Inviato: 06/02/08 17:28
Ottimo l'iva al 4% , ma mi permetto di aggiungerti questo "copia e incolla" :
In base alla precedente normativa fiscale ed alla risoluzione del 26.01.2007 n. 11 (emessa dall′Agenzia delle Entrate-Direzione Centrale Normativa e Contenzioso) acquistando i materassi ORIGIN e NUBE, LIMBO, EDEN, in entrambe le versioni SOFT e FIRM con la FODERA in TESSUTO FIBERSAN
è possibile ottenere la detrazione d′imposta come spese sanitarie (art. 15 comma 1 lett. c del DPR 917/86), in quanto i prodotti sopra elencati rientrano nell′elenco delle protesi sanitarie. La spesa sanitaria è deducibile quando la sua utilità per la salute dell′acquirente è documentata dalla prescrizione medica o da un′autocertificazione dell′interessato, attestanti la patologia per la quale l′acquisto del materasso si rende necessario.
Pertanto nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d′imposta al quale si riferisce l′acquisto, la spesa sostenuta (persona fisica) per i materassi Dorelan rientra fra quelle detraibili.
La documentazione che il contribuente è tenuto a conservare per 5 anni è la seguente:
1. documento di spesa (Fattura recante il Codice Fiscale)
2. prescrizione medica
3. Qualora il cliente non sia in possesso della prescrizione medica, in alternativa deve esibire una autocertificazione siglata unitamente a copia del documento d′identità, attestante la necessità e la causa per la quale è stata acquistata la protesi.
Il rivenditore Dorelan DEVE sapere tutto sulla detrazione d'imposta e può anche darti direttamente lui il modulo per l'eventuale autocertificazione , che comunque puoi vedere anche tu direttamente dal sito www.dorelan.it nella sezione news .
Buona ricerca . :D
In base alla precedente normativa fiscale ed alla risoluzione del 26.01.2007 n. 11 (emessa dall′Agenzia delle Entrate-Direzione Centrale Normativa e Contenzioso) acquistando i materassi ORIGIN e NUBE, LIMBO, EDEN, in entrambe le versioni SOFT e FIRM con la FODERA in TESSUTO FIBERSAN
è possibile ottenere la detrazione d′imposta come spese sanitarie (art. 15 comma 1 lett. c del DPR 917/86), in quanto i prodotti sopra elencati rientrano nell′elenco delle protesi sanitarie. La spesa sanitaria è deducibile quando la sua utilità per la salute dell′acquirente è documentata dalla prescrizione medica o da un′autocertificazione dell′interessato, attestanti la patologia per la quale l′acquisto del materasso si rende necessario.
Pertanto nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d′imposta al quale si riferisce l′acquisto, la spesa sostenuta (persona fisica) per i materassi Dorelan rientra fra quelle detraibili.
La documentazione che il contribuente è tenuto a conservare per 5 anni è la seguente:
1. documento di spesa (Fattura recante il Codice Fiscale)
2. prescrizione medica
3. Qualora il cliente non sia in possesso della prescrizione medica, in alternativa deve esibire una autocertificazione siglata unitamente a copia del documento d′identità, attestante la necessità e la causa per la quale è stata acquistata la protesi.
Il rivenditore Dorelan DEVE sapere tutto sulla detrazione d'imposta e può anche darti direttamente lui il modulo per l'eventuale autocertificazione , che comunque puoi vedere anche tu direttamente dal sito www.dorelan.it nella sezione news .
Buona ricerca . :D