Inviato: 02/02/08 20:05
Io un anno fa ,causa rifacimento pavimento,ho fatto smontare e rimontare la cucina e ho pagato 650euro ;pero' nel rimontarla non e' stato molto preciso!!!
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
il top è un postformato normalissimoccd ha scritto:i 1000 euro di smontaggio e rimontaggio non mi sembrano per nulla cari...delfone ha scritto:Siamo andati dal rivenditore dove qualche anno fa acquistammo la cucina, per avere un preventivo per spostarla e modificarla. Ecco il dettaglio:
Smontaggio + rimontaggio (a 7 km. di distanza) 1000 €
Top laminato 900 € (circa 5 mt.)
Modifica copricaldaia (solo cassone, l'anta è di serie) 150 €
1 Base + 1 pensile da 60 (standard) 600 €
La cucina è in laminato opaco (meridiana della veneta cucine).
A me 2650 euro paiono molti. Sono fuori dal mondo o sembrano tanti anche a voi?
il top è fuori prezzo (se si tratta di un posformato normalissimo)...
base e pensile da 60, se con fianchi di finitura possono anche starci, se tutto normale potrebbe calare qualcosa...
diciamo che, complessivamente, 2200/2300 potrebbe essere un prezzo più equo... ma non è che ci abbia marciato alla grande, si è peso un po' di margine per eventuali imprevisti (che ci sono sempre)...
un professionista serio guarda i km. ed a che piano si trovano gli appartamenti. mi pare che traslocare una cucina ad 80 km. di distanza anzichè a 7 e portarla al settimo piano senza ascensore, anzichè al piano terra abbia dei costi diversi. se si fanno i conti da imprenditore. se si fanno a spanne allora hai ragione tu.nicolettaalematte ha scritto:ccd ha scritto:i 1000 euro di smontaggio e rimontaggio non mi sembrano per nulla cari...delfone ha scritto:Siamo andati dal rivenditore dove qualche anno fa acquistammo la cucina, per avere un preventivo per spostarla e modificarla. Ecco il dettaglio:
Smontaggio + rimontaggio (a 7 km. di distanza) 1000 €
Top laminato 900 € (circa 5 mt.)
Modifica copricaldaia (solo cassone, l'anta è di serie) 150 €
1 Base + 1 pensile da 60 (standard) 600 €
La cucina è in laminato opaco (meridiana della veneta cucine).
A me 2650 euro paiono molti. Sono fuori dal mondo o sembrano tanti anche a voi?
il top è fuori prezzo (se si tratta di un posformato normalissimo)...
base e pensile da 60, se con fianchi di finitura possono anche starci, se tutto normale potrebbe calare qualcosa...
diciamo che, complessivamente, 2200/2300 potrebbe essere un prezzo più equo... ma non è che ci abbia marciato alla grande, si è peso un po' di margine per eventuali imprevisti (che ci sono sempre)...
quotissimo.
Signori cari visto che per voi è tutto così semplice il lavoro fatevelo da soli, visto che state a guardare se è al piano terra, quanti sono i chilometri.............................ha detto bene ccd è necessario prenedrsi un pò di margine per potersi tutelare dai rischi.
Oppure preferite uno che vi fa un prezzaccio, dopodcihè vi pagate tutti gli imprevisti che chi vi fa il lavoro, vi addebita?
Voi risolvete la questione così: quei soldi che vi chiederà in più non glieli darete, e allora lui cercherà di fare il meno possibile, tanto ormai è andata.
Poi non lamentiamoci se il mondo del lavoro, è quello che è.................
i costi stimati sono per una giornata di lavoro. considera inoltre che la cucina l'ho comprata da loro e quindi già "qualcosina" ci hanno guadagnato e siccome sono rimasto soddisfatto sono tornato. la mia impressione, fin dall'inizio, è che cercasse di scoraggiare in tutti i modi il trasloco e di spingere la vendita della nuova cucinanicolettaalematte ha scritto:rana considera che con quei mille euro ci deve pagare le due giornate (se son veloci una) di due operai, e checcè se ne dica uno che ha azienda ci deve guadagnare, o voi se aveste una azienda pensate a fare i buoni samaritani?rananera ha scritto:eppure...
a me sembra un prezzo normale...anzi, pure poco, soprattutto il trasloco.
se penso ai preventivi che ho avuto per trasporatre UN SOLO armadio...prezzo minimo 300, prezzo max 650 euro (anche da me solo un piano da fare...non vi dico il preventivo per trasportare l'armadio dall'8à piano)
se poi vogliam discutere di prezzi in generale...e se poi vogliam vedere quanto guadagna questo mobiliere con una mezza giornata di lavoro (più di un mio attuale mese di stipendio) allora ok...ma questo è un altro discorso.
purtroppo.
pPoi se volgiamo ragionarla diversamente allora è un altro discorso.
Lo dissi già tempo fa, se siete voi i primi a cercare il prezzo più basso, non lamentiamoci se le aziende vi propongono dei contratti da fame e a tempo determinato.Perchè poi alla fine voi fareste la stessaa cosa.
Non si riesce più a dare il giusto peso alle cose ( e bdate bene che questo mio ragionamento dà ragione proprio a chi ha uno stipendio da fame e a tempo detrminato e ne vorrebbe uno decente a tempo indeterminato).
Abbiate pazienza e chiedo scusa dei toni.
delfone ha scritto:un professionista serio guarda i km. ed a che piano si trovano gli appartamenti. mi pare che traslocare una cucina ad 80 km. di distanza anzichè a 7 e portarla al settimo piano senza ascensore, anzichè al piano terra abbia dei costi diversi. se si fanno i conti da imprenditore. se si fanno a spanne allora hai ragione tu.nicolettaalematte ha scritto:ccd ha scritto: i 1000 euro di smontaggio e rimontaggio non mi sembrano per nulla cari...
il top è fuori prezzo (se si tratta di un posformato normalissimo)...
base e pensile da 60, se con fianchi di finitura possono anche starci, se tutto normale potrebbe calare qualcosa...
diciamo che, complessivamente, 2200/2300 potrebbe essere un prezzo più equo... ma non è che ci abbia marciato alla grande, si è peso un po' di margine per eventuali imprevisti (che ci sono sempre)...
quotissimo.
Signori cari visto che per voi è tutto così semplice il lavoro fatevelo da soli, visto che state a guardare se è al piano terra, quanti sono i chilometri.............................ha detto bene ccd è necessario prenedrsi un pò di margine per potersi tutelare dai rischi.
Oppure preferite uno che vi fa un prezzaccio, dopodcihè vi pagate tutti gli imprevisti che chi vi fa il lavoro, vi addebita?
Voi risolvete la questione così: quei soldi che vi chiederà in più non glieli darete, e allora lui cercherà di fare il meno possibile, tanto ormai è andata.
Poi non lamentiamoci se il mondo del lavoro, è quello che è.................
delfone ha scritto:i costi stimati sono per una giornata di lavoro. considera inoltre che la cucina l'ho comprata da loro e quindi già "qualcosina" ci hanno guadagnato e siccome sono rimasto soddisfatto sono tornato. la mia impressione, fin dall'inizio, è che cercasse di scoraggiare in tutti i modi il trasloco e di spingere la vendita della nuova cucinanicolettaalematte ha scritto:rana considera che con quei mille euro ci deve pagare le due giornate (se son veloci una) di due operai, e checcè se ne dica uno che ha azienda ci deve guadagnare, o voi se aveste una azienda pensate a fare i buoni samaritani?rananera ha scritto:eppure...
a me sembra un prezzo normale...anzi, pure poco, soprattutto il trasloco.
se penso ai preventivi che ho avuto per trasporatre UN SOLO armadio...prezzo minimo 300, prezzo max 650 euro (anche da me solo un piano da fare...non vi dico il preventivo per trasportare l'armadio dall'8à piano)
se poi vogliam discutere di prezzi in generale...e se poi vogliam vedere quanto guadagna questo mobiliere con una mezza giornata di lavoro (più di un mio attuale mese di stipendio) allora ok...ma questo è un altro discorso.
purtroppo.
pPoi se volgiamo ragionarla diversamente allora è un altro discorso.
Lo dissi già tempo fa, se siete voi i primi a cercare il prezzo più basso, non lamentiamoci se le aziende vi propongono dei contratti da fame e a tempo determinato.Perchè poi alla fine voi fareste la stessaa cosa.
Non si riesce più a dare il giusto peso alle cose ( e bdate bene che questo mio ragionamento dà ragione proprio a chi ha uno stipendio da fame e a tempo detrminato e ne vorrebbe uno decente a tempo indeterminato).
Abbiate pazienza e chiedo scusa dei toni.
piulia73 ha scritto:Io ho traslocato ad agosto portandomi dietro la vecchia cucina. Ho dovuto ordinare un nuovo top (laminato) zoccolo, mensole, cornice, per un totale di 900 euro. Per rimontarmi la cucina i due montatori di fiducia del negozio, per un giorno e mezzo di lavoro (leeeeentiiiii) mi hanno preso 500 euro.
nicolmatt eddai che stavolta le boiate le stai dicendo tu...dandoti pure la zappa sui piediSignori cari visto che per voi è tutto così semplice il lavoro fatevelo da soli, visto che state a guardare se è al piano terra, quanti sono i chilometri.
sì, certo, mi è capitato di dirlo, in un paio di casi ho patteggiato un prezzo più basso proprio perchè quello propostomi era folle.Allora quando porti un oggetto da un assistenza tecnica quando ti presentano il conto, cosa gli dici? poteva fare un prezzo più basso,
infatti sono andato da un altro. e chiudo il discorso, aperto solo per avere un parere da un consumatore, non delle lezioni di imprenditoria, che non mi servono.nicolettaalematte ha scritto:delfone ha scritto:un professionista serio guarda i km. ed a che piano si trovano gli appartamenti. mi pare che traslocare una cucina ad 80 km. di distanza anzichè a 7 e portarla al settimo piano senza ascensore, anzichè al piano terra abbia dei costi diversi. se si fanno i conti da imprenditore. se si fanno a spanne allora hai ragione tu.nicolettaalematte ha scritto:
quotissimo.
