Pagina 2 di 6
Inviato: 22/02/05 18:05
da Franco
Okkio a non pagare ste cose... la Rai non ci mette molto. Voi non pagate, loro mandano la pratica al recupero crediti e, magari viene comunicato che voi non siete dei buoni pagatori... con impossibilità poi di avere finanziamenti di ogni tipo... Il discorso invece del traferire la residenza entro 1 anno e 1/2 dal rogito serve per le agevolazioni prima casa....
Inviato: 22/02/05 18:06
da domovoy
no... anche mio padre!

Inviato: 22/02/05 18:07
da libra
Franco ha scritto:Okkio a non pagare ste cose... la Rai non ci mette molto. Voi non pagate, loro mandano la pratica al recupero crediti e, magari viene comunicato che voi non siete dei buoni pagatori... con impossibilità poi di avere finanziamenti di ogni tipo... Il discorso invece del traferire la residenza entro 1 anno e 1/2 dal rogito serve per le agevolazioni prima casa....
ah... pensavo fosse valido anche per questo caso!
scusatemi per l'ignoranza...

Inviato: 22/02/05 18:07
da domovoy
no... se non paghi il canone non rientri tra i "cattivi pagatori".... non risulta nemmeno alle finanziarie.
Inviato: 22/02/05 18:09
da tidelady
[quote="Franco"]Okkio a non pagare ste cose... la Rai non ci mette molto. Voi non pagate, loro mandano la pratica al recupero crediti e, magari viene comunicato che voi non siete dei buoni pagatori... con impossibilità poi di avere finanziamenti di ogni tipo...[quote]
sapevo anche io questa cosa. ed è successo ad un amico che non ha mai pagato il canone nonostante i solleciti, è artigiano e doveva avere delle sovvenzioni per la sua attività, ha avuto grossi problemi ad ottenerla.. poi non so
Inviato: 22/02/05 18:10
da sirenes78
libra ha scritto:milla ha scritto:sì...nel senso: quando chiedi la residenza vengono a controllare che effettivamente tu ci viva, no?
si, hai tempo dal rogito 1 anno e mezzo per andare a vivere e entro quel tempo devi fare la residenza!
Benissimo ed io l' ho fatto entro l' anno.
Ma in realta' non ci vivo...
Ma io potrei anche non viverci piu' xche' sto facendo dei lavori di ristrutturazione, giusto?

Inviato: 22/02/05 18:10
da Franco
Sicura Domovoy? Non è la Rai che fa ste cose, è la società di recupero crediti... Ricordo una puntata di Mi manda Raitre dove una ragazza non poteva aprire un mutuo perchè non aveva pagato una bolletta TIM!!!!! Però potresti avere ragione tu....

Inviato: 22/02/05 18:13
da tidelady
Franco ha scritto:Sicura Domovoy? Non è la Rai che fa ste cose, è la società di recupero crediti... Ricordo una puntata di Mi manda Raitre dove una ragazza non poteva aprire un mutuo perchè non aveva pagato una bolletta TIM!!!!! Però potresti avere ragione tu....

beh anche io su mimanda rai3 ho saputo che se vogliono fare dei controlli su una multa non pagata, possono pignorarti casa
Inviato: 22/02/05 18:19
da alice
Anch'io pago il canone Rai, forse perché non sono più tanto giovane? Ba! Comunque è una tassa di possesso e non un canone per chi guarda la Rai (e chi la guarda?) e non voglio rotture di scatole per 90 euri l'anno. Comunque, per quanto riguarda la residenza, non credo che sia "legale" chiederla in un posto dove non si abita, quindi magari direi che non possiedo la TV, non che non abito dove ho la residenza.
Inviato: 22/02/05 18:19
da domovoy
Per quel che so io... ma non prendetemi alla lettera...
La multa la prendi per un'infrazione, ti bloccano proprio la macchina e va tutto in mano al recupero crediti. Ma se non pago un canone perchè dichiaro di non avere una tv e di non essere interessata ad averla (ne ho tutto il diritto) allora non puoi farmi nulla oltre a mandarmi i controlli a casa (di certo non puoi bloccarmi le prese... sono mie!!!)
Per questo motivo, almeno ce l'hanno fatto credere (non perchè li vende il berluska), ha senso il decoder terrestre... presto metteranno una scheda e soltanto chi paga il canone (e non la clona) avra' la possibilita' di usufruire del servizio.... che ovviamente costera' molto di piu'.
Inviato: 22/02/05 18:21
da domovoy
alice ha scritto:Anch'io pago il canone Rai, forse perché non sono più tanto giovane? Ba! Comunque è una tassa di possesso e non un canone per chi guarda la Rai (e chi la guarda?) e non voglio rotture di scatole per 90 euri l'anno. Comunque, per quanto riguarda la residenza, non credo che sia "legale" chiederla in un posto dove non si abita, quindi magari direi che non possiedo la TV, non che non abito dove ho la residenza.
non è piu' una tassa di possesso... non poteva esserlo per violazione della privacy... e posso tranquillamente essere residente a Roma ma avere domicilio a Milano.
Inviato: 22/02/05 18:22
da libra
domovoy ha scritto:alice ha scritto:Anch'io pago il canone Rai, forse perché non sono più tanto giovane? Ba! Comunque è una tassa di possesso e non un canone per chi guarda la Rai (e chi la guarda?) e non voglio rotture di scatole per 90 euri l'anno. Comunque, per quanto riguarda la residenza, non credo che sia "legale" chiederla in un posto dove non si abita, quindi magari direi che non possiedo la TV, non che non abito dove ho la residenza.
non è piu' una tassa di possesso... non poteva esserlo per violazione della privacy
allora è un modo come tanti per spillarci soldi??
Inviato: 22/02/05 18:22
da milla
in che senso non può essere una tassa di possesso perchè viola la privacy ???
Inviato: 22/02/05 18:23
da tidelady
domovoy ha scritto:Per quel che so io... ma non prendetemi alla lettera...
La multa la prendi per un'infrazione, ti bloccano proprio la macchina e va tutto in mano al recupero crediti. Ma se non pago un canone perchè dichiaro di non avere una tv e di non essere interessata ad averla (ne ho tutto il diritto) allora non puoi farmi nulla oltre a mandarmi i controlli a casa (di certo non puoi bloccarmi le prese... sono mie!!!)
Per questo motivo, almeno ce l'hanno fatto credere (non perchè li vende il berluska), ha senso il decoder terrestre... presto metteranno una scheda e soltanto chi paga il canone (e non la clona) avra' la possibilita' di usufruire del servizio.... che ovviamente costera' molto di piu'.
la storia della multa l'ho proprio sentita e ne sono sicura. l'ha proprio detto il giornalista!
tanto che ho detto, caspita ho appena fatto il rogito fammi pensare come sono messa con le multe....
Inviato: 22/02/05 18:23
da alice
Cos'è e chi deve pagare
Chiunque abbia uno o più apparecchi televisivi deve per legge R.D.L.21/02/1938 n.246 pagare il canone di abbonamento TV. Trattandosi di un'imposta sul possesso o sulla detenzione dell'apparecchio, il canone deve essere pagato indipendentemente dall'uso del televisore o dalla scelta delle emittenti televisive.
(tratto da abbonamenti.rai.it)