Pagina 2 di 2

Inviato: 07/12/07 13:17
da Steve1973
Se lo lascio sotto quattro faretti acessi da 50 W dici che riesco a rimediare???

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:

Inviato: 07/12/07 13:29
da casimira
non puoi lasciare la persiana alzata? io quando esco tiro sempre su tutte le tapparelle. a parte le micie, ma poi ho almeno una pianta in ogni stanza e devono prender luce...

se no ti consiglio di darlo a qualcuno che ha più luce e voi di orientarvi su piante da penombra :roll:

Inviato: 07/12/07 13:35
da Steve1973
Va beh... adesso vediamo come si evolve e poi prenderemo una decisione!

Grazie a tutti per i consigli! :wink:

Inviato: 07/12/07 13:48
da mamam23
Steve1973 ha scritto:
mamam23 ha scritto: quale ficus è? quelle tutto verde? o ha le foglioline variegate?
hai visto l'album di casa mia?
E' in bella mostra vicino alla parete TV... :wink:

Le foglie sono tutte verdi, grandi 5/6 cm. E' alto circa 170 cm.
no non l'ho visto l'album....mi mandi la pass? :D
comunque ricorda che il ficus è una pianta piuttosto delicata, per farlo stare bene dovrebbe stare vicino ad una finestra esposta a sud o sud est (insomma moltissima luce), sempre chiusa per evitare l'aria e possibilmente senza eccessivo sole diretto (soprattutto la varietà che hai tu) :D

Inviato: 07/12/07 13:58
da Claudia81
casimira ha scritto:
Claudia81 ha scritto:oh Steve io ho lo stesso problema col mio ficus... che è sotto il lucernaio quindi non ha il problema della luce :cry:
stò sempre a raccogliere le foglioline :evil:
magari il tuo ha il problema della corrente :roll:

(per quello di steve io sono CONVINTA sia poca luce)
lucernaio sempre chiuso :roll:

Inviato: 07/12/07 18:16
da Anna73
Ti aspettavo al varco col ficus 8) :wink: :lol: :lol: :lol:
E' sicuramente troppo lontano dalla finestra (il mio è praticamente attaccato: hai presente l'albero di Natale? Ecco, quello era il posto del ficus :wink: )
Oltre alla distanza dalla finestra chiudete pure le tapparelle :roll: se sopravvive fino a primavera (quando poi lo dovrai mettere sul balcone) sarà già un miracolo :roll: poi sul balcone diventerà bellissimo :wink: e, a settembre, quando lo riporterai dentro tenterà di nuovo di suicidarsi :shock: :lol:
Detto questo.... il ficus perde sempre qualche foglia, è bastar@o dentro :evil: ma se perde quelle giovani e verdi.... è preoccupante (il mio finalmente, dopo anni di sofferenza, nella casa nuova ha trovato l'habitat adatto e ora si limita a perdere solo le foglie secche 8) )
E' un peccato comunque darlo via (il ficus è una pianta porta fortuna che non dovrebbe mai mancare nelle case dei giovani sposi :wink: ) soprattutto perchè immagino non vi sia costato poco :roll: rassegnatevi a tenerlo davanti alla finestra almeno nei mesi invernali :wink:

Inviato: 07/12/07 18:18
da Anna73
Claudia81 ha scritto: lucernaio sempre chiuso :roll:
A che altezza è il lucernaio? Forse anche il tuo è troppo distante dalla fonte di luce :roll:

Inviato: 07/12/07 18:50
da Claudia81
Anna73 ha scritto:
Claudia81 ha scritto: lucernaio sempre chiuso :roll:
A che altezza è il lucernaio? Forse anche il tuo è troppo distante dalla fonte di luce :roll:
sarà a 2mt ma c'è proprio sopra... la luce la becca in testa, ma non il sole diretto.
mi fa inc@zzare stà pianta, scommetto che se le faccio annusare un po' il camino di mia mamma si riprende subito :twisted:

Inviato: 07/12/07 19:14
da Anna73
Claudia81 ha scritto: sarà a 2mt ma c'è proprio sopra... la luce la becca in testa, ma non il sole diretto.
Non è detto che il fatto che si becchi in testa la luce sia sufficiente :wink:
Come ha scritto Casimira il ficus ha bisogno di TANTA luce e se dicono tanta un motivo ci sarà :wink:
L'ho capito anch'io giusto adesso: nella casa vecchia il ficus era comunque piazzato davanti ad una finestra.
Evidentemente la finestra di adesso prende + ore di luce, la finestra è il doppio di quella di prima... insomma è il primo anno che il ficus non ha tentato il suicidio appena riportato in casa a settembre 8) :lol:
Claudia81 ha scritto:mi fa inc@zzare stà pianta, scommetto che se le faccio annusare un po' il camino di mia mamma si riprende subito :twisted:
Non ne sarei così sicura :roll: :lol:

Inviato: 07/12/07 21:13
da topisposi
Anche il nostro poveretto ne ha perse parecchie da questa estate... ah!!
poi abbiamo scoperto una cosa atroce: c'erano due bruchi maledetti che si pappavano le foglie e 2 giorni di spruzzino velenoso nn sono serviti a debellarli. L'occhio nudo del mio maritino li ha scovati... bestiacce! e li ha fatti fuori, mimetizzati benissimo, tutti lunghi e verdini... ci siamo accorti che c'erano perchè trovavamo per terra pallini neri!!! La cacca maledetta dei bruchi mangiatori di ficus!

Inviato: 08/12/07 3:28
da niumax
si può sempre integrare con luce artificiale..

Inviato: 09/12/07 19:10
da Steve1973
Aggiornamento...

Il Ficus ha fatto un salto al piano di sopra dove la luce entra direttamente ed e' posizionato davanti alla finestra...
Ora stiamo a vedere.

Il Potos invece e' sceso al piano di sotto. E' un po' meno appariscente del ficus, ma va beh... e' bello anche lui! :D

Inviato: 10/12/07 19:36
da Anna73
Steve1973 ha scritto:Aggiornamento...

Il Ficus ha fatto un salto al piano di sopra dove la luce entra direttamente ed e' posizionato davanti alla finestra...
Ora stiamo a vedere.
Bravissimo 8) vedrai che la creatura apprezzerà la nuova posizione :wink:

Inviato: 13/12/07 22:45
da opy74
i miei in casa in inverno lasciano cadere più di tutte le foglie nuove messe in estate....
anche usando l'umidificatore (portavo l'umidità sul 52-53% anche in inverno, ma niente da fare).
E poi secondo me hanno poca luce nei mesi invernali se li teniamo in casa.
Quest'anno li ho messi fuori nell'androne al mio piano, è tutto vetri ed è un ambiente molto ampio, ci ho messo molte delle mie piante perchè c'è tantissimo spazio e luce.
Non hanno ancora lasciato cadere UNA foglia.
Lì la temperatura finora non è scesa sotto gli 8 gradi (anche la mattina presto presto).
Ho imparato anche a bagnarli meno, ne perdevano di più quando troppo bagnati.
Ora sembrano gradire :wink: