ela78 ha scritto:lalu ha scritto:anche io sono interessatissima all'argomento, perchè sono una che sotto alle ascelle suda parecchio, e non solo in estate
da quando uso il deodorante in crema (o roll on) della vichy devo dire che la sudorazione è un pochino più umana, nel senso che non mi trovo con l'ascella pezzata dopo mezz'ora.
a me il problema, più che per l'odore, è per quegli aloni giallastri che il sudore lascia su maglie e canottiere bianche, come si possono togliere?
il detersivo deox nessuno l'ha provato? c'è chi mi dice che funziona.
vedi lalu il fatto che non sudi più come prima non è un buon segno, anzi... tutta ritenzione, perchè se il tuo corpo espelle sudore, farglielo trattenere non è cosa utile!
meglio combattere l'odore, quello sì...
per le cose bianche (e chi suda tanto sa che oltre al bianco c'è ben poco da indossare soprattutto d'estate quando non c'è la barriera canottiera), non metto mai due giorni la stessa cosa e se posso insapono subito e lascio agire una notte... comunque pretratto...
se sono cose da battaglia, candeggio

lo so che la sudorazione non va bloccata, ma io ero una cosa davvero OSCENA!
Nel mio caso non è tanto l'odore...che è nella norma direi, è proprio la quantità.
Ora non è che non sudo più, intendiamoci, però è una cosa un pelino più decente.
Forse la mia è una questione nervosa, mhà...perchè sudo anche se fa freddo.
E canottiere o magliette intime servono a ben poco.
Ero arrivata al punto di mettermi solo maglie nere perchè su qualsiasi altro colore dopo 10 minuti (e non esagero) si vedeva già l'ascella pezzata
In estate poi è una tragedia.
Sempre maglie nere sotto al solleone mi sento una specie di parafulmini, altri colori nemmeno a parlarne, dovrei cambiarmi ogni mezz'ora altrimenti si vede la mega pezzata, cosa resta? Il bianco, che però ha quel problema degli aloni.
Devo dire che per me quello della sudorazione (e parlo di quella sotto alle ascelle) è un bel problemino.