Inviato: 01/02/08 15:21
anke io ho il pavimento scuro e ho fatto la fuga della mapei antracite/nero in certi punti è più chiara pero' credo che con il keranet ritorni nera perchè versandolo fa' una schiuma bianca.
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
La mapei ha dei campioncini per la scelta delle fughe ... il risultato finale è venuto fuori identico? L'avete confrontato? Se il colore non è identico il problema è chiaro che è del piastrellista che ha sbagliato qualcosa nella miscela della fuga ...Zyro ha scritto:redmatte ha scritto:Ciao Lupo... me ne sono accorta ... è piccola ma un pò rende!!! è la prima volta che posto le immagini e direi che mi è andata di lusso!!!![]()
La cosa principale è che non ho nè tempo nè voglia di starci dietro!
Ormai abbiamo deciso... prendiamo la via del rimborso!
A molte persone che ci sono venute a trovare piacciono ste fughe. A noi no, ce le siamo immaginate per mesi diverse ed è stato un trauma quando ieri mi hanno detto che non si può far nulla!
Ti giuro che anche di notte mi sogno il mio bel pavimento fugato nero!!!
.....come ti capisco!!!! A me è successa la stessa cosa ma in bagno. Avevamo scelto la fuga nera..... in effetti era nera appena posata..... sul sacchetto la scritta era "NERO" ma man mano che si asciugava diventava sempre più chiara.....
![]()
![]()
. Alla fine ci siamo abituati a vederla chiara.... ma non era così che avremmo voluto il pavimento del nostro bagno......Per la cronaca a noi era della Mapei..... quella che hanno usato a casa tua ti ricordi per caso che marca era????
Leggendo qua e la sul forum e su internet in generale ci si rende conto che purtroppolupo77 ha scritto:La mapei ha dei campioncini per la scelta delle fughe ... il risultato finale è venuto fuori identico? L'avete confrontato? Se il colore non è identico il problema è chiaro che è del piastrellista che ha sbagliato qualcosa nella miscela della fuga ...Zyro ha scritto:redmatte ha scritto:Ciao Lupo... me ne sono accorta ... è piccola ma un pò rende!!! è la prima volta che posto le immagini e direi che mi è andata di lusso!!!![]()
La cosa principale è che non ho nè tempo nè voglia di starci dietro!
Ormai abbiamo deciso... prendiamo la via del rimborso!
A molte persone che ci sono venute a trovare piacciono ste fughe. A noi no, ce le siamo immaginate per mesi diverse ed è stato un trauma quando ieri mi hanno detto che non si può far nulla!
Ti giuro che anche di notte mi sogno il mio bel pavimento fugato nero!!!
.....come ti capisco!!!! A me è successa la stessa cosa ma in bagno. Avevamo scelto la fuga nera..... in effetti era nera appena posata..... sul sacchetto la scritta era "NERO" ma man mano che si asciugava diventava sempre più chiara.....
![]()
![]()
. Alla fine ci siamo abituati a vederla chiara.... ma non era così che avremmo voluto il pavimento del nostro bagno......Per la cronaca a noi era della Mapei..... quella che hanno usato a casa tua ti ricordi per caso che marca era????
Ho la sensazione che in giro ci siano tanti ma tanti professionisti che professionisti veramente non sono ... risultato finale ... cliente speso un botto di soldi per un risultato non accettabile ...
... Personalmente le fughe le ho scelte tramite i campioncini ... i cataloghi li ho lasciati perdere ... le macchine fotografiche e le stampe non rendono mai quello che è la realtà. Nel mio caso le fughe le ho scelte jasmine ... e se ben mi ricordo il risultato finale era quello desiderato ... dico se ben mi ricordo(palpatina ... ) xkè è qualche settimana che non entro in appartamento. Non mi sembrava tendessero al grigio ... pensi sia un caso che le fughe da te in appartamento tendano tutte al grigio? Stesso piastrellista? Stesso contenitore per l'impasto delle fughe? X me il colpevole anche se riduttivo rimane sempre il piastrellisto ... non penso di andarci tanto lontano ... è solo una sensazione e un opinione personale ...Zyro ha scritto:Leggendo qua e la sul forum e su internet in generale ci si rende conto che purtropponon siamo i primi a cui capitano di questi episodi. Se si acquista una fuga NERA, ci si aspetta che sia NERA non GRIGIA!!!!!!! Se la miscela della povere con acqua è stata fatto seguendo le istruzioni indicate da loro, se il pavimento prima della posa è stato pulito da residui di colla con il keranet o simili, ci si aspetta di ottenere un risultato "uniforme nel colore" e non un grigio chiaro (per giunta). Dare sempre la colpa all'utente finale o al piastrellista che possa aver sbagliato qualcosa mi sembra un pò riduttivo. Per quanto mi riguarda non ho visto i campioncini (o meglio ho solo visto un catalogo con i vari colori..... un pò come accade per la pitture delle pareti). Ma mentre per le pitture delle pareti il colore scelto sulla carta è lo stesso che hanno dato alle pareti, chissà perchè il colore delle fughe non è mai uguale a quello che si sceglie a catalogo.... a me sembra che tutte le fughe della mapei (che sono quelle che hanno utilizzato in casa mia) tendano al grigio. Anche il colore jasmine (che dovrebbe essere una specie di giallo/crema) tende al grigio. Ripeto, la procedura è stata seguita alla lettera. Che poi alla fine ci si abitua, se lo si fa piacere e passa in secondo piano perchè ci sono cose più importanti su cui bestemmiare
ma non è così che dovrebbe andare!!!!
non ti daranno mai l'intero importo, almeno che nn siano onesti per volontà. La legge da un certo punto di vista li tutela dandoti come risarcimento un valore x, ma nn totale.Ka ha scritto:allora, due direzioni:
1) Fai rifare la fuga.
