Pagina 2 di 4

Inviato: 12/01/08 0:33
da fio_rella
lavispachiara ha scritto:Quelle crepe sono dovute al terreno sotto?
al terreno sotto (collina riportata di materiale instabile) e alla casa priva di
fondamenta.
anni fa abbiamo cercato di fermarla con un intervento di una famosa azienda, ma si è rivelato inutile...la casa scivola a valle :shock:

Inviato: 12/01/08 0:46
da lavispachiara
Casa di mio zio fuori ha le stesse identiche crepe.
E' stata ristrutturata da pochissimo ma mi riferivano ggi che le crepe si sono ripresentate. Ma non è l'unica nella zona a quanto pare.
Tornerà l'ingeniere.
Ci vuole un po' di pazienza... non sono del mestiere ma la spesa c'è. Ma lo saprete meglio di me... :oops:
In bocca al lupo, la casa è molto bella :wink:

Inviato: 12/01/08 0:49
da fio_rella
abbiamo fatto fare una perizia geologica, quindi ci si basera' su quella
per la ricostruzione ( ma questa volta ci saranno fondamenta di
cemento armato)
la spesa...credo sara' un colpo al cuore. alla fine non ci resteranno
nemmeno gli spiccioli per il caffe' :roll:

Inviato: 12/01/08 0:50
da lavispachiara
Fondamenta di cemento armato?
quindi la buttate giù e ricostruirete ex novo? scusami, non so se ho capito bene... :oops:

Inviato: 12/01/08 0:55
da fio_rella
lavispachiara ha scritto:Fondamenta di cemento armato?
quindi la buttate giù e ricostruirete ex novo? scusami, non so se ho capito bene... :oops:
esatto. la ristrutturazione, oltre ad essere quasi piu' costosa, non ci dava nessuna garanzia di "tenuta"

Inviato: 12/01/08 1:08
da lavispachiara
Meno male Fiorella :D :D , ffiuuu.....ma mio zio secondo me faceva meglio a buttarla giù. Stesse identiche crepe, ma ovunque, anche a terra... :shock: la casa è su una vallata... e i soldi che hanno speso...
e lo stress dei lavori di ristrutturazione non credere che siano inferiori che al rifarla da capo :wink:

Inviato: 12/01/08 1:13
da dammispazio
vispa...e' cio che sta cercando di dirci dal primo posto :wink:
che meraviglia pero....
quanto dista il paesello o citta piu vicino?

Inviato: 12/01/08 1:26
da fio_rella
dammispazio ha scritto:vispa...e' cio che sta cercando di dirci dal primo posto :wink:
che meraviglia pero....
quanto dista il paesello o citta piu vicino?
il paese piu' vivino, poco piu' di tre chilometri, bologna a venti

Inviato: 12/01/08 9:06
da rananera
la casa scivola a valle
pauuuuura :?

Inviato: 12/01/08 11:47
da tripsina
uh mamma brutte crepe :?
necessariamente si deve rifare tutto :?

Inviato: 12/01/08 12:38
da jenny71
Benvenuta fiorella, compagna di collina emiliana :wink: .
Davvero bella casa tua! Ma quand'è che hai fatto le foto con tutta quella neve? :shock:

Inviato: 12/01/08 12:52
da fio_rella
jenny71 ha scritto:Benvenuta fiorella, compagna di collina emiliana :wink: .
Davvero bella casa tua! Ma quand'è che hai fatto le foto con tutta quella neve? :shock:
in anni diversi. direi che le nevicate piu' copiose sono del 2004 e del 2005, ma ogni anno, poco o tanto, di neve ne è arrivata.
ciao collega emiliana! checchè se ne dica, nebbia, umido, eccetera, io
in emilia ci sto proprio bene! :wink:

Inviato: 12/01/08 15:25
da jenny71
fio_rella ha scritto:
jenny71 ha scritto:Benvenuta fiorella, compagna di collina emiliana :wink: .
Davvero bella casa tua! Ma quand'è che hai fatto le foto con tutta quella neve? :shock:
in anni diversi. direi che le nevicate piu' copiose sono del 2004 e del 2005, ma ogni anno, poco o tanto, di neve ne è arrivata.
ciao collega emiliana! checchè se ne dica, nebbia, umido, eccetera, io
in emilia ci sto proprio bene! :wink:
Anch'io ci sto bene, anzi benissimo!
E poi la nebbia e l'umidità sono in pianura Padana, in collina si sta meglio 8) :wink:
Eh, le nevicate di inizio 2004, dove abitavo prima (600 metri di altitudine) avevo le montagne di neve in cortile!

Inviato: 12/01/08 20:08
da Anna73
Benvenuta Fio_rella! :D
In realtà ti conosco su un altro forum (ma tu probabilmente non conosci me perchè omai lurko e basta) :wink: mi è bastato rivedere il tuo album per riconoscerti 8)
Che posto magnifico :shock: :shock: :shock:
In bocca al lupo per i lavori :wink: ma.... che ne sarà dei tuoi magnifici fiori durante la ristrutturazione? :roll:

Inviato: 12/01/08 20:33
da eso71
Stupendo l'ambiente!!! Quanto giardino hai? sembra enorme!
Per la casa direi che ci sia proprio bisogno una perizia geologica per il terreno. Se hai terreno che non tiene e che sta scivolando a valle non credo che rifare una casa nuova risolva tutto.
Cmq in bocca al lupo per tutto...spero veramente che si possa rifare una casa sicura....che non ti scivoli a valle :)