Pagina 2 di 3

Inviato: 25/01/08 9:52
da chicca.v
supermimmina ha scritto:fanno i controlli incorciati
io non lo pagavo prima, poi quando ho fatto sky è arrivato puntuale il bollettino!! :twisted:
I miei genitori hanno sky intestato a me anche se io adesso abito da un'altra parte.

Inviato: 25/01/08 9:59
da marina310170
Claudia81 ha scritto:
marina310170 ha scritto:...e io che l'abbonamento sky l'ho regalato a mia mamma?
ne prendi un altro intestato a tua nonna :lol:
:lol:
no...intendevo dire...nel caso io lo regalassi e non lo volessi per me...il canone dovrei pagarlo?

per inciso...io sono di quei mostri che il canone NON lo paga!
lo pagherò quando lo chiameranno "tassaperchèvogliodeglialtrisoldituoi", ma finchè si chiama "canone rai" NO!
se volessi un servizio rai, lo pagherei, ma visto che non lo voglio, non lo pago!...che vengano a staccarmi la spina....!

p.s. ho già letto altri post con tutte le polemiche del caso, quindi direi di non riaffrontare l'argomento qui per non svaccare il 3d di Miss.... :)

Inviato: 25/01/08 10:06
da Claudia81
marina310170 ha scritto:
Claudia81 ha scritto:
marina310170 ha scritto:...e io che l'abbonamento sky l'ho regalato a mia mamma?
ne prendi un altro intestato a tua nonna :lol:
:lol:
no...intendevo dire...nel caso io lo regalassi e non lo volessi per me...il canone dovrei pagarlo?

per inciso...io sono di quei mostri che il canone NON lo paga!
lo pagherò quando lo chiameranno "tassaperchèvogliodeglialtrisoldituoi", ma finchè si chiama "canone rai" NO!
se volessi un servizio rai, lo pagherei, ma visto che non lo voglio, non lo pago!...che vengano a staccarmi la spina....!

p.s. ho già letto altri post con tutte le polemiche del caso, quindi direi di non riaffrontare l'argomento qui per non svaccare il 3d di Miss.... :)
bhè lo prendi intestato a tua mamma e lo paghi tu. l'importante è che l'intestatario di sky deve pagare il canone (o cmq figurare nello stato di famiglia di uno che lo paga). :wink:

Inviato: 25/01/08 13:11
da pancissimo
anche mio marito, prima che abitassimo insieme, non lo pagava, poi installato SKY è arrivato il fatidico bollettino... che noi la rai non la filiamo proprio (nemmeno Mediaset a dire il vero: Santo Sky nonostante tutto).

Ma mi chiedo: a giugno ci trasferiamo nella casa nuova e spostiamo chiaramente anche SKY. l'abbonamento RAI di adesso lo pago lo stesso e per intero? poi dovrò lasciarlo intestato sempre a mio marito per non perdere 6 mesi? a qualcuno è già sucessa una cosa simile?

Grazie.
S.

emmm

Inviato: 25/01/08 17:09
da newel
non per fare la figura dell'evasore fiscalwe...però..io ho sky...mi è arrivato il bollettino e l'ho bellamente ignorato..sono passati 2 anni...

Inviato: 25/01/08 17:18
da lolamar

Inviato: 25/01/08 17:23
da Alpino77
Recentemente, ad un collega di mia suocera (futura!) che non pagava il canone (o forse mai pagato, non ho capito) è arrivata un'ingiunzione di pagamento, che se non paga gli pignorano i beni mobili.