- si toglie perfettamente senza rovinare minimamente le mattonelle ? se si, ok, la rifanno. In più ti fai pagare deposito per i mobili e albergo per voi, visto che sarete senza casa il tempo necessario al lavoro.
- non si toglie bene e si rovina il pavimento? allora, dovrai rifare l'intero lavoro, quindi chiedi il risarcimento totale: piastrelle+posa+deposito+albergo
2) Non rifai la fuga.
- hai un pavimento che ha perso parte del suo valore originario. non mi sembra giusto far pagare l'intero importo piastrelle+posa (anche perchè, per ipotesi, se tu avessi scelto una mattonella particolarmente cara o un posatore che si paga oro non sarebbe certo colpa loro), ma andrebbe calcolato in che percentuale incide il difetto. per essere equi un 50%...a tuo favore anche qualcosa in più, ma senza alzare troppo, o l'azienda del prodotto cercherà ad ogni modo di sostituire la fuga, per loro il costo minore.
lupo77 ha scritto:... Personalmente le fughe le ho scelte tramite i campioncini ... i cataloghi li ho lasciati perdere ... le macchine fotografiche e le stampe non rendono mai quello che è la realtà. Nel mio caso le fughe le ho scelte jasmine ... e se ben mi ricordo il risultato finale era quello desiderato ... dico se ben mi ricordo(palpatina ... ) xkè è qualche settimana che non entro in appartamento. Non mi sembrava tendessero al grigio ... pensi sia un caso che le fughe da te in appartamento tendano tutte al grigio? Stesso piastrellista? Stesso contenitore per l'impasto delle fughe? X me il colpevole anche se riduttivo rimane sempre il piastrellisto ... non penso di andarci tanto lontano ... è solo una sensazione e un opinione personale ......
ciao maxsc,maxsc ha scritto:Ciao a tutti,
ho letto tutta la discussione sul problema delle fughe e ho rivissuto la mia esperienza con il mio pavimento.....ho posato in tutta casa un gres porcellanato effetto legno NERO. Il genio del posatore ha DECISO che le fughe gli piacevano più grigie antracite (secondo lui lo stucco nero non esisteva) e quindi risultato ....pavimento a listoni 15X60 intervallati da tante righette grigie. Tra l'altro ho dovuto usare il sale della Mapei (credo fosse il Keranet) per pulire lo stucco strabordato dalle fughe e finito sulle piastrelle...risultato ho allagato per 2 volte tutto il pavimento con 'sto sale e acqua, tanta schiuma bianca!!
Soluzione: (almeno con me ha funzionato egregiamente) ho comprato una cera per gres porcellanato NERA
ho aggiunto alla cera un concentrato per realizzazione pitture NERO (in buona quantità)
ho pennellato la cera abbondantemente su tutto il pavimento
Risultato: il pavimento è tornato lucido come appena tolto dalle confezioni di consegna (il trattamento con il sale Mapei lo aveva reso opaco e meno lucente) e le fughe si sono scurite assorbendo la cera (suppongo)! Mi sono consolato.
ciao, ti quoto perchè io mi trovo esattamente nella tua situazione. Ho scelto la fuga nera da posare su un pavimento in gres lappato 60x60, volevo che la differenza tra i mattoni fosse determinata dal posizionamento a scacchiera delle striature (ho un pavimento emilceramica silverstone grigio anntracite). Il geometra ha ben pensato di mettere fuga grigia antracite mapei che è risultata essere grigio chiaro!!! Ho una ragnatela per terra e anche dopo il trattamento con il detertek fila non è cambiato nulla. Mi ritrovo su questo post topic perchè mi accingevo a fare proprio la prova con la cera nera per fughe della mapei e volevo sapere se qualcuno l'aveva provata. Mi hai rassicurato molto e andrò con più tranquillità, magari come te aggiungo anche un pò di colorante nero.maxsc ha scritto:Ciao a tutti,
ho letto tutta la discussione sul problema delle fughe e ho rivissuto la mia esperienza con il mio pavimento.....ho posato in tutta casa un gres porcellanato effetto legno NERO. Il genio del posatore ha DECISO che le fughe gli piacevano più grigie antracite (secondo lui lo stucco nero non esisteva) e quindi risultato ....pavimento a listoni 15X60 intervallati da tante righette grigie. Tra l'altro ho dovuto usare il sale della Mapei (credo fosse il Keranet) per pulire lo stucco strabordato dalle fughe e finito sulle piastrelle...risultato ho allagato per 2 volte tutto il pavimento con 'sto sale e acqua, tanta schiuma bianca!!
Soluzione: (almeno con me ha funzionato egregiamente) ho comprato una cera per gres porcellanato NERA
ho aggiunto alla cera un concentrato per realizzazione pitture NERO (in buona quantità)
ho pennellato la cera abbondantemente su tutto il pavimento
Risultato: il pavimento è tornato lucido come appena tolto dalle confezioni di consegna (il trattamento con il sale Mapei lo aveva reso opaco e meno lucente) e le fughe si sono scurite assorbendo la cera (suppongo)! Mi sono consolato.