Se il contratto non è stato firmato restituite loro i soldi (spiegando che avete perso fiducia) e magari rimborsategli anche le spese che hanno sostenuto (imbiancatura, allacci ecc).
Che io sappia contratti di affitto con durata inferiore a 4 anni non si possono fare (forse si possono fare solo se l'appartamento è completamente ammobiliato, ma non ne sono certa), informatevi benissimo sulla durata del contratto
In ogni caso io non gli darei la casa: abbiamo anche noi un'inquilina che da aprile 2007 ha smesso di pagare l'affitto (aveva perso il lavoro e siamo stati accondiscendenti, dicendole che poteva pagarci un tot al mese

ha pagato 200 Euro a settembre e 250 Euro a ottobre

a fronte di un affitto mensile di 530 Euro

), ora le abbiamo fatto una raccomandata con i conteggi dei soldi che ci deve pagare (quasi 6.000 Euro

) scrivendole che o paga entro 15 giorni dal ricevimento oppure deve lasciare l'appartamento.
Abbiamo già chiesto info all'avvocato sul modo di comportarci e la sua risposta è stata: "cercate di buttarla fuori senza arrivare ad una causa di sfratto altrimenti non ve ne liberate +"
Il problema è che se andiamo in causa per sfratto il giudice potrebbe dire: "beh, in fondo ha perso il lavoro ma ha dimostrato buona volontà (pagando i famosi 450 Euro)" quindi, nella migliore delle ipotesi ci vorrebbe un casino di tempo per sfrattarla, nella peggiore..... dovremmo tenerla come affittuaria per l'intera durata del contratto e accontentarci di prendere un po' di soldi quando fa comodo a lei
