canarino ha scritto:altra domanda, visto che devo ancora contattare un notaio, quanto incide l'ipoteca del mutuo? ovvero c'è grossa differenza tra 180 e 200% nel compenso notarile?
spero di essermi spiegato...
se intendi sulle spese notarili un pochino inide, perchè il notaio si paga in base a quanto si dichiara in atto e al valore dell'ipoteca, ma un 20% non incide tantissimo sul tariffario notarile, forse circa 100/200 euro.
Io come ho già detto tempo fa, sono agente immobiliare e di conseguenza mi occupo anche di mutui, abbiamo un'ottima convenzione con una banca italiana che ci fa applicare spread che vanno dallo 0,85% all' 1,25% a seconda degli anni del mutuo, anche le spese sono molto basse e per quanto ne so, è uno dei mutui più convenienti (neanche nella banca stessa possono applicare questi tassi), la cosa fondamentale comunque è chiedere la conferma che lo spread sia sempre lo stesso per tutta la duarata del mutuo e stare molto attenti ai tassi molto molto bassi, potrebbero essere specchietti per le allodole, fanno preventivi con tassi e rate basse e si dimenticano di dire che è un tasso iniziale e che magari dopo sei mesi lo spread raddoppia o triplica! C'è un'altra cosa che non è stata citata e che secondo me è fondamentale: chiedere info sul piano di ammortamento, la maggior parte delle banche usano l'ammortamento alla francese, ossia si pagano sin dall'inizio sia interessi, sia capitale, ovviamente inizialmente la quota interessi è più alta di quella capitale, poi mano mano nel tempo si avvicinano, poi si equivalgono, dopodiché si comincia a restituire soprattutto capitale. Ci sono però banche che usano ammortamenti diversi, che nei primi anni fanno pagare solo interessi o quasi, ciò significa che se dopo tre, quattro anni o giù di lì, si è costretti a rivendere la casa, si deve ridare alla banca tutto (o quasi) quello che si era preso!! Insomma, equivale a pagare un affitto, almeno i primi tempi. Le banche che generalmente applicano questo ammortamento sono le stesse che pubblicizzano tassi "sospetti".
Se poi non hai ancora fatto la proposta ti consiglio di far inserire queste due note fondamentali in fondo alla pagina: "la presente proposta è subordinata all'accettazione del mutuo da parte della banca ed al buon esito delle visure ipotecarie e catastali" queste frasi sono fondamentali e nessun agente immobiliare può rifiutarsi di inserirle. Ovviamente sono verifiche che vanno fatte in tempi ragionevoli, generalmente per il mutuo è sufficiente una settimana e per le visure, se fatte dal notaio (cosa migliore), una decijna di giorni! La proposta, salvo situazioni particolari, viene resa irrevocabile per una settimana, ciò significa che se non arriva una risposta entro quei termini, sarete liberi di ripensarci. Il termine d'irrevocabilità DEVE essere inserito!
Scusate se mi sono dilungata tanto, ma è il mio lavoro e ci tengo molto a dare buoni consigli, perché mi rendo conto che nella maggior parte delle agenzie immobiliari ci sono incompetenti o persone senza scrupoli!!