Non so se è sfigato lui, o la norma.... :roll:

Inviato: 25/01/08 20:58
da tanasuke
un mio collega è dal 2003 che non lo paga(l'ha pagato x 20anni)..hanno inziato a mandargli delle lettere normali in cui gli dicevano che doveva pagare se no rischiava il pignoramento dei beni.
Lui ha ignorato il tutto ovviamente!
Poi sono arrivate le raccomandate dell'esadri in cui lo minacciavano che se non pagava,avrebbero fatto il fermo amministrativo del suo veicolo.
Vi assicuro che leggendo la lettera,per come era messa giù TUTTI avrebbero pagato :lol:
Lui è uno a cui piace andare fino in fondo alle cose e non ha pagato.
dopo l'ultima raccomandata (passati 3 mesi dalla notifica)ha fatto un controllo presso il P.R.A per vedere se effettivamente il veicolo era stato fermato e ha notato,come sperava che non è assolutamente FERMO.
non sò se sia solo il suo caso o se è una regola.Ma le lettere nel suo caso sono servite solo per spaventare e basta.
Effettivamente penso che leggendo una lettera simile il 99% di noi avrebbe pagato !LUI NO:D
In casa non possono entrare senza mandato( e un prefetto NON fà un mandato x ritirare 108 euro+mora :lol:
Appena andrò nella casa nuova proverò anche io ...sperando di essere fortunato come lui anche perchè io la Tv non la guardo mai..solo sky!
Ciao

Inviato: 27/01/08 0:28
da gill
io conosco abbastanza i sistemi delle esattorie per il lavoro cche faccio, e credo proprio che l'esatri faccia ancora in tempo a farglielo, il fermo amministrativo dell'auto. per il quale in realtà non occorre alcun mandato del prefetto. nella mia zona ne ho visti fare diversi, anche per piccole cifre, anche perchè una volta finita la procedura e passati 2 o 3 anni di mora e/o sanzioni , diritti di notifica, ius prime noctis ecc. alla fine tanto piccola non è mai. il diritto della pubblica amministrazione si prescrive se non erro dopo 5 anni dall'anno in cui il tributo è maturato.

Inviato: 27/01/08 3:04
da tanasuke
gill ha scritto:io conosco abbastanza i sistemi delle esattorie per il lavoro cche faccio, e credo proprio che l'esatri faccia ancora in tempo a farglielo, il fermo amministrativo dell'auto. per il quale in realtà non occorre alcun mandato del prefetto. nella mia zona ne ho visti fare diversi, anche per piccole cifre, anche perchè una volta finita la procedura e passati 2 o 3 anni di mora e/o sanzioni , diritti di notifica, ius prime noctis ecc. alla fine tanto piccola non è mai. il diritto della pubblica amministrazione si prescrive se non erro dopo 5 anni dall'anno in cui il tributo è maturato.
il mandato serve per far entrare in casa un funzionario,non x la notifica!!E comunque la raccomandata è riferita all'anno 2003 quindi se passa INDENNE il 2008 dovrebbe andare in prescrizione!!
bho vedremo se gliela bloccano..ho dei dubbi però :wink:

Inviato: 27/01/08 10:47
da lupo77
gill ha scritto:il diritto della pubblica amministrazione si prescrive se non erro dopo 5 anni dall'anno in cui il tributo è maturato.
... Ho qualche dubbio ... i 5 anni si devono calcolare dall'ultima comunicazine ... per un discorso di prescrizione 8)

io so

Inviato: 27/01/08 10:51
da newel
mia madre che lavora in uno studio legale mi ha detto che è uscita una "legge" diciamo così che per fare il pignoramento o il blocco del mezzo ci deve essere un importo non inferiore ai mille euro

Inviato: 27/01/08 15:13
da The Joker
Comunque se uno prima lo paga e poi smette, è evidente che lo tartasseranno. Se uno non l'ha mai pagato devono venirti in casa per controllare...

Inviato: 27/01/08 20:41
da gill
sono d'accordo. non pagare mai si può. il difficile è smettere.
il discorso della prescrizione invece vale tra l'anno in cui matura il credito della p.a. e l'anno in cui si fa la notifica. cioè la notifica deve arrivare max 5 anni dopo. una volta notificato ed iscritto a ruolo non c'è prescrizione.

Inviato: 27/01/08 23:47
da pennealragu
onestamente se uno non paga loro devono dimostrare che tu possiede una tv. e per dimostrarlo devono far venire qualche organo di polizia a casa tua con un mandato.

ora, tutto ciò lo vedo moooolto lungo a divenire realtà. molto....
e se poi entrano in casa devono dimostrare che la tv è lì da tempo, tu puoi sempre dire che l'hai appena comprata usata...