Pagina 2 di 3

Inviato: 21/12/07 15:13
da casimira
non c'è un documento?

Inviato: 21/12/07 16:13
da giulia_v
da quel che so io se il datore di lavoro è uguale nel 2006 e 2007 il bonus viene messo in busta, altrimenti bisognerà presentarne domanda al sostituto d'imposta, cioè datore di lavoro. Però non so se ci sia un documento già pronto da riempire o meno..

Inviato: 21/12/07 16:20
da Claudia81
giulia_v ha scritto:da quel che so io se il datore di lavoro è uguale nel 2006 e 2007 il bonus viene messo in busta, altrimenti bisognerà presentarne domanda al sostituto d'imposta, cioè datore di lavoro. Però non so se ci sia un documento già pronto da riempire o meno..
capito. e in quale mensilità si sa viene dato il rimborso? perchè il ns consulente che fa le buste paga a volte "dorme" un po' su ste cose... :roll:

Inviato: 21/12/07 16:24
da giulia_v
mi hanno detto sulla prossima, quindi quella di dicembre.. devo anche dire però che alla mia collega è arrivato un bonifico sul c/c di 150 euro con mittente Tesoreria.. boh!!

Inviato: 21/12/07 16:34
da Claudia81
giulia_v ha scritto:mi hanno detto sulla prossima, quindi quella di dicembre.. devo anche dire però che alla mia collega è arrivato un bonifico sul c/c di 150 euro con mittente Tesoreria.. boh!!
:shock:
ok allora in pratica tutti coloro hanno un reddito lordo inferiore ai 50k nella prox busta paga dovrebbero avere 150euro in +?
concludendo il succo è questo? :roll:

Inviato: 21/12/07 16:37
da giulia_v
Claudia81 ha scritto:
giulia_v ha scritto:mi hanno detto sulla prossima, quindi quella di dicembre.. devo anche dire però che alla mia collega è arrivato un bonifico sul c/c di 150 euro con mittente Tesoreria.. boh!!
:shock:
ok allora in pratica tutti coloro hanno un reddito lordo inferiore ai 50k nella prox busta paga dovrebbero avere 150euro in +?
concludendo il succo è questo? :roll:
esatto

Inviato: 21/12/07 16:53
da Claudia81
:mrgreem:
speriamo che il consulente non si "dimentichi" questa cosa come al solito :evil:

Inviato: 21/12/07 16:54
da dada33
scusate, ma non ho capito.

Chi sono "coloro che non beneficiano delle detrazioni fiscali per reddito da lavoro" e "e che non pagano tasse perché incapienti"???

Anche io ho un reddito di molto inferiore a €50.000, ma le tasse me le tolgono e come dalla busta paga!!!

Inviato: 21/12/07 17:12
da giulia_v
dalla busta ci tolgono i contributi non le tasse.


http://www.supermercato.it/getfile.asp? ... pienti.pdf

Inviato: 21/12/07 17:26
da Claudia81
aiuto.
cosa s'intende con "soggetto passivo irpef, la cui imposta netta dovuta per il 2006 risulti pari a 0" :cry:

Inviato: 21/12/07 17:52
da giulia_v
Claudia81 ha scritto:aiuto.
cosa s'intende con "soggetto passivo irpef, :arrow: che sei una persona fisica la cui imposta netta dovuta per il 2006 risulti pari a 0" :arrow: che non hai pagato l'irpef per il 2006 :

Inviato: 21/12/07 17:57
da Claudia81
giulia_v ha scritto:
Claudia81 ha scritto:aiuto.
cosa s'intende con "soggetto passivo irpef, :arrow: che sei una persona fisica la cui imposta netta dovuta per il 2006 risulti pari a 0" :arrow: che non hai pagato l'irpef per il 2006 :
ok come faccio a sapere se l'ho pagato o no? io non ci capisco niente :cry:

Inviato: 21/12/07 23:33
da MAMMOTTA
giulia_v ha scritto:
Claudia81 ha scritto:
giulia_v ha scritto:mi hanno detto sulla prossima, quindi quella di dicembre.. devo anche dire però che alla mia collega è arrivato un bonifico sul c/c di 150 euro con mittente Tesoreria.. boh!!
:shock:
ok allora in pratica tutti coloro hanno un reddito lordo inferiore ai 50k nella prox busta paga dovrebbero avere 150euro in +?
concludendo il succo è questo? :roll:
esatto
non è così.

hanno diritto al bonus solo le persone che non hanno pagato irpef nel 2006! questo lo potete vedere sul cud2006 nella casella RITENUTE IRPEF se non c'è scritto niente avete diritto al bonus. La soglia dei 50.000 è per chi avrebbe dovuto pagare irpef ma a fronte di carichi di famiglia non ha versato irpef.
Se il vostro datore di lavoro di dicembre è lo stesso del 2006 il bonus lo erogherà lui sulla busta di dicembre (solo se ha il monte ritenute sufficiente), altrimenti lo potete recuperare con il 730 a giugno 2008.

Spero di essere stata chiara :D

Inviato: 21/12/07 23:35
da MAMMOTTA
giulia_v ha scritto:dalla busta ci tolgono i contributi non le tasse.


http://www.supermercato.it/getfile.asp? ... pienti.pdf
Sulla busta paga vengono detratti sia i contributi INPS (pensione, malattia, disoccupazione ecc...) sia le tasse. :wink:

Inviato: 26/12/07 20:03
da Mocasetta
Quoto in pieno Mammotta.....
il bonus incapienti spetta solo a chi non ha pagato Irpef nel 2006 (e non perchè è un evasore ma perchè guadagnava talmente poco da non doverne pagare)...

Il sostituto d'imposta dovrebbe erogarlo con la retribuzione di dicembre.

Sarebbe stato troppo bello (ma altrettanto inutile ed inefficace) un regalino così!
:)