Signori cari visto che per voi è tutto così semplice il lavoro fatevelo da soli, visto che state a guardare se è al piano terra, quanti sono i chilometri.............................ha detto bene ccd è necessario prenedrsi un pò di margine per potersi tutelare dai rischi.
Oppure preferite uno che vi fa un prezzaccio, dopodcihè vi pagate tutti gli imprevisti che chi vi fa il lavoro, vi addebita?
Voi risolvete la questione così: quei soldi che vi chiederà in più non glieli darete, e allora lui cercherà di fare il meno possibile, tanto ormai è andata.
Poi non lamentiamoci se il mondo del lavoro, è quello che è.................
allora (ti siego meglio, visto che tenti di cambiare il senso del mio discorso): tu sei andato/a da questo mobiliere per il lavoro che devi fare.
Lui ti ha fatto un prezzo.
Allora ti ha fatto un prezzo sulla base delle distanze, piani di scale, ecc ecc.
Se non ti va bene vai da un altro. Non devi metterti tu (cliente) a disquisire a che piano deve essere smontata e rimontata, la distanza chilometrica ecc ecc perchè lui ti ha fatto il suo prezzo e stop.
IO NON STO DICENDO SE QUESTO MOBILIERE SIA SERIO O MENO.
il punto è che non dovresti essere tu a fare i conti ma il professionista che ti fa il preventivo, altrimenti vai da un altro che ti permette di fare tu il prezzo così sei contento/a.
ehmmm... chi decide quanto è "giusto" ??? scommetto che lo fai tu...rananera ha scritto: il dovere del cliente è pagare, il giusto
il dovere del venditore è guadagnare, il giusto.
hai fatto bene... mi raccomando, fatti fare la fatturadelfone ha scritto: infatti sono andato da un altro. e chiudo il discorso, aperto solo per avere un parere da un consumatore, non delle lezioni di imprenditoria, che non mi servono.
ccd....guarda che nei 5 preventivi per il trasporto del mobile mi han sempre chiesto la zona di milano specificando proprio "se è milano città ci impieghiamo tot se fuori ci impieghiamo meno ecc"per quanto riguarda i km, meglio farne 50 fuori milano che 3 dentro milano... allora dovremmo mettere una tariffa per i km cittadini, una per quelli extraurbani, e una per quelli autostradali ?
rananera ha scritto:nicolmatt eddai che stavolta le boiate le stai dicendo tu...dandoti pure la zappa sui piediSignori cari visto che per voi è tutto così semplice il lavoro fatevelo da soli, visto che state a guardare se è al piano terra, quanti sono i chilometri.![]()
è ovvio, è giusto, è naturale che un mobiliere guardi i km (costano benzina e tempo per percorrerli quei caxxo di km) e badi, bene, anche ai piani dello stabile dove lavorerà ...
forse per te non contano (mi parrebbe strano comunque, ma quindi spiegami...tu lavori facendo un forfet? un fisso? conti che so...4 piani di scale per chiunque...siano poi 8 o piano terra? diciamo che spalmi quindi il costo tra i vari clienti....fortunati quelli degli otto piani, cribbio...ma rognati gli altri), portar giù/sù mobili, a piedi ovviamente, facendo 8 piani di scale o non facendone...cambia la giornata lavorativa di chiunque nè![]()
sì, certo, mi è capitato di dirlo, in un paio di casi ho patteggiato un prezzo più basso proprio perchè quello propostomi era folle.Allora quando porti un oggetto da un assistenza tecnica quando ti presentano il conto, cosa gli dici? poteva fare un prezzo più basso,
il dovere del cliente è pagare, il giusto
il dovere del venditore è guadagnare, il giusto.
delfone ha scritto:infatti sono andato da un altro. e chiudo il discorso, aperto solo per avere un parere da un consumatore, non delle lezioni di imprenditoria, che non mi servono.nicolettaalematte ha scritto:delfone ha scritto: un professionista serio guarda i km. ed a che piano si trovano gli appartamenti. mi pare che traslocare una cucina ad 80 km. di distanza anzichè a 7 e portarla al settimo piano senza ascensore, anzichè al piano terra abbia dei costi diversi. se si fanno i conti da imprenditore. se si fanno a spanne allora hai ragione tu.
allora (ti siego meglio, visto che tenti di cambiare il senso del mio discorso): tu sei andato/a da questo mobiliere per il lavoro che devi fare.
Lui ti ha fatto un prezzo.
Allora ti ha fatto un prezzo sulla base delle distanze, piani di scale, ecc ecc.
Se non ti va bene vai da un altro. Non devi metterti tu (cliente) a disquisire a che piano deve essere smontata e rimontata, la distanza chilometrica ecc ecc perchè lui ti ha fatto il suo prezzo e stop.
IO NON STO DICENDO SE QUESTO MOBILIERE SIA SERIO O MENO.
il punto è che non dovresti essere tu a fare i conti ma il professionista che ti fa il preventivo, altrimenti vai da un altro che ti permette di fare tu il prezzo così sei contento/a.