Inviato: 10/12/07 11:29
Ma dal momento che l'agenzia ha cambiato all'ultimo momento le carte in tavola, volevo fargliela pagare. 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
Chiaro che l'agenzia non può avere la provvigione all'infinito...ma che discorsi sono... e poi se l'agenzia nell'arco di 6 mesi non porta neanche una persona e appena si avvicina la scadenza e io disdico mi iniziano a portare la gente vuol dire che il loro comportamento non è corretto.. (esempio del mio amico più sotto)mery75 ha scritto:La persona che ti vuole acquistare casa l'ha vista con l'agente immobiliare? Se così è la provvigione la devi pagare e mi sembra anche giusto, altrimenti che senso a affidare al vendita della casa ad un'agenzia. Comunque fammi sapere
ma cosa ha combinato l'agenzia? quella del mio amico nell'ultima settimana ha avuto pure il coraggio di dire che il prezzo stabilito che doveva ricevere il mio amico non era quello scritto nel contratto ma bisognava decurtare altri 4000 euro per la loro provvigione, peccato che il titolare dell'agenzia non si ricordava che sul contratto firmato da entrambi ci fosse scritto xxxx euro al "venditore" e 3000 euro all'agenzia, in pratica voleva cuccarsi 7000 euro... e sempre nell'ultima settimana hanno portato tre persone che comunque offrivano 10000 euro in meno del minimo che il mio amico ha dichiarato e contrattualizzato con l'agenzia, per cui non rientrava nelle caratteristiche del contratto.... chiaramente l'avevano proposto loro il prezzo tramite prestanomi, visto che il mio amico quando ha chiesto di vedere l'offerta l'assegno e quant'altro, l'agenzia loro non sono stati in grado di fornirli, ne sul momento ne quando si sono presentati in agenzia)kikkys ha scritto:Ma dal momento che l'agenzia ha cambiato all'ultimo momento le carte in tavola, volevo fargliela pagare.
Si ma ancora non ci hai detto per quanto tempo scaduto il rapporto con l'agenzia secondo te non si dovrebbe vendere ad un cliente presentato dall'agenzia stessa (a meno di pagare la provvigione).mery75 ha scritto:Non esiste una normativa precisa ma solamente un orientamento giuridico,... Che io sappia il diritto a riscuotere la provvigione si prescive dopo un anno dalla stipula del rogito notarile.
ma figurati se un'AGENZIA IMMOBILIARE ha un tempo così lungo... manco fosse una banca o lo stato... per l'esperienza che ho avuto con le agenzie, una diretta per l'acquisto della casa e le altre tramite parenti e amici, mi viene da dire che forse sono una delle categorie più disoneste che conosca... al pari forse delle banche... questo non vuol dire che TU sia disonesta come persona..sia chiaro..ma che il loro modo di operare sia poco trasparente questo si... e che dicano bugie e facciano cose losche con chi si affida a loro è palese e sotto gli occhi di tutti...mery75 ha scritto:L'ho scritto sopra, il diritto a riscuotere la provvigione si prescrive trascorso un anno dal rogito notarile dell'immobile in questione. Purtroppo non c'è una legge che dice questo ma un orientamento giuridico.
Non ci capiamo. Non mi interessa sapere dopo che ho stipulato l'atto quanto tempo ha l'agenzia per riscuotere la provvigione.mery75 ha scritto:L'ho scritto sopra, il diritto a riscuotere la provvigione si prescrive trascorso un anno dal rogito notarile dell'immobile in questione. Purtroppo non c'è una legge che dice questo ma un orientamento giuridico.
Sul modo di operare di qualche collega sono più che d'accordo, ma nel caso specifico vendere un immobile a una persona che l'ha visionato con l'agenzia immobiliare scavalcandola non mi sembra un comportamento chissà quanto onesto,... Un consiglio per poter fare questo lavoro bisogna essere iscritti al ruolo degli agenti in affare e mediazione, magari le persone alle quali ti sei rivolto non hanno nemmeno i requisiti per poter esercitare questa professione, se così fosse non gli devi nulla ma ti conviene sentire anche un parere legale in quanto molto spesso che non è iscritto si avvale di qualche mediatore con l'iscrizione. Per quanto riguarda la prescrizione vale quello che ho scritto sopra ma SOLO se l'acquirente ha visionato la casa con l'agenzia immobiliare e poi ha voluto fare il "furbetto".rickyjungle ha scritto:ma figurati se un'AGENZIA IMMOBILIARE ha un tempo così lungo... manco fosse una banca o lo stato... per l'esperienza che ho avuto con le agenzie, una diretta per l'acquisto della casa e le altre tramite parenti e amici, mi viene da dire che forse sono una delle categorie più disoneste che conosca... al pari forse delle banche... questo non vuol dire che TU sia disonesta come persona..sia chiaro..ma che il loro modo di operare sia poco trasparente questo si... e che dicano bugie e facciano cose losche con chi si affida a loro è palese e sotto gli occhi di tutti...mery75 ha scritto:L'ho scritto sopra, il diritto a riscuotere la provvigione si prescrive trascorso un anno dal rogito notarile dell'immobile in questione. Purtroppo non c'è una legge che dice questo ma un orientamento giuridico.