Pagina 2 di 2

Inviato: 28/01/08 22:04
da Elfsheen
fio_rella ha scritto:io lo farei, senza ombra di dubbio, magari giocando proprio sul vecchio stile del lavello, creando quell'angolo "antico". inevitabilmete dovrai
poggiarlo su della muratura. ecco, il sottolavello lo lascerei in armonia
col il vecchio ricordo di nonna. ed attorno, se ti piace moderno, che moderno sia!!!!
che diamine...è la tua cucina, non la nostra :wink: :wink:
eh eh :wink:
Direi di si.
Ma ogni consiglio è sempre ben accetto :D

Inviato: 29/01/08 22:54
da Elfsheen
Ed ecco le foto del lavello.
Perdonate la qualità ma oggi ero di corsa e avevo sottomano solo il cellulare.
Appena avrò una giornata libera vi posterò foto più decenti
(e andrò al catasto a rimediare una piantina così vi tedierò anche con quella :P)
Immagine
Immagine

Naturalmente il sottolavello non sarà quello eh?:P

Ps .. scusate il disordine :P

Inviato: 29/01/08 23:07
da fio_rella
è bellissimo! molto particolare. non ne avevo mai visti fatti cosi'!

Inviato: 30/01/08 7:52
da Robina
Molto bello...fai bene a tenerlo :D

Inviato: 30/01/08 10:00
da nicolettaalematte
Elfsheen ha scritto:Ed ecco le foto del lavello.
Perdonate la qualità ma oggi ero di corsa e avevo sottomano solo il cellulare.
Appena avrò una giornata libera vi posterò foto più decenti
(e andrò al catasto a rimediare una piantina così vi tedierò anche con quella :P)
Immagine
Immagine

Naturalmente il sottolavello non sarà quello eh?:P

Ps .. scusate il disordine :P

da un mio cliente di cui accennavo il lavello è proprio fatto così.
Lo hannoi smurato, il papà del cliente lo restaura, e ci costruiremo intorno la cucina.
L' effetto sarà ottimo, anche nel tuo caso.

Inviato: 30/01/08 13:00
da ila_lg
è bellissimo anche io lo terreI...
e credo stia benissimo in una cucina moderna :wink:

Inviato: 01/02/08 12:18
da Elfsheen
Grazie a tutti :)
Non vedo l'ora di cominciare i lavori.
Nei prossimi giorni sentirò il marmista che ce l'aveva venduto e vedo cosa mi dice per la levigatura.