ma quanto costa una macchina per cucire? Serve anche qualcosa per tagliare? Quanto ingombra e dove le tenete di solito? Ditemi tutto che potrei lanciarmi in questo mondo :D
mi accodo alla richiesta!!!

Inviato: 04/12/07 13:22
da crlt
dunque
è possibile imparare a qualsiasi età 8)

la mia ultima macchina da cucire occupa circa cm p 30 x l 50 x 40 cm in altezza e può essere risposta in uno sgabuzzo: ha la sua valigetta con manico ed è molto comoda

adesso ci sono delle macchine tipo toyota che per cominciare vanno bene e non costano una follia: io dico sempre di non scegliere quei modelli meccanici che fanno millemila tipi di punti. basta il punto dritto e lo zig zag, insomma un modello base...
ho visto su kelkoo che una singer meccanica 7 punti costa 132 € circa... è un prezzo onesto!!

per hobby, per partire, se si vuole tagliare una gonna una camicetta basta anche il tavolo della cucina: io che devo fare cose più grandi e in serie quasi :twisted: ho preso un tavolo ikea di legno con cavalletti da 80 x 160 ma ormai è piccolo :shock:

con una macchina da cucire intanto una aspirante sartina può confezionare dei canovacci (per imparare proprio le cuciture di base)
poi cartamodello burda molto semplice
poi viaaaaaaaa

Inviato: 04/12/07 13:24
da stefania_b
wow.... potrei anche farmi regalare la macchina per natale...

Inviato: 04/12/07 13:25
da casimira
crlt... ma bisogna sempre sempre imbastire tuuuutto? a me è questo che mi frena... mi annoio a morte a imbastire :?

Inviato: 04/12/07 13:30
da stefania_b
ma un corso è necessario? Ad esempio come si fa ad imbastire? Come si fanno i cartamodelli? Come si taglia?