Inviato: 01/04/08 8:26
Quoto simodesign 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
sapete il prezzo che fa Frau per un 3 posti?Raoul ha scritto:No, non sono gli unici, fortunatamente le ditte più serie utilizzano questo metodo. Certo, non si deve pretendere di pagarlo 1000 €, ma alla metà di un Chester Frau si può trovare.simodesign ha scritto:La convenienza dell' acquisto di un divano Chester di Poltrona Frau e' la garanzia dell' artigianalita' del prodotto, eseguita interamente a mano, i bottoni (eterno problema nelle brutte e belle copie ...) sono gli unici fissati e cuciti direttamente sull'intelaiatura del divano (gli altri spesso e volentieri sono per cosi' dire "sparati" tipo fisher e quindi poi saltano).
Un 3 posti Frau và dai 9 ai 10.000€.aletrevor ha scritto:sapete il prezzo che fa Frau per un 3 posti?Raoul ha scritto:No, non sono gli unici, fortunatamente le ditte più serie utilizzano questo metodo. Certo, non si deve pretendere di pagarlo 1000 €, ma alla metà di un Chester Frau si può trovare.simodesign ha scritto:La convenienza dell' acquisto di un divano Chester di Poltrona Frau e' la garanzia dell' artigianalita' del prodotto, eseguita interamente a mano, i bottoni (eterno problema nelle brutte e belle copie ...) sono gli unici fissati e cuciti direttamente sull'intelaiatura del divano (gli altri spesso e volentieri sono per cosi' dire "sparati" tipo fisher e quindi poi saltano).
So di una ditta del barese che propone il chester con due prezzi: uno con i bottoni "sparati" e uno con i bottoni cuciti. Tra l'altro si fanno passare anche per "fornitori" di Frau (ma è un vezzo comune a tanti). E, perdonami, la differenza nella qualità della pelle non è "piccola". Poi come tutte le cose uno ci può credere o no. Il Rolex sarà sempre il Rolex, Frau sarà sempre FrauMcariot ha scritto: Tralascio la scemata scritta sopra sui bottoni(sparati etc.).
Un giorno qualcuno mi spiegherà cosa vuol dire "fatto a mano".
Divani fatti con macchinari io non ne ho mai visti, se qualcuno lo sà me lo dica , che compro subito la "macchina".
La differenza tra il Frau e il 95% di quelli in giro , stà nei molleggi a molle biconiche con sponda elastica rispetto alle cinghie elastiche , e le imbottiture che sono: nella struttura in crine e cocco rispetto al poliuretano espanso , e spesso nei cuscini ,piuma contro poliuretano espanso/ piuma con inserto.Un altra piccola differenza stà anche nella qualità della pelle.
Scusa , ma non riesco a capire "sparati", sparati dove?Non dirmi che c'è un asse di legno,pardon truciolare e 5/6 cm di gomma ??Anche il cucito non capisco. :?Non sapendo di tutte queste "tecniche sopraffine", sulla pelle ho detto che la differenza è minima , perchè la pelle ottima , che era una quasi esclusiva di Frau , ora è accessibile a molti( che vogliono spendere).paul ha scritto:So di una ditta del barese che propone il chester con due prezzi: uno con i bottoni "sparati" e uno con i bottoni cuciti. Tra l'altro si fanno passare anche per "fornitori" di Frau (ma è un vezzo comune a tanti). E, perdonami, la differenza nella qualità della pelle non è "piccola". Poi come tutte le cose uno ci può credere o no. Il Rolex sarà sempre il Rolex, Frau sarà sempre FrauMcariot ha scritto: Tralascio la scemata scritta sopra sui bottoni(sparati etc.).
Un giorno qualcuno mi spiegherà cosa vuol dire "fatto a mano".
Divani fatti con macchinari io non ne ho mai visti, se qualcuno lo sà me lo dica , che compro subito la "macchina".
La differenza tra il Frau e il 95% di quelli in giro , stà nei molleggi a molle biconiche con sponda elastica rispetto alle cinghie elastiche , e le imbottiture che sono: nella struttura in crine e cocco rispetto al poliuretano espanso , e spesso nei cuscini ,piuma contro poliuretano espanso/ piuma con inserto.Un altra piccola differenza stà anche nella qualità della pelle.
anche io quando inventeranno il macchinario che produce divani farò un bell'investimentosimodesign ha scritto:La convenienza dell' acquisto di un divano Chester di Poltrona Frau e' la garanzia dell' artigianalita' del prodotto, eseguita interamente a mano,
Eterno problema?simodesign ha scritto: i bottoni (eterno problema nelle brutte e belle copie ...) sono gli unici fissati e cuciti direttamente sull'intelaiatura del divano (gli altri spesso e volentieri sono per cosi' dire "sparati" tipo fisher e quindi poi saltano).
Per non parlare poi della pelle utilizzata nel rivestimento, ovviamente pieno fiore ed a tinta passante (colore su tutto lo spessore) importante in quanto in questo modello la pelle risulta molto "tirata" e quindi l'utilizzo di una pelle non a tinta passante puo' favorire nel tempo le screpolature antiestetiche tipiche della pelle "in crosta" e verniciata solo superficialmente.