Pagina 2 di 2
Inviato: 11/01/08 10:54
da Rox
In basso è molto bello e non mi ha mai attirato animali ma se vuoi basta che tagli i rametti più bassi e ti rimane più spoglio.
Inviato: 12/01/08 19:24
da sunset
ma un caprifoglio no? è invadente e fa fiori molto profumati (soprattutto la sera). in basso però mi pare sia un po' secchino.. se no c'è il glicine, immortale e molto bello; dopo un po' di anni fa rami grossi alla base, ma sono belli e nodosi, hanno un loro perchè..
Inviato: 12/01/08 20:38
da casimira
attenzione che il glicine ha un forza paurosa... se hai un'inferriata piega le sbarre

Inviato: 12/01/08 21:27
da Anna73
casimira ha scritto:attenzione che il glicine ha un forza paurosa... se hai un'inferriata piega le sbarre

Non solo, le radici le ferma solo il cemento armato

Inviato: 13/01/08 10:56
da sunset
eh si, inoltre è proprio duro a morire se per qualche motivo non lo vuoi più (ma io sono contraria a uccidere le piante solo perchè diventano scomode) e magari capita che spunti anche dove non dovrebbe.. però è un vero spettacolo quando fiorisce..
Inviato: 14/01/08 12:14
da giannolo
pero ora la domanda sorge spontanea:
mentre faccio rampicare qualcosa, la "rete ombrosa" dove la metto? tra inferiata e interno (prima delal pianta) o esternamente all'inferiata?
Inviato: 14/01/08 12:22
da casimira
all'interno
