Inviato: 11/04/08 17:22
siete tutti super esperti...complimenti! io però ancora non so decidermi tra pelle e stoffa...
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Ricordati che il risparmio non è mai guadagno....Lanternarossa ha scritto:...ammetto che in materia di divani so davvero poco....
siccome stiamo in procinto di acquistarlo non vorrei fare cavolate...e fare scelte solo in funzione dell'estetica...mi chiedevo cosa è opportuno valutare durante l'acquisto?..sono stata in un negozio ma il commesso ne sapeva meno di me e questo certo non mi ha aiutato..![]()
non so mi vengono in mente diverse cose x esempio..
come deve essere la struttura?
l'imbottitura?
il rivestimento?
i piedini?
è meglio sfoderabile?
se si tratta di tessuto che fibra è più indicata?ho vistoi campioni di stoffe e ci sono le varie percentuali scritte sui vari tessuti...poliestere, cotone, viscosa, ciniglia, elastam...quverso cosa orientarmi?
e infine questa maledetta categoria che c'è scritta sui tessuti..ma di che si tratta?
spero possiate chiarirmi alcune di queste cose....grazie mille
Puoi lavare un divano in tessuto tutte le volte che vuoi...ma l'imbottitura all'interno assorbirà i cattivi odori della casa....a differenza di un divano in pelleRaoul ha scritto:Guarda che un divano in tessuto fatto come Dio comanda si sfodera e si rifodera abbastanza semplicemente. Se si vuole stare su un prodotto più economico però queste difficoltà esistono- Cerniere piccole e imbottiture non rivestite con telette certamente non lo rendono un lavoro semplice. Per quanto riguarda il tessuto, se è buono, basta seguire le indicazioni di lavaggio. A volte basta prelavarlo per far si che non si abbiano problemi dopo. Certo, la pelle è sicuramente la cosa più pratica per la pulizia.