Pagina 2 di 3

Inviato: 21/02/05 18:28
da elisa!!!
simo76 ha scritto:grazie delle delucidazioni :)
ma questi televisori supertecnologici non è che, se dovessero avere dei problemini durante la loro vita, sono poi da sbattere via?
ilproblema di quelli al plasma, così mi hadetto un tecnico, è che il gas all'interno si consuma o qlc del genere equindi la loro durata è inferiore rispetto agli lcd o a quelli normali..

Inviato: 21/02/05 18:29
da libra
elisa!!! ha scritto:
simo76 ha scritto:grazie delle delucidazioni :)
ma questi televisori supertecnologici non è che, se dovessero avere dei problemini durante la loro vita, sono poi da sbattere via?
ilproblema di quelli al plasma, così mi hadetto un tecnico, è che il gas all'interno si consuma o qlc del genere equindi la loro durata è inferiore rispetto agli lcd o a quelli normali..
io ho sentito che hanno una durata media di 5/6 anni!
mah!

Inviato: 21/02/05 18:34
da elisa!!!
libra ha scritto:
io ho sentito che hanno una durata media di 5/6 anni!
mah!
anch'io... e quelli meno buoni addirittura iniziano a scaricarsi dopo 2-3 anni... chissà...

Inviato: 21/02/05 18:36
da libra
elisa!!! ha scritto:
libra ha scritto:
io ho sentito che hanno una durata media di 5/6 anni!
mah!
anch'io... e quelli meno buoni addirittura iniziano a scaricarsi dopo 2-3 anni... chissà...
io aspetto un paio d'anni e vedo se è vero :wink: . tanto prima che vado a vivere in casa e che metto da parte i soldi per una tv...ne passa di tempo!

Inviato: 21/02/05 19:36
da frank
la durata degli schermi e' arrivata molto in alto.
posson durare piu di dieci-quindici anni.
dipende ovviamente da quante ore lo si tiene in funzione.
la differenza principale e' che quello al plasma una volta esaurito
devi per forza cambiare lo schermo e quindi ne compri uno nuovo.
quello lcd puoi cambiare solo la lampada.
tieni conto che il futuro della tv e comunque a schermo piatto e quello a LCD sembra avere maggior consenso. ( anche come sviluppo tecnico)
e poi i costi... li avete visti . .oggi costano come un buon tv a tubo di solo un anno fa. Bisogna anche tener conto che la visione e completamente differente, nel senso che con quelli piatti non avrai piu problema delle sfuocature di immagini che in genere avvengono con gli anni di un tv a tubo. quindi stancano meno gli occhi.

Inviato: 22/02/05 14:20
da samy77
Ciao ragazzi!!
buttatevi sul'LCD
:D :D

secondo me il miglior LCD in commercio è questo:
http://www.sharp.it/products/show_prod. ... r=LC45GD1E

che ha la risoluzione di 6,22 milioni di pixel HD (alta definizione)
l'ho visto dal vivo e devo dire che la qualità delle immagini e straordinaria :shock: :shock: .........e rispetto agli LCD di altre marche noc cè paragone.
peccato il prezzo..questo giocattolino costa circa 8000E :shock: :shock:

Inviato: 03/03/05 10:59
da sorsiere
Ciao a tutti....la mia domanda è questa... dovrò presto acquistare un televisore e sono orientata su quelli di nuova generazione (plasma o lcd) la collocazione del televisore purtroppo è quella di averlo sopra uno di quei mobili bassi ma abbastanza vicino ad un camino che in inverno inevitabilmente sarà acceso....qualcuno di voi mi sa dire se questo può essere un problema...vi ringrazio e aspetto trepidante le vostre risposte.... :oops:

Inviato: 03/03/05 11:35
da laurent
un problema in quanto fonte di calore o di luce?

io penso che dia fastidio se la fonte luminosa del camino è troppo vicina alla tv

Inviato: 05/03/05 1:34
da gagio
samy, 8000 euro. Grazie al cacchio

Inviato: 07/03/05 16:07
da samy77
X gagio.
ci sono anche TV più costosi:
ho visto un televisore al plasma della sony che sta' sui 13000 euro :shock: ... e la qualità video e proprio penosa.

cmq lo sharp è già sceso di prezzo, in rete si trova anche a 6000 E.
fra un paio di anni lo regalano coi "punti" :wink: :lol: :lol:
ciao

Inviato: 07/03/05 16:45
da Kaila
Certo, samy si è buttato su un LCD da 45 pollici è ovvio che costi così tanto.

Io ho preso sabato la Samsung sopracitata che è di buona qualità, 32 pollici, compreso il suo mobile (da vedersi l'insieme è bellissimo) e ho speso 2.800 euro.

In ogni caso ci sono marche molto più costose, la B&O la posso solo ammirare in vetrina, si parte da 9.000 e si sale... sale... sale...

In ogni caso un 45 pollici bisogna avere anche il posto dove metterlo, e un buona distanza da cui guardarlo!!!

Inviato: 07/03/05 16:49
da Kaila
cmq samy, ora che leggo meglio.. parli che ci sono TV al plasma della Sony da 13000 euro.
Ok.
Ma per fare un confronto di prezzi bisogna prendere in considerazioni uno stesso numero di pollici, la stessa matrice (LCD costa più del plasma) e da lì trovare il rapporto prezzo/qualità migliore oltre che la garanzia di una casa madre che si rispetti. Ad esempio la tua creaturina fosse 32 pollici non si farebbe pagare così tanto!

Poi la Sony si fa pagare molto la marca... lo sapevate che i pannelli LCD se li fa fare dalla Samsung??

Inviato: 08/03/05 9:27
da simo76
Sai che ero convinta che il televisore al plasma costasse in media di + di quello LCD...pensavo che fosse l'evoluzione dell'LCD, nn è così?
Simo

Inviato: 08/03/05 10:51
da lau&mat
scelto!
Immagine
LC-26GA5E

Inviato: 08/03/05 12:57
da laurent
bello.. è un 26"? prezzo?