agostina ha scritto:Questo stile minimal per come vivo io è assolutamente impraticabile..
e me lo chiedo spesso vedendo foto di vostre case o di ambienti arredati..
la casa mi piace vissuta, mia, inconfondibile.
Ma non è solo una scelta, è una necessità
guardo il mio ingresso...telefono, agenda, fogli con fatture, scadenze, avvisi di scuola, appuntamenti, riviste, fotografie, una cassa di mele del Trentino appena regalatemi, piante, qualche post-it sulla porta, lavoretti di Natale..
è disordine o vita che scorre?
non riuscirei, nemmeno volendo.
he he sembra la casa di mia suocera con la cassetta delle arance nell'andito, forse questa mia voglia di minimal è dovuto al fatto che in quest'anno di attesa ristrutturazione casa, sto abitando in casa di mia suocera
La quale ha una casa tutt’altro che minimalista, è proprio vissuta aiuto quella donna conserva di tutto e di più, è un incubo forse è per quello che a casa mia non voglio niente di più che l’essenziale, tutto libero aaaaahhhhhhh che bello! Vuoto! O meglio senza mobili e senza sopramobili, poi ho sentito qualcuno che parlava di quadri, quelli invece ci saranno quindi le pareti non saranno bianche e spoglie, e la casa non saprà di vuoto e freddo anche perché metterò un bel camino per riscaldare l’ambiente e ci sarà la voce di mio figlio a rallegrare un po’